Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2004, 10:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1009/index.html

Con l'Aspire 1502 LMi Acer propone una soluzione desktop replacement che punta sulla massima potenza elaborativa. Athlon 64 3.200+ e Radeon 9600 sono un abbinamento ideale sia per chi cerca un portatile potente, sia per il net gamer con problemi di trasporto

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 10:36   #2
Bloody Tears
Senior Member
 
L'Avatar di Bloody Tears
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
forse ho letto male...ma la batteria nn dura pratikamente niente???? o_O
Bloody Tears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 10:53   #3
lelino30
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
mbé 100min, poco più di 1 ora e mezza, non è tanto ma per un desktop replacement ci si può accontentare!
io aspetto che anche le altre marche(sony,hp,toshiba)mettano l'amd 64 nei loro portatili e via di corsa a comprarmelo, mi sembrano molto più convenienti dei notebook con procio intel p4!
lelino30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 10:53   #4
norp74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 708
bello ... o meglio, orrendo a vedersi, ma prestazioni da leccarsi i baffi
sono mesi che seguo il settore notebook (devo cambiare il mio toshiba), ma ancora non capisco questa categoria di mostri da 4kg
A parte i videogiocatori da LAN party, a chi interessano veramente (e intendo dire veramente, per escludere quelli che hanno soldi ma idee confuse)?:
a) a chi come me li usa per lavoro e viaggia molto no: troppo pesanti da portarsi in giro e l'autonomia è insufficiente. Poi che me ne faccio di un Athlon 64 per far girare Office o qualche divx / dvd in viaggio?
b) a chi li usa a casa attaccati alla spina ... ma non è meglio un bel desktop (da upgradarsi quando necessario ... magari in un case SFF) e un bel monitor da 19"? va di più e a lungo andare costa meno. Un notebook non lascia molto spazio ad upgrade. Oltre al fatto che se cominci ad avere problemi ai vari componenti (dalla scheda di rete all'unità video) vi saluto ... se la NIC del desktop si rompe la cambi per €30
c) alle diverse categorie di professionisti che li usano in ufficio. Di nuovo il desktop è una soluzione più flessibile che può essere equipaggiata in funzione dell'utilizzo. Oppure se è necessaria la flessibilità di trasporto (per lavorare dal cliente, a casa, etc) si entra nella categoria notebook business, che è leggermente differente

Chiedo delucidazioni
ciao a tutti
Alex
norp74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 11:14   #5
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14033
Gran bel portatile...tra l'altro ha un chipset analogo alla controparte desktop quindi ottimo...
poi l'utilizzo di questi pc non è per tutti...io personalmente apprezzo maggiormente i desktop replacement rispetto ai portatili...ad esempio ho un 1356lci (2800+ 512 ram etc) e non ho mai utilizzato la batteria...è sempre attaccato alla rete..e mi serve per spostare comodamente il pc da casa a scuola...d'altronde la maggiorparte delle persone con il notebook che conosco lo tengono attaccato alla rete..non ho mai visto nessuno che usa un notebook nei parchi o in treno...quindi per me l'autonomia è superflua..

Peccato non avere aspettato fino ad ora per prendere il notebook perchè con 300 euro in più mi sarei preso questo e non il mio....
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 11:17   #6
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14033
non che la mia sia una critica al centrino ma vedo che molte persone si comprano quest'architettura per poi tenerla sempre attaccata alla rete elettrica...qual'è il vantaggio allora?
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 11:22   #7
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
Molto bello ma penso di preferire, anche se di poco, il nuovo Acer Travelmate serie 8000 (c'è nel sito americano) con Centrino (supporta i nuovi Pentium M con 2 MB di cache) e Mobility Radeon 9700 128 MB.
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 11:26   #8
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4659
Il peso è un pò eccessivo
L'autonomia scarsissima
L'hd molto lento

