Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2003, 01:06   #1
lestat129
Senior Member
 
L'Avatar di lestat129
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
Asus A7V600, perchè costa così poco? Cosa non va?

Mi accingo al'acquisto di una nuova mother board e mi stavo orientando sulla mia vecchia passione Asustek. Sono rimasto stupefatto quando mi sono accorto che la superaccessoriata e più nuova A7V600 con KT600 costa una 50ina di euro in meno della A7N8X - Deluxe che è vero che è deluxe, ma è un po più vecchiotta e alla fine dei conti non mi sembra che abbia tutti questi accessori in più...
Cos'ha che non va la A7V600? Qual'è lì'arcano?
__________________
Chi sei tu dunque? Io sono una parte di quella essenza che eternamete vuole il male ed eternamente opera il bene.
lestat129 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 06:19   #2
frency
Senior Member
 
L'Avatar di frency
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1322
.....Credo proprio il Via Kt 600 che è meno performante dell' n-force.Amici che la posseggono non si lamentano, al contrario ne parlano benone. Ciao
frency è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 10:44   #3
lestat129
Senior Member
 
L'Avatar di lestat129
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
Scusa cos'ha di meno performante il kt600 rispetto all'nforce2? A quanto ho letto su diversi test l'unico punto a favore dell'nforce dovrebbe in teoria essere la gestione della ram su doppio canale che invece il via non ha (ma anche questo sarebbe da discutere perche in molte applicazioni sembra si comporti meglio il kt600 benchè abbia meno banda per la ram).
A parte questo, sempre stando a quanto ho letto, il kt 600 dovrebbe gestire meglio gli hard dik ed essere anche più stabile.

Punto a favore dell' nForce è invece indiscutibilmente quello della "smanettabilità" per gli overclockers, ma dato che il mio pc spesso deve stare accesso tutto il giorno il discorso non mi interessa gran chè....

Quello che ho detto è vero o sono una massa di caxxate???
__________________
Chi sei tu dunque? Io sono una parte di quella essenza che eternamete vuole il male ed eternamente opera il bene.
lestat129 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 10:53   #4
pex
Senior Member
 
L'Avatar di pex
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bari
Messaggi: 1343
E' vero il kt600 è solo + economico come chipset, le tue considerazioni sono giuste, posso dirti inoltre che la gestione della ram non è poi così male. Se vuoi divertirti con l'oc prendi nforce che ha i fix ed è comunque un'ottimo chipset

Insomma te lo consiglio sto kt600...

Ciao
pex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 11:50   #5
lestat129
Senior Member
 
L'Avatar di lestat129
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
E' pazzesco quello che ci hanno fatto i produttori e i commercianti... Se una cosa costa di meno ti viene il dubbio che abbia qualche difetto, e se leggi e poi ti confermano che "il trucco" non c'è stenti a convincerti....

Insomma, Mi dite che questa Asus non ha problemi di sorta? E' stabile e veloce? A parte il fatto dell' overclock per il resto è uguale o superiore a quella con l'nforce pur costando notevolmente meno?
__________________
Chi sei tu dunque? Io sono una parte di quella essenza che eternamete vuole il male ed eternamente opera il bene.
lestat129 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 11:55   #6
frency
Senior Member
 
L'Avatar di frency
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da lestat129
Scusa cos'ha di meno performante il kt600 rispetto all'nforce2? A quanto ho letto su diversi test l'unico punto a favore dell'nforce dovrebbe in teoria essere la gestione della ram su doppio canale che invece il via non ha (ma anche questo sarebbe da discutere perche in molte applicazioni sembra si comporti meglio il kt600 benchè abbia meno banda per la ram).
A parte questo, sempre stando a quanto ho letto, il kt 600 dovrebbe gestire meglio gli hard dik ed essere anche più stabile.

Punto a favore dell' nForce è invece indiscutibilmente quello della "smanettabilità" per gli overclockers, ma dato che il mio pc spesso deve stare accesso tutto il giorno il discorso non mi interessa gran chè....

Quello che ho detto è vero o sono una massa di caxxate???
Esatto.....infatti il mio secondo PC è un Barton2800 su MSI KT600,il vero limite è nei fix: se il moltiplicatore del proce è bloccatto hai scarso margine di overclock perchè facendo salire il FSB mandi fuori specifica il Bus AGP e PCI cosa che non succede con l'n-force,ma io preferisco il Via KT600 per gli stessi motivi che tu hai esposto
Dimenticavo, altro punto a favore dell'n-force sono........3fotogrammi al secondo in più con i videogame
frency è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 12:00   #7
frency
Senior Member
 
L'Avatar di frency
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1322
Rileggendo la mia risposta di prima, sembra quasi che dica: giusto sono tutte ca@@@te, non è così, volevo essere d'accordo con la prima parte del tuo discorso
Ciao
frency è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 12:00   #8
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Secondo me la asus a7v600 è un'ottima scheda: ne ho montate 2 questa settimana, e, test alla mano, sono decismante prestanti.

