|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 615
|
sblocco moltiplicatore su Thunderbird: solo a matita?
salve
ho letto che andavano uniti i contatti L1 con una matita, ma la cosa non è affidabile, dura al max 2 gg, c'è qualcosa di meglio da poter fare? vorrei evitare di spendere euri nel compraresaldatrici o chissà cos'altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
|
Sul thunderbird la matita è abbastanza affidabile, il meglio è la vernice elettroconduttiva all'argento...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 615
|
che roba è? non credo di averla mai sentita...
http://www.ocinside.de/go_e.html?/ht...md_pinmod.html qui parlano di matita se nn vuoi modificare i pin. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 16
|
Puoi provare anche con un saldatore a stagno con pochi watt ,in questo modo lo sbloccaggio sarà sicuro al 100%
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
A me la smatitata è durata 2 anni !!!
Usa una matita abbasta morbida (rimana di più attaccata) e riafai la punto per ogni L1... Io ho usato un HB o un 2B (non mi ricordo)... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.