Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2005, 04:09   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
sindaci calabresi: "devolution, tsunami leghista"

Domenica 25 Settembre 2005

I CALABRESI DEL NO
In campo i sindaci: devolution, tsunami leghista

Alla contro-manifestazione interviene l’arcivescovo Agostino: chi ha troppe tv rischia di finire solo con l’apparire

dal nostro inviato STEFANO SOFI

REGGIO CALABRIA «Il Paese va in malora e loro, invece di chiudersi in una stanza a scrivere una Finanziaria per lo sviluppo, vengono qui a spiegarci che la devolution risolverà i problemi del Sud. E’ vergognoso». Marco Minniti, deputato Ds e protagonista del successo elettorale del centrosinistra calabrese alle scorse regionali, conclude tra gli applausi la manifestazione organizzata dall’Unione a Reggio Calabria in concomitanza con il Devolution day che, a poca distanza da qui, vede schierato quasi tutto lo stato maggiore della Cdl, premier in testa.
L’auditorium del consiglio regionale, intitolato a Nicola Calipari, è gremito: decine di sindaci sono arrivati da ogni parte della regione con la fascia tricolore. Quello di Reggio, Giuseppe Scopelliti di An, naturalmente è da Berlusconi. La città si è svegliata sotto assedio: centinaia di agenti presidiano ogni angolo di strada; sorvegliano il corteo degli studenti di sinistra che hanno scioperato contro la riforma; il percorso del premier tra l’aeroporto e il palasport è stato tirato a lucido. Dalla provincia più povera della regione più povera, l’Unione lancia la sua sfida. Il presidente della giunta, Loiero, i segretari di Cgil e Cisl, il presidente del consiglio regionale e monsignor Giuseppe Agostino, influente voce di larga parte della chiesa calabrese, non usano mezzi termini. Devolution è discriminazione, diseguaglianza. Il presidente della giunta, Loiero, dice: «Siamo qui per difendere la Costituzione che sancisce unità, uguaglianza, solidarietà. Questi invece vogliono dividere il Paese e in tanti settori fondamentali avremmo così la serie A e la serie Z a cominciare da sanità, scuola, servizi sociali. E’ uno tsunami leghista». E Giuseppe Bova, presidente del consiglio regionale, rincara: «Per ridare coesione ad una maggioranza disgregata ci usano come merce di scambio. E’ assurdo incalza Bova che un partito con il 3,9 per cento tenga in scacco la maggioranza di centrodestra e imponga le proprie scelte a tutto il Paese». Il segretario della Cgil calabrese, Pignataro, annuncia azioni clamorose se questa riforma dovesse passare e ricorda come la situazione economica stia peggiorando a ritmi vertiginosi. I consumi alimentari al Sud sono calati del 6 per cento, anche quelli nei discount che erano gli unici a reggere. Qui serve sviluppo, solidarietà, non ulteriori divisioni in regioni ricche e regioni povere». E Luigi Sbarra della Cisl aggiunge: «E’ crisi devastante, io faccio un appello ad entrambi gli schieramenti: fermiamo questa situazione o non sarà più controllabile».
Una regione difficile da governare, la Calabria. Il centrodestra ha lasciato una pesante eredità. Il lavoro non c’è, il tasso di disoccupazione è il doppio rispetto a quello del Paese, i giovani (nella regione con più giovani) non hanno prospettive, nonostante i poli universitari calabresi siano di ottimo livello per qualità e strutture. L’agricoltura è allo stremo, il turismo non decolla. L’industria, quella vera, non c’è mai stata.
Ma è monsignor Agostino, arcivescovo emerito di Cosenza, noto per la sua estrema attenzione al sociale (nel ’93 schierò sulle barricate con i lavoratori della ex Enichem di Crotone) a dare, con il suo solito garbo, il benservito alla devolution. Ricorda quando Giovanni Paolo II in visita a Reggio Calabria nel 1988 disse: «La crescita dell’Italia è condizionata da quella del Mezzogiorno». E, ancora, di quando Paolo VI, in un incontro privato, affermò: «Il Nord ha lo sviluppo ma non ha un’anima, il Sud ha un’anima ma non lo sviluppo». Oggi, ha aggiunto monsignor Agostino, la politica deve pensare al bene comune, ma nella boscaglia degli interessi non c’è bene comune. Bisogna pensare all’essere più che all’apparire, ma chi ha troppe televisioni rischia di finire solo con l’apparire». A chi chiede come mai non sia sceso a Reggio anche lo stato maggiore dell’Unione, Marco Minniti risponde che sì, sarebbero venuti. Ma la cosa davvero importante oggi è che siano i calabresi a prendere coscienza delle scelte che vanno fatte, senza più tutele, in prima persona, coraggiosamente. E’ questa la vera sfida.
(Il Messaggero.it)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 07:02   #2
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Adric
«Il Paese va in malora e loro, invece di chiudersi in una stanza a scrivere una Finanziaria per lo sviluppo, vengono qui a spiegarci che la devolution risolverà i problemi del Sud. E’ vergognoso».
Direi che Marco Minniti ha sintetizzato bene l'incapacità di questo governo e, nel particolare, del dicastero economico, in tutte le sue forme e persone, di avere punti di contatto con la realtà.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 07:43   #3
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Premetto che non conosco nei dettagli