L'NForce è ancora leggermente superiore, a livello benchmark, ma se non si hanno smanie di OC estremo, nel qual caso andrei cmq. sulla nf7 della abit, qualche soldo in + in tasca non guasta mai.

Vai tranquillo insomma
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 12:44   #9
simone3dfx@libero.it
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 430
ce la ho anche io ed è veramente ottima.Non Ho mai avuto un problema.
simone3dfx@libero.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 15:16   #10
lestat129
Senior Member
 
L'Avatar di lestat129
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
Che dire... Sinceramente non mi aspettavo l'unanimità... Credevo che almeno che dicesse "Il kt600 fa schifo, prendi l'nForce" sarebbeuscito fuori, invece... A questo punto direi che visto che dell' overclock mi interessa poco la scelta è fatta. Asus A7V600 e XP2600 con bus a 333. Grazie a tutti per la collaborazione e gli illuminanti pareri.
__________________
Chi sei tu dunque? Io sono una parte di quella essenza che eternamete vuole il male ed eternamente opera il bene.
lestat129 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 16:13   #11
lestat129
Senior Member
 
L'Avatar di lestat129
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
Scusate mi direste che dissipatori e processori avete? Secondo voi per un XP 2600+ va bene un termalright sk6 (quello di rameper intenderci) con una delta 9000rpm che faccio girare a circa 4000rpm?
__________________
Chi sei tu dunque? Io sono una parte di quella essenza che eternamete vuole il male ed eternamente opera il bene.
lestat129 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 17:12   #12
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Non perchè ce l'ho anchio ma la MSi kt600 delta fisr a livello prestazionale sembra essere più performante della asus. e equipaggiata da 8 porte usb, 3 porte ilink , 1 porta eternhet giga-bite. Inoltre ha due canali serial-ata e due canali ide. Il via ha incorporato il raid 0,1 fsb fino a 200mhz in specifica e costa 104 eur.
ciauz
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 12:32   #13
lestat129
Senior Member
 
L'Avatar di lestat129
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
Quote:
Originariamente inviato da A64FX
Questa scheda ha il supporto nativo al fsb a 400mhz così come per la ram...quindi perchè precluderti la possibilità di un bel barton testato a 200x11 così lo metti a 200 di fsb sincrono con la ram a 400?? ciò detto, io ti consiglio un barton 2500+ testato 200x11 (3200+) con ram di qualità pc 3200 o 3500 cas 2. Così imposti la cpu a 200x11 (3200+) e la ram a 400mhz (pc3200). Una cpu testata la trovi intormo a €100.
Tra i migliori attuali dissipatori in giro ci sono il Termalright slk947 e lo Zalman 7000cu. Per la compatibilità con la asus a7v600 ancora non sò se cè o meno, stò aspettando la risposta da un rivenditore percui ti invito a guardarci bene prima di fare acquisti. ciao.
PS: se mi dicono che è compatibile, io a giorni prendo lo zalman. Ciao.

Scusa ma dove li hai visti i 3200+ a circa 100 euro??? io li ho trovati da essedì ma stanno a poco meno di 400


Oppure stiamo parlando di overclock? In questo caso la cosa è da vedere in futuro perchè il mio pc spesso deve stare acceso 24 ore su 24 e la cosa più importante è che sia stabile eche non scaldi troppo quindi l'overclock non è indicatissimo...
__________________
Chi sei tu dunque? Io sono una parte di quella essenza che eternamete vuole il male ed eternamente opera il bene.
lestat129 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 13:08   #14
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21333
Quote:
Originariamente inviato da lestat129
Scusa ma dove li hai visti i 3200+ a circa 100 euro??? io li ho trovati da essedì ma stanno a poco meno di 400

sta parlando dei barton 2500+ ke portati a 200 d bus diventano @3200+
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode
_➤➤ UniFi UCG Max
_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 13:19   #15
lestat129
Senior Member
 
L'Avatar di lestat129
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
Ah ecco... Perchè con i 2600+ non si può portare il bus a 400?

Scusate l'ignoranza ma è da anni che non mi aggeggio nell'overclock...
__________________
Chi sei tu dunque? Io sono una parte di quella essenza che eternamete vuole il male ed eternamente opera il bene.
lestat129 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 13:27   #16
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Quote:
Originariamente inviato da lestat129
Ah ecco... Perchè con i 2600+ non si può portare il bus a 400?

