Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2003, 14:43   #1
PIPPOhack
Senior Member
 
L'Avatar di PIPPOhack
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Berghem
Messaggi: 499
LED e resistenze

Ammettendo la mia ignoranza in elettronica chiedo a voi:

Ho dei LED che tirano al max 2V, vorrei collegarli al mio pC. Di led ne ho una ventina pero vorrei collegarlia a 2 a 2 che resistenze devo usare oppure se mi potete indicare come calcolare le resistenze mi fareste un favore
__________________
MCMLXXXIII
PIPPOhack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 20:36   #2
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3755
Calcolo della resistenza: (V in entrata - V assorbiti dal led) / milliampere assorbiti dal led (se quest'ultimo non lo sai considera 15mA x led normali e 20mA x led ad alta luminosità).
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 23:25   #3
Goldrake75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da tulnio
Calcolo della resistenza: (V in entrata - V assorbiti dal led) / milliampere assorbiti dal led (se quest'ultimo non lo sai considera 15mA x led normali e 20mA x led ad alta luminosità).


Si dovrebbe specificare che calcolando la resistenza in questo
modo ottieni un valore espresso il kiloohm

R= ( Vcc - Vd )/ Id

Vcc = tensione di alimentazione.
Vd = tensione ai capi del diodo.
Id = corrente che attraversa il diodo.


Per i diodi normali ( rossi, verdi etc) la tensione Vd la si può
considerare di circa 1.7 Volt e la corrente Id di circa 15 mA (0.015 A).

Per i diodi ad alta luminosità mi ricordo che hanno una tensione Vd
di circa 3.5 Volt però non conosco la corrente
si potrebbe usare una corrente di 20 mA

Per avere i valori giusti bisognerebbe controllare nei DataSheet .
Goldrake75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 07:54   #4
PIPPOhack
Senior Member
 
L'Avatar di PIPPOhack
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Berghem
Messaggi: 499
Grazie per le risposte cmq mi faro aiutare anche dal commesso dove andrò a comprare le resistenze
__________________
MCMLXXXIII
PIPPOhack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 08:51   #5
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake75
Si dovrebbe specificare che calcolando la resistenza in questo
modo ottieni un valore espresso il kiloohm


R= ( Vcc - Vd )/ Id




se come di ci tu e' vero allora...


R= ( 10V-2V ) /0.020A = 400 Kohm???????


looool


la tua formula sarebbe giusta se metti la corrente Id espressa in miliampere


R= ( Vcc - Vd ) / Id [espressa in mili ampere]
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia

Ultima modifica di dany-dm : 12-12-2003 alle 10:15.
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 10:03   #6
Goldrake75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm



se come di ci tu e' vero allora...


R= ( 10-2 ) /0.020 = 400K ohm???????


looool


la tua formula sarebbe giusta se metti la corrente Id espressa in miliohm:



R= ( Vcc - Vd ) / Id [espressa in mili ohm]


Corrente espressa in milliohm?!?!
io so che la corrente si misura in Ampere....


Questa formula è giusta
R= ( 10-2 ) /0.020 = 400 ohm

il risultato è espresso in Ohm perchè hai usato gli Ampere


Se usi i milliampere ottieni:

R=(10 V - 2 V)/ (20 mA) = 0.4 Kiloohm = 400 Ohm
Goldrake75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 10:20   #7
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
scusami errore di distrazione e velocita'.

ho editato il msg vedi se ora capisci cio' che voglio dire.


io ogni caso il riassunto e' questo. la formula che hai scritto tu e' giusta.

la specificazione tua e' giusta solo se sulla formula ci inserisci il valore della corrente espressa in MILIAmpere.
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 10:34   #8
Goldrake75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm
scusami errore di distrazione e velocita'.

ho editato il msg vedi se ora capisci cio' che voglio dire.


io ogni caso il riassunto e' questo. la formula che hai scritto tu e' giusta.

la specificazione tua e' giusta solo se sulla formula ci inserisci il valore della corrente espressa in MILIAmpere.

Io mi riferivo alla formula precedente che come dici tu aveva
la corrente espressa in milliampere

La formula che ho scritto io è quella generale Ohm = V / A

e da un risultato in Ohm se si esprime la corrente in Ampere
e la tensione in Volt.

Ho trovato questo datasheet:
DATASHEET LED BIANCHI

si vede che i LED bianchi accettano anche tensioni Vd di 4.5 Volt
cui corrisponde una Id di circa 42 milliampere.

R= ( 12 - 4.5 )/0.042 = 178 Ohm

bisognerebbe trovare il valore commerciale più prossimo
che è di 180 Ohm
con una potenza almeno di 1/2 Watt.
Ciao.

Ultima modifica di Goldrake75 : 12-12-2003 alle 10:39.
Goldrake75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 15:41   #9
tulnio
Senior Member
 
L'Avatar di tulnio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Lissone (MB)
Messaggi: 3755
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake75
Per i diodi ad alta luminosità mi ricordo che hanno una tensione Vd di circa 3.5 Volt
Se dai 3,5V a un led rosso ad alta luminosità lo bruci, al max 2,8V.
tulnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 20:42   #10
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
io ho messo una resistenza da 1kohm sui 12V e i led funzionano bene........e visto che non assorbono quasi niente li ho messi in parallelo.....per ora arrivo fino a 8,ma credo che d + ce ne vadano senza problemi.....
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 22:45   #11
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
purtroppo di led ce ne sono infiniti, ognuno di questi ha un suo voltaggio e corrente:
dipende da marca a marca;
dipende se e' verde puro, blu, bianco, viola, etc;
dipende dalla sua luminosita': normale, alta luminosita' super luminoso e ultra luminoso;

ognuno di questi ha una corrente e tensione diversa, si dovrebbe chiedere al negoziante ma molto spesso la risposta e' "bohhh dagli 3v!". ecezioni a parte: rs ha i datashet!!! mooolto preziosi).

la verita' e' che i led solitamente vengono alimentati ad una tensione di 3v ma potete travare quello da 2v (i lumini da cimitero) a 4,5v.

ultima considerazione da fare e' la vita del led stesso, almeno 10 volte superiore ad un neon (il neon in cucina lo cambio una volta ogni anno), quindi anche se lo overvoltiamo, da 10 anni di vita lo portiamo a 5.....

io in 5 anni ho cambiato tutto il computer!!!


p.s. 1kohm e' tantino per 8 led in parallelo
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2003, 13:12   #12
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
tanto per sapere i led bianchi e blu ad alta luminosità tu quanto li paghi???e da quanti v sono??
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
Embracer: nonostante chiusure e licenzia...
La letteratura può essere potenzi...
OpenAI, Altman e Ive: il dispositivo IA ...
PlayStation Stars, chiude il programma f...
Torino dichiara guerra agli incivili in ...
Seat sulla buona strada per produrre la ...
Le novità Cryorig al Computex 202...
ASUS svela i nuovi ExpertBook ed ExpertC...
HONOR 400 Pro 5G e 400 5G ufficiali! L’A...
Intel lancia nuovi processori Xeon 6 ott...
Xiaomi raddoppia con YU7: fino a 835 km ...
Al via la sesta edizione di Startup Mara...
Google Cloud potenzia l'offerta per il c...
Google rivoluziona Chrome: il browser ca...
Nissan Micra EV: ecco svelata l'erede el...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v