il modo in cui il governno voglia attuare la devolution,
premetto che a me questo governo non e' piaciuto per niente,
premetto che io sono pugliese
ma di fondo sono d'accordo con la devolution(sempre che sia attuata nei modi giusti).
+ttosto che vedere i soldi statali sprecati sperperati e consentitemi "magnati" da politici e burocrati in milioni di modi preferisco vederli un po' con l'acqua alla gola,anche noi ovviamente..ma almeno tenteremo di risalire..
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 07:48   #4
speck
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 119
considerando

come le regioni sprecano i soldi trasfertiti allo stato sarebbe solo una cosa giusta tagliarli !!

Qualche mese fà ne parlo anche il corriere sugli sprechi delle regioni (sud nord , governate da sinistra o destra )!

La devolution verrà approvata da questo parlamento ma poi ci sarà il
referendum e sara bocciata !!!
speck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 08:44   #5
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da sonnet
il modo in cui il governno voglia attuare la devolution,
premetto che a me questo governo non e' piaciuto per niente,
premetto che io sono pugliese
ma di fondo sono d'accordo con la devolution(sempre che sia attuata nei modi giusti).
+ttosto che vedere i soldi statali sprecati sperperati e consentitemi "magnati" da politici e burocrati in milioni di modi preferisco vederli un po' con l'acqua alla gola,anche noi ovviamente..ma almeno tenteremo di risalire..
anche perchè poi le politiche assistenzialiste oltre a sperperare denaro non aiutano affatto lo sviluppo dell'economia locale, anzi.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 09:19   #6
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da speck
La devolution verrà approvata da questo parlamento ma poi ci sarà il
referendum e sara bocciata !!!
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 19:36   #7
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
anche perchè poi le politiche assistenzialiste oltre a sperperare denaro non aiutano affatto lo sviluppo dell'economia locale, anzi.
Infatti. Sarei curioso di vedere come si comporterà una certa parte della classe politica locale (soprattutto meridionale ma di cui abbiamo fulgidi esempi anche qua al nord) nel caso in cui il rubinetto dei finanziamenti statali fosse improvvisamente prosciugato e dovessero contare solo sulle proprie forze. Come manterrebbero le loro adorate clientele?
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 20:47   #8
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Fin'ora la devolution ha portato solo un aumento di costi, poca autonomia e responsabilizzazione, frammentazione ed immobilismo. Vedremo dove andrà a finire.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 21:03   #9
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Fin'ora la devolution ha portato solo un aumento di costi, poca autonomia e responsabilizzazione, frammentazione ed immobilismo. Vedremo dove andrà a finire.
In vacca, sia al parlamento sia al poco eventuale successivo referendum.
Questo aborto di devolution va spazzata via al piu' presto.
E non per essere sostituita da una devolution rev.2.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 21:11   #10
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Fin'ora la devolution ha portato solo un aumento di costi, poca autonomia e responsabilizzazione, frammentazione ed immobilismo. Vedremo dove andrà a finire.
...
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 21:13   #11
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Fin'ora la devolution ha portato solo un aumento di costi, poca autonomia e responsabilizzazione, frammentazione ed immobilismo. Vedremo dove andrà a finire.
Quindi c'è già la devoluscion, non lo sapevo!
E allora che si scannano a fare?
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 21:15   #12
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Non ha portato nulla perchè ancora non è in funzione, deve subire ancora un passaggio parlamentare e poi il passaggio referendario. Fino ad allora è solo una teoria oppure tu pensi che una modifica costituzionale possa entrare in vigore prima di aver terminato l'iter parlamentare e passato il referendum confermativo ?.

