|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
|
Excel: come si crea un grafico?
Vorrei creare un grafico che prenda i valori da una colonna di numeri, e che visualizzi le x da 0 a 100 ad esempio, e le y da 10 a 12... o meglio ancora che capisca lui quale intervallo deve visualizzare a seconda dei valori.
__________________
You know, the thing that makes a fantasy great is the possibility that it might come true. And when you lose that possibility... it just kind of sucks. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
|
Dai, non credo che sia cosi' difficile...
__________________
You know, the thing that makes a fantasy great is the possibility that it might come true. And when you lose that possibility... it just kind of sucks. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2
|
digiti su due colonne o righe l'elenco di valori che vuoi mettere nel grafico, poi clicchi sul "bottoncino" grafici e ti escono le varie opzioni su che tipo di grafico ecc..
se ho capito bene la domanda |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
|
Quote:
![]() Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
|
Ok, pero' come faccio a per avere l' asse y solo in un intervallo tra 20 e 30 per esempio?
edit: ho trovato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2
|
si infatti è da ott 2002 che aspetto questa domanda ;o)))))))
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
|
Quote:
![]() Altrimenti chissa' quanto dovevi aspettare ancora... ![]() Ciao! E grazie ovviamente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.