Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2009, 11:44   #1
Nosferatu
Member
 
L'Avatar di Nosferatu
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
Automobili futuribili: Aptera

Molti ne avranno già sentito parlare, però non ho visto thread in Scienza e Tecnica, quindi lo apro io.
La Aptera Motors ha dichiarato finalmente la data di consegna della sua prima auto: ottobre 2009.
Si tratta di una coupé 2 posti elettrica (e in futuro anche ibrida) a bassissimo CX e ad elevate prestazioni.
Il costo, finora impossibile, dei veicoli elettrici con un'autonomia decente è stato abbattuto fino ai dichiarati 25.000 $ grazie ad un ciclo di industrializzazione studiato ad arte. In pratica per costruirla ci vuole poco lavoro, quindi i $ vanno tutti in tecnologia.
La versione elettrica fa 10 km/kWh, 17 kWh di autonomia, 0-100 in 8 secondi, trazione anteriore.
Per ora è immatricolabile solo in California, come "motociclo a 3 ruote" (una lussuosa Ape Piaggio!).








Se non avete paura dell'inglese vi segnalo www.apteraforum.com e questi video su YouTube, che ho selezionato tra i tantissimi ormai presenti:
http://www.youtube.com/watch?v=Js3A7u0vvyo
http://www.youtube.com/watch?v=aVJaSCaydJ4
http://www.youtube.com/watch?v=a0Bhntcb7cc
http://www.youtube.com/watch?v=w_NhqX3hJis
http://www.youtube.com/watch?v=6R5zCMcKpb0
http://www.youtube.com/watch?v=dmXE3nXKQGU
http://www.youtube.com/watch?v=fWOMZSC9c4A

E per finire un colpetto di Photoshop, per vedere se entra in garage:



Nosferatu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 13:34   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
molto interessante, però tieni conto che già da 6 anni gira la 1L della volkswagen che fa 100km con un litro di gasolio, costa più o meno come questa e è sempre biposto in tandem. però ha 4 ruote con esp ecc...

questa non mi pare concorrenziale a confronto
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 16:16   #3
Nosferatu
Member
 
L'Avatar di Nosferatu
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
Ma che confronto è? Un'auto elettrica di serie non la puoi confrontare con un prototipo diesel da pista. Altrimenti tiriamo fuori le auto solari che hanno un'autonomia infinita, finché c'è sole.
Di Aptera ne hanno già fatte fuori 4000 in prevendita, di L1 non si sa neanche a che prezzo e con che tiratura la produrranno.
Sull'americana a parte mancargli la quarta ruota mi pare che ci sia tutto: ABS, airbag vari, barre anti-intrusione, fari, frecce, specchietti, satellitare, bagagliaio, iPod, pannello fotovoltaico (sì, vabbè...) etc.
Gli manca l'ESP e (secondo me) il "regen braking", che hanno tanto sbandierato salvo poi non fornire mai dettagli tecnici, segno che era forse troppo costoso da implementare.
Anche i prototipi dell'Aptera avevano gli LCD al posto degli specchietti, come la L1, ma se la vuoi immatricolare servono gli specchietti, in Europa come in USA.


Non so che calcoli di convenienza tu abbia fatto per dire che una diesel da 30.000 € batte un'elettrica da 25.000 $, soprattutto a parità di autonomia.
I conti non mi tornano, comunque sarebbe più corretto confrontare motori uguali: diesel con diesel, ibridi con ibridi, elettrici con elettrici.
Almeno dentro a Scienza e Tecnica.