Ciao
No, penso che secondo me già il moltiplicarsi dei parlamenti ha fatto danni a sufficienza.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 21:18   #13
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
No, penso che secondo me.
??? not, but second me...???
Quote:
già il moltiplicarsi dei parlamenti .
Quanti?
Quote:
ha fatto danni a sufficienza.
Quali?
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 21:26   #14
madaboutpc
Senior Member
 
L'Avatar di madaboutpc
 
Iscritto dal: May 2002
Città: nord italia
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Fin'ora la devolution ha portato solo un aumento di costi, poca autonomia e responsabilizzazione, frammentazione ed immobilismo. Vedremo dove andrà a finire.

non mi pare sia mai stata gia' approvata la devolution inizialmente proposta dalla Lega e popi fata propria nel dal programma della Casa della Liberta'

l'iter sarebbe composto da modifica alla Costituzione, referendum popolare e successivo federalismo fiscale

forse te se hai visto effetti hai visto quelli prOvocati dal papocchio approvato da Prodi & Co.
__________________
New York 11/09/2001, Madrid 11/03/2004, Londra 07/07/2005
madaboutpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 21:28   #15
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Ma se la devolution in corso d'opera li riduce in modio significativo, anche se IMHO insufficiente, come fai a sostenere una simile affermazione ?. Ma sai almeno di cosa stiamo parlando oppure non hai inquadrato che quanto addebiti a questa riforma è frutto avvelenato di altre, ultima quella approvata dall'ulivo nel 2001 a fine legislatura e con un paio di voti di scarto, precedenti passate con l'avvallo dei sinistri ?.

Ciao
Che sia o meno frutto avvelenato di altre non fa alcuna differenza, è la direzione che mi spaventa, credevo fosse più chiaro.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 21:35   #16
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da sonnet
+ttosto
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 21:35   #17
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
??? not, but second me...???

Quanti?

Quali?
Regionali e provinciali, ce n'è abbastanza. E nulla mi fa pensare, per quello che si è visto in questa legislatura, che la Lega abbia una reale volontà di ridurre parlamentini e mangiatoie varie; al di là dei soliti proclami sono più propenso a pensare che dopo Roma ladrona, per pareggiare i conti ci ritroveremo anche Treviso ladrona, Verona ladrona, Pontida ladrona, Busto Arsizio ladrona etc. Quali danni l'ho già detto, fai la fatica di rileggere per favore.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 21:58   #18
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Regionali e provinciali, ce n'è abbastanza.
Hai dimenticato i consigli comunali e le assemblee di condomino!
Quote:
E nulla mi fa pensare, per quello che si è visto in questa legislatura, che la Lega abbia una reale volontà di ridurre parlamentini e mangiatoie varie; al di là dei soliti proclami sono più propenso a pensare che dopo Roma ladrona, per pareggiare i conti ci ritroveremo anche Treviso ladrona, Verona ladrona, Pontida ladrona, Busto Arsizio ladrona etc.
Sembrano i proclami di Mariotto Segni: "per risolvere i problemi attuali dell'italia bisogna assolutamente bloccare la devolution". 3M: "Veramente in caso di si sarebbe attiva dal 2011". Segni: "non importa!".
Quote:
Quali danni l'ho già detto, fai la fatica di rileggere per favore.
Dove?
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 21:58   #19
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
La lega non ha il 51%, anche fosse ridurre in modo rapido e drastico sarebbe impossibile perchè causerebbe colpi di coda da parte della struttura burocratica consolidata, ed ha dovuto sottostare a molti compromessi, tanti che il progetto della devolution può esser paragonato ad una bottiglia di vino sciolta in una damigiana d'acqua, immagina che sapore può esservi rimasto ma sempre meglio dell'acqua senza nulla dentro, non ti pare ?.

Forse faresti meglio a dare una scorsa con i tuoi occhi e non cotramite quelli di altri, a questa modificuccia, scopriresti che, pur essendo poca cosa, è meglio di niente.

Ciao
Alle solite, solo tu sei in grado di valutare in modo obiettivo, mentre i tuoi interlocutori... Per il resto mi pare che ognuno rimanga con le proprie convinzioni, ma forse sbagli a ritenerti il più disilluso tra i due, sei semplicemente più catastrofista ed "apocalittico".
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 22:00   #20
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Meglio, mille volte meglio, l'ACQUA, pura, di sorgente.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v