cmq il rapporto prezzo/prestazioni mi pare molto buono
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 11:38   #9
Feanortg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 337
Ma su un display 1400 × 1050 come viene visualizzato un gioco che gira in 1024x768????
Feanortg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 11:54   #10
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
forse ho letto male...ma la batteria nn dura pratikamente niente???? o_O
Ma nell'articolo dove viene specificata la durata delle batterie? Forse per la fretta di far uscire l'articolo hanno tralasciato l'analisi delle batterie. Comunque sul modello 1501LMi con A64 3000+ la durata è di circa 3 ore con utilizzo internet/office senza usare troppo l'utnità ottica che consuma sui 35W!!! Guardando un film in DVD ad esempio la durata si aggira sulle 2 ore, e giocandoci intensivamente poco meno. Tutta la differenza che dite esserci con il modello 1501LMi non la comprendo.

Quote:
Molto bello ma penso di preferire, anche se di poco, il nuovo Acer Travelmate serie 8000 (c'è nel sito americano) con Centrino (supporta i nuovi Pentium M con 2 MB di cache) e Mobility Radeon 9700 128 MB.
Vorrei chiedere a qualcuno della redazione di hwupgrade se può darci qualche indicazione sulla possibile implementazione della R9700 su modelli Aspire 1500 series futuri.

Quote:
Il peso è un pò eccessivo
L'autonomia scarsissima
L'hd molto lento

cmq il rapporto prezzo/prestazioni mi pare molto buono
A proposito del peso vorrei chiedere a Corsini se il dato 3,72 Kg è stato riportato così come scritto in qualche sito o è stato effettivamente pesato, perché qualcuno che l'ha fatto con il modello 1501LMi dice che pesa 3,4 Kg come riportato in qualche sito. Per l'HD molto lento se ne sta parlando anche nella news di oggi, un bella scocciatura, però se implementeranno quello da 5400rpm già cambia qualcosa.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 11:54   #11
oneoone
Junior Member
 
L'Avatar di oneoone
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 18
per norp74

'bello ... o meglio, orrendo a vedersi, ma prestazioni 'da 'leccarsi i baffi
'sono mesi che seguo il settore notebook (devo cambiare 'il mio toshiba), ma ancora non capisco questa 'categoria 'di mostri da 4kg

Io posseggo questo portatile da circa 2 mesi e ti posso dire che l'ho comprato perchè ho dovuto eliminare il mio desktop per motivi di spazio (sta per arrivare un bimbo e la stanza dove era il computer è diventata la stanza del bimbo).
Non volendo rinunciare alle prestazioni mi sono preso questo portatile e posso dire di esserne completamente soddisfatto.
oneoone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 12:02   #12
Bloody Tears
Senior Member
 
L'Avatar di Bloody Tears
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
Credo che alla fine quando si acquista un portatile si debba valutarne l'uso che si intende farne...
Se si viaggia molto e il portatile lo si usa x lo più con applicazioni Office, allora questo è un bel giocattolino inutile...x i lan party invece mi pare un'ottima macchina...o anche per portarlo da ufficio a casa e tenerlo sempre attaccato alla rete...prestazioni equiparabili ad un desktop con ingombro ridotto...

cmq a parte l'autonomia è un bel giocattolino ^_^

ciau
Bloody Tears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 12:04   #13
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Vorrei far notare una cosa che sfugge sempre: il processore montato su questi poeratili è un "AMD Athlon 64 for Notebooks" e non un "Mobile AMD Athlon 64" (AMD ) che presumibilmente è ottimizzato per l'uso mobile, tipo P4 desktop e P4 mobile.
Verrà utilizzato forse in futuro e per adesso sfrutteranno quelli "AMD Athlon 64 for Notebooks" ? Qualcuno può illuminarmi?
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 12:46   #14
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
_______________________________________
Ma nell'articolo dove viene specificata la durata delle batterie? Forse per la fretta di far uscire l'articolo hanno tralasciato l'analisi delle batterie.
_________________________________________

http://portatili.hwupgrade.it/articoli/1009/6.html
ci sono i grafici ed i commenti al test battery mark che esegue 2 cicli, uno con utilizzo intensivo ed intenso, l'altro simulanto un utilizzo reale, quindi con pause ecc


Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 12:49   #15
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
______________________________________________
Vorrei chiedere a qualcuno della redazione di hwupgrade se può darci qualche indicazione sulla possibile implementazione della R9700 su modelli Aspire 1500 series futuri.
____________________________________________
al momento non si dice nulla in proposito; non abbiamo dati e riscontri circa un possibile upgrade di questo modello

per il discorso Travelmate 8000 citato, attendiamo la disponibilità di un sample...anche se (notizia di stamattina) un esemplare con dothan (pentium M con 2MB di cache) non sarà disponibile a brevissimo.
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 13:16   #16
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da norp74
bello ... o meglio, orrendo a vedersi, ma prestazioni da leccarsi i baffi
sono mesi che seguo il settore notebook (devo cambiare il mio toshiba), ma ancora non capisco questa categoria di mostri da 4kg
A parte i videogiocatori da LAN party, a chi interessano veramente (e intendo dire veramente, per escludere quelli che hanno soldi ma idee confuse)?:
a) a chi come me li usa per lavoro e viaggia molto no: troppo pesanti da portarsi in giro e l'autonomia è insufficiente. Poi che me ne faccio di un Athlon 64 per far girare Office o qualche divx / dvd in viaggio?
b) a chi li usa a casa attaccati alla spina ... ma non è meglio un bel desktop (da upgradarsi quando necessario ... magari in un case SFF) e un bel monitor da 19"? va di più e a lungo andare costa meno. Un notebook non lascia molto spazio ad upgrade. Oltre al fatto che se cominci ad avere problemi ai vari componenti (dalla scheda di rete all'unità video) vi saluto ... se la NIC del desktop si rompe la cambi per €30
c) alle diverse categorie di professionisti che li usano in ufficio. Di nuovo il desktop è una soluzione più flessibile che può essere equipaggiata in funzione dell'utilizzo. Oppure se è necessaria la flessibilità di trasporto (per lavorare dal cliente, a casa, etc) si entra nella categoria notebook business, che è leggermente differente

Chiedo delucidazioni
ciao a tutti
Alex
delucidazioni:
io lavoro a roma (lunedi' venerdi' ora pranzo) e vivo a napoli nel weekend.
Quindi mi sposto con la macchina (3 o 4 kg non mi importa: li porta la mia macchina)...
che faccio compro 2 desktop?
porto avanti e indietro tra napoli e roma il 19"????

PS: tutto il mese di luglio e agosto vado fuori....idem come sopra?
monitor 19" in spalla e via?
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 13:26   #17
letturo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
Anch'io per motivi di studio sono costretto al "pendolarismo settimanale". Sono consapevole che un desktop è più aggiornabile/economico ecc. ma in certi casi una duplicazione della spesa è inaccettabile, molto meglio prendere un bel notebook COMODO DA USARE e via! L'ultraportatile in questi casi sarebbe fuori luogo perché richiederebbe troppi compromessi.. ma qui c'è davvero tutto (SERIALE a parte, sgrunt!)

Anche mio papà ormai preferisce un NB (vuole prendere l'Acer col 17" da 7Kg, ma io vorrei fargli prendere questo) così se non altro può lavorarci dove vuole in giro per la casa.. in ogni caso la corrente non manca mai.
letturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 13:31   #18
Bloody Tears
Senior Member
 
L'Avatar di Bloody Tears
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
beh...2 desktop + una chiavetta usb x i dati ^_^
Bloody Tears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 13:42   #19
gioh
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 14
Perdonate l'insistenza e il crosspost, (vedi thread sull'r50) ma questo può dirsi a pieno titolo un desktop replacement! (prestazionalmente lo SEGA!!)
L'autonomia è effettivamente ridotta, ma per la tipologia d'utilizzo che ha questo NB è un fattore trascurabile.
gioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 13:59   #20
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
x Fabio Boneschi:
Grazie per le indicazioni, al test sulle batterie non ci avevo fatto prorpio caso preso dalla fretta di leggere l'articolo. Mi sembra di capire che il dato più significativo, ovvero più corrispondente all'uso reale del notebook, sia il secondo.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1