Cioè, non mi fraintendere... ben venga la L1 se la produrranno davvero. Sicuramente sarà fatta meglio di un'americana che probabilmente non brillerà per qualità costruttiva.
Ma a voler essere estremisti la Corbin Sparrow è in vendita (quella sì) ormai da 10 anni:


Buona solo per Austin Powers!
Nosferatu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 16:23   #4
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
'mmazza che brutta e poi a 17kw/h di autonomia, praticamente 170km... di certo è impossibile da usare per viaggi medio/lunghi, buona per spostarsi in città o per fare le classiche commissioni giornaliere... però se poi si paragona a delle ibride come la honda insight che costano (qui in italia) 15000€, credo che avranno vita dura
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 12:15   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da Nosferatu Guarda i messaggi
Ma che confronto è? Un'auto elettrica di serie non la puoi confrontare con un prototipo diesel da pista. Altrimenti tiriamo fuori le auto solari che hanno un'autonomia infinita, finché c'è sole.
Di Aptera ne hanno già fatte fuori 4000 in prevendita, di L1 non si sa neanche a che prezzo e con che tiratura la produrranno.
la 1L non è affatto un prototipo da pista tant'è che lo stesso piech ci ha girato parecchio in autostrada consumando un litro ogni 110-120km... tra l'altro con un serbatoio da 8 litri ha un autonomia di 800km

il prototipo aveva le telecamere al posto degli specchietti ma la versione di serie avrà i normali specchietti. se non è stata prodotta in serie è semplicemente perchè in europa non ci sono gli incentivi come in california (e ci sono anche molti meno ricchi esaltati... california...).

comunque sia il progetto è sempre pronto appena i tempi saranno maturi, i costi stimati sono circa 30.000 euro se si vogliono mantenere tutte le raffinatezze, molto meno se si sacrifica un po il consumo (tipo 70km/l)

se tutto va bene tra 2 anni dovrebbero produrne una piccola serie per appassionati
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 11:53   #6
Nosferatu
Member
 
L'Avatar di Nosferatu
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
la 1L [...] se non è stata prodotta in serie è semplicemente perchè in europa non ci sono gli incentivi come in california
Ehm... l'Aptera in USA non gode di nessun incentivo perché non è un'automobile.
Alla richiesta "Ma perché non aggiungete la quarta ruota, così potete ottenere gli incentivi?" hanno risposto più o meno così: "Se la legge è sbagliata non serve sbagliare anche automobile: il CX ne soffrirebbe troppo."

Novità simpatica: con un colpo di marketing come solo in USA sanno fare, la guida James T. Kirk nel nuovo Star Trek.
Scommetto che l'onnipresente Audi ci sarà rimasta male...
Nosferatu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 12:42   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
per il prezzo tiene presente che, in generale, un auto che in usa costa 10000$ in europa viene venduta almeno a 17000€
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 17:14   #8
Nosferatu
Member
 
L'Avatar di Nosferatu
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
In linea di principio sono d'accordo, ma anche qui occhio agli estremismi: la VW Golf VI è proposta a partire da 16775 € in Italia contro i 16500 $ negli USA.
Con il cambio a 0,75 sono effettivamente prezzi distonici, ma pur nella distonia la tua stima appare troppo pessimistica.

Comunque non sono qui a difendere a spada tratta 'sta Ape Piaggio del futuro, pensavo semplicemente che su Scienza e Tecnica ci stesse bene un thread che ne parlava, perché propone soluzioni tecniche quantomeno originali agli ormai endemici problemi degli EV.
Nosferatu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
La Luna è stata colpita da un pic...
Creative Aurvana Ace 3: il futuro dell'a...
AMD chiarisce una volta per tutte (si sp...
Super sconti sui Google Pixel: Pixel 10,...
Addio SRAM? La nuova tecnologia GCRAM pr...
La repubblicana Anna Paulina Luna chiede...
1.000 Hz, risoluzione HD Ready: il futur...
Polestar 4 legge la strada al tuo posto:...
Mercato auto in Italia: vola l'elettrico...
Gli AI browser aggirano i paywall: i cas...
MSI regala Football Manager 26 con sched...
Come va in casa Broadcom/VMware? Computa...
Startup Marathon 2025: chi sono le 12 az...
Spotify continua a dominare il mercato d...
Il settore delle eSIM 'da viaggio' regis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v