Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2004, 15:54   #1
PincoPallo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 171
A quanto corrisponde 10lux?

Ciao ragazzi, scusate l'ignoranza ma non riesco a capire a quanto potrebbe corrispondere 10lux... vi spiego...
devo acquistare una telecamera IP di quelle che si collegano direttamente alla rete locale (LAN).
Le caratteristiche tecniche dicono che la la sensibilità va da 10 a 10.000 lux...
dovrei utilizzare tale telecamera per monitorare l'interno di un locale ma mi domandavo, se poteva essere adattata anche all'esterno (ovviamente non esposta completamente all'esterno)... il parcheggio infatti è illuminato da lampioni e cmq abbastanza illuminato.

Dato che ci siamo, se potete offrirmi qualche parere su questa scheda:
http://www.axis.com/products/cam_205/technical.htm

A presto
PincoPallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 19:48   #2
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Direi di sì...il campo di sensibilità è abbastanza ampio! Un illuminamento di 10 lux è davvero "poca luce", mentre 10.000 lux sono tanti...

...A meno che i miei ricordi sulle grandezze fotometriche non mi ingannino...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 19:50   #3
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
Axis e' tra i migliori produttori in questo campo
__________________
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 10:22   #4
PincoPallo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 171
Ok ma per intenderci, una strada sufficientemente illuminata a quanto corrisponde?

grazie
PincoPallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 11:02   #5
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
giusto per darti qualke numero

http://www.comune.firenze.it/servizi...m-premessa.htm

Quote:
Il museo è un luogo dove vengono esposte le opere d'arte, frutto della molteplice espressività umana, che devono poter essere viste e studiate nella migliore condizione possibile, ne consegue che la luce rivesta il ruolo di componente essenziale.
Affinché il patrimonio culturale di cui ancora disponiamo non vada perduto anzi tempo, deve essere profuso il massimo impegno al fine di consentire il pieno godimento dell'opera d'arte assicurando a questa, nel contempo, la massima protezione da danni di qualsiasi origine, non ultimo quelli da degrado fotochimico.
Si impongono quindi un certo numero di regole di conservazione; infatti la luce con le sue radiazioni, siano esse di origine naturale che artificiale, è una delle principali cause del processo di degrado cui gran parte di esse in varia misura, sono inesorabilmente esposte. Solo le pietre, le ceramiche e i metalli sono in genere poco sensibili alle radiazioni luminose, mentre tutti gli oggetti che contengono materie organiche, quali ad esempio pigmenti, materie coloranti, tinture e inchiostri, sono decisamente alterabili.
Sarebbe auspicabile che negli ambienti museali la luce naturale, in special modo quella solare, fosse assente o fortemente controllata.
Il sole infatti, oltre ad emettere radiazioni visibili, comunemente chiamate luce, produce radiazioni ultraviolette e radiazioni infrarosse.
Questa terna di radiazioni è difficilmente controllabile quando siamo in presenza di una finestra; l'esperienza insegna che le schermature delle aperture esterne con filtri ultravioletti o infrarossi, oltre ad essere particolarmente dispendiosa, produce un risultato relativo per la veloce perdita d'efficacia dei filtri stessi, in più restano da controllare costantemente le radiazioni del visibile che in un giorno d'estate superare valori d'illuminamento intorno ai 60.000 lux.
Inoltre, sarebbe parimenti auspicabile che prima di iniziare il percorso attraverso gli ambienti museali, ogni qualvolta la disposizione spaziale lo consente, fossero previsti alcuni ambienti filtro con illuminamenti decrescenti fino all'ultimo vano, antecedente le sale espositive, dove la luce sarà molto bassa; tenendo conto dello sforzo di adeguamento ottico del visitatore che proviene da un illuminamento medio esterno di 30.000 lux, è utile condurre gradualmente quest'ultimo ad un illuminamento ottimale stimato intorno ai 50 - 150 lux, evitando la fastidiosa sensazione di buio.
e un pdf con i fondamenti dell'illuminotecnica

http://www.naturacquario.net/lux/Osram-nozioni.pdf




cmq.. un range di 10-10.000 lux va bene anche per usi esterni in notturna se c'è la presenza di luminaria degna di questo nome

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"

Ultima modifica di FreeMan : 17-02-2004 alle 11:08.
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 11:06   #6
PincoPallo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 171
grazie per le informazioni, sei stato molto preciso

A presto
PincoPallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 11:07   #7
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
cercando cercando (santo e sconosciuto google)

http://digilander.libero.it/illumina...inotecnica.htm

Quote:
Alcuni valori dell'illuminamento (lux):

Sole 100.000

Nuovoloso: 10.000

Luna piena 0,2

Strade: 5 - 30

Locali domestici: 100 - 200

Negozi: 200 - 1000

Vetrine: 500 - 3000

Uffici: 200 - 2000



>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 11:07   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
illuminaria
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 11:09   #9
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
avevo già editato

un refuso di digitazione

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 11:24   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
avevo già editato

un refuso di digitazione

>bYeZ<
Preferivo illuminaria
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 11:35   #11
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Preferivo illuminaria
veramente nel settore si dice spesso e volentieri "luminaria".. magari è un tecnicismo/neoligismo..però si dice



>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 14:11   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
veramente nel settore si dice spesso e volentieri "luminaria".. magari è un tecnicismo/neoligismo..però si dice



>bYeZ<
Lo so che il termine luminaria è corretto, ma mi piaceva di + illuminaria lo stesso.

PS - Dalle mie parti si parla di luminara quando c'è una processione e si accendono i lumini per la strada...
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 17:48   #13
Wide
Member
 
L'Avatar di Wide
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Firenze
Messaggi: 124
http://www.irsoo.it/didattica/misura...tometriche.htm
__________________
Xaser III |NF7-S| Barton 2500+ | SLK800 |1GB Corsair XMS 3200 | Radeon 8500 | DeskStar 120+30GB| Audigy P. | DCR PC-115 | Perfection 1200 P + Stylus P 870 | Brilliance 109P | Rotel RA921 | Casse autocostruite Sipe/Ciare | EOS 10D + 17-40L f4 + 70-210 f4 |
Wide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 10:29   #14
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
PS - Dalle mie parti si parla di luminara quando c'è una processione e si accendono i lumini per la strada...
altra cosa

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v