Scusate l'ignoranza ma è da anni che non mi aggeggio nell'overclock...
Esistono siti in cui vengono venduti dei barton 2500+ testati x funzionare a 200x11, che è la situazione del barton 3200+. In pratica sono dei 3200+ rimarchiati da AMD in fabbrica come 2500+, MA NON HANNO NULLA DI DIVERSO DAI 3200+ ORGINAL AMD. Costano solo molto molto meno

Chiaro?

Essendo testati prima (ciò significa che sono stabili con V-Core di default) in pratica non li OC, sono assimilabili alla freq. di default reale x quel procio
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 13:47   #17
lestat129
Senior Member
 
L'Avatar di lestat129
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
Ora credo di aver compreso la situazione...

1. Compro un 2500+ qualsiasi ed ho fortuna e mi ritrovo per le mani un processore che va esattamente come un 3200+ (o meglio che è un 3200+) Ma posso anche non avere fortuna e restare col mio 2500+

2, Compro un 2500 testato ed ho sicuramente un 3200+

3. Compro qualcosa di diverso da un 2500 (ad esempio un 2600+) e se alzo il bus non ho un processore "originale" come nei casi precedenti ma uno overcloccato con tutte le conseguenza di surriscaldamento del caso.


Giusto?
__________________
Chi sei tu dunque? Io sono una parte di quella essenza che eternamete vuole il male ed eternamente opera il bene.
lestat129 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 14:09   #18
enjoymarco
Senior Member
 
L'Avatar di enjoymarco
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Vigevano
Messaggi: 759
Stabilità nForce2

Secondo me la leggenda dell'instabilità dell' nforce2 ormai dovrebbe essere trattata come tale: ovvero una leggenda vera e propria. La storia dei bios corrotti anche.

Le ultime mobo che implementano l'nforce2 ultra 400 hanno raggiunto la piena maturità, che si traduce in stabilità e velocità decisamente buone anche in ambito overclock. Per non parlare della flessibilità: puoi tranquillamente giocherellare con ogni parametro della scheda senza rischiare di quocere le periferiche ide o le schede pci mandando il bus fuori specifica. E questo non è poco per chi ad esempio è alle prime armi e vuole provare a spremere un po' la cpu via fsb. Inoltre se prendi una scheda che supporta il soundstorm (come ad es. la nf7-sl che ho) hai anche una sezione audio di tutto rispetto.

Le pecche sono IMHO il sata su bus pci (ma ricordiamoci anche che l'nforce2 non è l'ultimo chipset uscito) e i driver ide, scritti da nvidia solo dalla rev. 3.13.

Insomma, sono proprio soddisfatto di questa schedozza.
Bye.
__________________
| P5B-DeLuxe | Q6600 @ 3 Ghz | Arctic Freezer 7 pro | 4Gb Corsair DDR2 800 | Point of View 9600GT | Audigy Player | LC Power Titan 560W | Maxtor 120GB 8MB | Seagate 250GB 16MB | NEC 3520 |
Il mio Mulo: celly 433@488 - 391MB PC100 - i810 tutto integrato
Concluso Felicemente con: P4yuZ|gandalfone|Ja]{|e|*Caos*|ShAD|biagimax 101|grishnakh
enjoymarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 14:18   #19
Enzo78
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo78
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: NA/MI
Messaggi: 442
A7V600-X

Ciao ragazzi stavo proprio per aprire la stessa discussione di lestat129 in quanto avevo lo stesso dubbio... + un'altro: in cosa si differenzia la A7V600 dalla più recente A7V600-X?

Mille Grazie!!!

P.S. X lestat129

Scusa se mi sono intrufolato nella tua discussione ma penso ti interesserà anche a te questa mia domanda.
__________________
PC Intel E8200 liscio + Asus P5K Premium/WiFi-AP + Corsair XMS2 CM2X1024-6400C4DHX + ATI 3850 512 Mb
Enzo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 15:42   #20
lestat129
Senior Member
 
L'Avatar di lestat129
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
Vediamo.... Forse posso aiutari io... Leggendo su www.asus.it le specifiche della a7v600 e della a7v600-x a me è sembrato che la a7v600-x sia la versione "liscia della a7v600. In sostanza ha qualche feature in meno e per questo costa anche qualche cosina in meno. Se c'è dell'altro io non me ne sono accorto...
__________________
Chi sei tu dunque? Io sono una parte di quella essenza che eternamete vuole il male ed eternamente opera il bene.
lestat129 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v