|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
|
Cambiare window manager da console
Buona sera a tutti.
Ieri sera in fase di chiusura di sessione KDE è andato a farsi benedire mandandomi il seguente messaggio: "The following installation problem was detected while trying to start KDE No write access to $HOME directory (/home/rob) KDE is unable to start" poi più sotto: "could not start ksm session. check your installation" "waiting for X server" poi 7 - 8 righe di : "DCOPClient : : attach Internal. attach failed could not open network socket" Ora vorrei attivare GNOME e poi magari reinstallare KDE e per questo mi servirebbe l'aiuto di qualcuno che mi dica come intervenire. Ah ! La distribuzione è Slackware. Grazie a quanti vorranno darmi una mano. Ciao Roberto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
Re: Cambiare window manager da console
Quote:
xwmconfig oppure da root: pico /etc/X11/xinit/xinitrc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
|
Grazie Cimi !
E per il messaggio prodottomi hai qualche idea della sua origine ? bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
imho no... da root parte?
in caso da root chmod 777 /home/rob ma mi sembra un po' un metodo "come viene viene" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
|
Perfetto ! Da root KDE è partito.
Ora mi resta da vedere se ho difficoltà ad accedere alle varie directories. E comunque mi resta il rovello di cosa può aver causato il problema. Ciao e grazie Roberto |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.