|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ancona
Messaggi: 190
|
Indecisione Mistica [CML174 vs S71R]
Credo di essere giunto ad una scelta binaria finalmente :P
Però, come vedete ci sono differenze sostanziali tra i due monitor: Hitachi CML174SXWB: DVI Sony S71R: Analogico Perchè questa indecisione? Sostanzialmente perchè non sono riuscito a vedere nessuno dei due monitor. Come faccio ad essere indeciso tra un analogico ed un digitale, ve lo quoto qui: Quote:
Alcuni, ad esempio, sostengono che il contrasto sia troppo basso per la luminosità del cml174 [luminosità: 260cdm-² contrasto: 400:1] Il Sony dal canto suo pare che abbia un'ottima qualità, ma ad ogni modo si tratta di un analogico in un mondo di DVI... e consideriamo anche che se tra due-tre anni lo volessi rivendere, potrei avere dei problemi per il valore del monitor. E' anche vero però che lavoro molto sotto shell, e quindi un digitale potrebbe crearmi dei problemi. Dal canto suo l'hitachi vanta due ingressi, quindi la possibilità di switchare tra due computer [o risolvere il problema della visualizzazione del boot&risoluzioni simili] In tutto ciò l'hitachi si trova a 600E, il sony a 680-700. Io vedo tre strade, di cui due sono quei monitor ... la terza sarebbe aspettare un 16ms DVI da sony ... [Piccola nota, ho tolto l'acer al732 dalla "lista" solo per i precedenti che gli utenti ati hanno avuto con questo modello, e che non credo risparmierebbero la mia radeon 7500. Certo, se fossi sicuro che tutti i problemi legati alle ati fossero stati risolti, la scelta probabilmente sarebbe tra AL732 e S71R, soprattutto visto il numero di ingressi che accetta l'acer...] Suggerimenti? Grazie mille
__________________
Cristian |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: (Va)
Messaggi: 385
|
Sono + o - nelle tue stesse condizioni, cioè dovrei scegliere un monitor 17" lcd. Io, nella mia lista dei pretendenti, ho aggiunto anche il Sony HS73, vanta 16ms di respons time ma non è DVI, esteticamente avveniristico !
So che non ti sono stato di aiuto nella scelta, speriamo che qualcuno ci illumini! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 342
|
ti do il mio giudizio,,,io sono x acer,ma visto che il prezzo levita come non so cosa,ho sentito anche 712 euro,ma anche 599....che non si trova,hitachi da quello che ho sentito è ottimo,pannello stesso di acer....che sembra avere risolto i problemi.....io sono x acer,x l'estetica...vedremo....il sony,non so,comunque sono ottimi tutti e 3
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1745
|
Guarda, sto guardando ora il mio hitachi e te lo consiglio vivamente, sto in DVI con una radeon 900pro (buona uscita) e va tutto alla grande. Acer e' piu' o meno la stessa cosa ha in piu' l'entrata svideo. Ti consiglio pero' un monitor DVI a patto che tu abbia una scheda video con un'uscita di buona qualita', non roba del tipo geppo mx
![]() ![]()
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago! Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla! Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Piacenza....ma piacentino MAI!!!
Messaggi: 1644
|
Visti i problemi che da l'Acer ti consiglio l'hitachi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.