Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2003, 23:37   #1
speedwago
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 277
software per terminale remoto??

salve ragazzi,
il mio problema e' questo...ho bisogno di usare un programma che e' installato in una macchina "remota".
Avevo pensato di usare un programma di desktop virtuale tipo virtual vnc ....il problema e' che ci sono limiti a questa soluzione...
Piu' persone contemporaneamnete devono utilizzare questo software "remoto" (insomma ogni client deve avere il suo desktop del server) cosa che a quanto pare non e' possibile fare con virual vnc.
Per rendervi meglio l'idea dovrebbe essere un po' come i Mainframe ... i vari client "collegati" ad esso non sono altro che un monitor e una tastiera ed ogni utente puo' accedere contemporaneamente ai programmi installati sul mainframe..
spero di essere stato chiaro..
qualcuno conosce un sf sotto piattaforma win che mi permette di fare una cosa del genere???
speedwago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 10:53   #2
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
Ma il pc remoto è in internet o in lan?
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 12:45   #3
PIPPOhack
Senior Member
 
L'Avatar di PIPPOhack
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Berghem
Messaggi: 499
Re: software per terminale remoto??

Quote:
Originariamente inviato da speedwago
salve ragazzi,
il mio problema e' questo...ho bisogno di usare un programma che e' installato in una macchina "remota".
Avevo pensato di usare un programma di desktop virtuale tipo virtual vnc ....il problema e' che ci sono limiti a questa soluzione...
Piu' persone contemporaneamnete devono utilizzare questo software "remoto" (insomma ogni client deve avere il suo desktop del server) cosa che a quanto pare non e' possibile fare con virual vnc.
Per rendervi meglio l'idea dovrebbe essere un po' come i Mainframe ... i vari client "collegati" ad esso non sono altro che un monitor e una tastiera ed ogni utente puo' accedere contemporaneamente ai programmi installati sul mainframe..
spero di essere stato chiaro..
qualcuno conosce un sf sotto piattaforma win che mi permette di fare una cosa del genere???
Nelle opzioni di VNC client c'e l'opzione di condividere la macchina e di non disconnettere la persona
Immagini allegate
File Type: jpg settaggio.jpg (6.6 KB, 18 visite)
__________________
MCMLXXXIII
PIPPOhack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 15:36   #4
speedwago
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 277
allora...
ho provato con quella opzione per realvnc... il problema e' che tutti gli utenti condividono lo stesso desktop!
il mio problema e' che ogni utente dvrebbe avere il suo desktop personale all'interno della macchina...e per di piu' questo programma deve funzionare sotto win98!!!
speedwago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 18:35   #5
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Per fare una cosa del genere fuori da una lan ti occore cmq tantissima banda , gia con adsl non ce la fai
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 23:30   #6
speedwago
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 277
infatti mi serve x una lan!
sono 7 pc in lan...
6 devono avere un proprio desktop virtuale del "server" INDIPENDENTE dagli altri (con vnc accade che utenti multipli si "contendono" il controllo del mouse).
Questo perche' il server ha un particolare programma di gestione azienda (che e' fatto decisamente male e che non supporta accessi multipli da client di rete)e l'unico modo per far girare piu' copie contemporanee condividendo la stessa base di dati e' questo...
speedwago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 09:26   #7
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
spiegati meglio....

l'applicazione e la base dati risiedono sul server o solo la base dati?
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 13:34   #8
speedwago
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 277
risiede tutto sul "server"
da qui nasce l'esigenza dei "terminali"
speedwago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 14:59   #9
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
seconda domanda:


esiste la possibilità che più utenti lavorino contemporaneamente sulle stesse informazioni?


la soluzione potrebbe comunque essere la seguente:
il server condivide la cartella dell'appicazione e della base dati

ogni client si crea sul proprio desktop un collegamento all'applicativo del server



se però l'applicativo non prevede la funzionalità multiutenza non credo che tu possa far lavorare n client sulla stessa macchina
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 15:40   #10
PIPPOhack
Senior Member
 
L'Avatar di PIPPOhack
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Berghem
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da rob66
seconda domanda:


esiste la possibilità che più utenti lavorino contemporaneamente sulle stesse informazioni?


la soluzione potrebbe comunque essere la seguente:
il server condivide la cartella dell'appicazione e della base dati

ogni client si crea sul proprio desktop un collegamento all'applicativo del server



se però l'applicativo non prevede la funzionalità multiutenza non credo che tu possa far lavorare n client sulla stessa macchina
hai ragione bisogna capire il funzionamento del programma su server che file usa e cosi via
__________________
MCMLXXXIII
PIPPOhack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 16:00   #11
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da PIPPOhack
hai ragione bisogna capire il funzionamento del programma su server che file usa e cosi via
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2003, 23:09   #12
speedwago
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 277
allora...
il problema e' proprio questo!
posso fare dei collegamenti all'applicazione sui vari client...
il problema e' che il tutto e' spaventosamente lento...per inserire nuovi record si preende almeno 10 volte in piu' se lo fai direttamente sul server.
Il programma gira bene solo se la base di dati e' in "locale"...il problema e' che a me la base di dati serve condivisa....ecco perche' avevo pensato di collegare tutti i client al desktop del server ...in modo che girasse tutto in locale.
speedwago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v