Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2003, 12:17   #1
style49
Senior Member
 
L'Avatar di style49
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
HELP: Case Xaser3

Salve a tutti
ho comprato il suddetto case, ieri montandolo , ho notato una cosa , c'è un cavetto che serve per il case allarm, ma dove lo devo attaccare sulla mobo?
in più volevo sapere se anche a chi ha il sudetto case , la regolazione delle ventole è molto scarsa, cioè non si capisce bene quando una ventola sta al minimo o sta al massimo la cosa è quasi impercettibile, sono le ventole, il reobus o il mio alimentatore che fa pena ( è un 230 w)

Grazie
style49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 12:46   #2
giopappy
Senior Member
 
L'Avatar di giopappy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze Moto: Suzuki GSR
Messaggi: 795
Ho il tuo stesso case e la tua stessa scheda madre... il cavetto per il case alarm mi sa che nn ti serve a niente perchè leggendo le istruzioni della mobo nn ho trovato niente a riguardo, quindi penso che nn sia supportato, x sicurezza ho dato un'occhiata approfondita al layout ma nn ho trovato i connettori (almeno che nn si chiamino in qualche altro modo... nn so!)
Per quanto riguarda le ventole... sono molto silenziose, quindi anche al massimo della velocità la differenza di rumore è impercettibile, soprattutto se hai hai altre ventole nel case(alimetatore, northbridge, cpu, sk video...) Infatti io le tengo sempre al massimo...
Comunue 230W sono troppo pochi x un computer recente....
giopappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 12:50   #3
style49
Senior Member
 
L'Avatar di style49
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
a te sinceramente ti piace il reobus in dotazione?
in più sulla scheda madre ci sono dei pin sul Fpio1 che non sono utilizzati , mica sai qual è la loro utilità, se ci sono dovranno pur servire a qualkosa , no?
style49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 15:04   #4
Gig4hertz
Senior Member
 
L'Avatar di Gig4hertz
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 1564
non ti so dire bene la variazione delle ventole cmq è bassa e il rumore lo senti cambiare solo se stai MOLTO attento,
Gig4hertz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 16:30   #5
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Le ventole in dotazione con lo Xaser fanno solo 3000 RPM e sono silenzione, quindi l'HardCano è perfettamente inutile: infatti riesce a variarne di pochissimo la velocità. Dovresti invece provare ad attacare un ventola da almeno 5000RPM per sfruttarlo.
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 16:47   #6
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
Io ho questa domanda da porvi: ma perche nel display LCD dell'hardcano la temperatura superiore e sempre 60° (appena accendo il PC e già così) e quella inferiore marca la temperatura con questi simboli "LLLLL" ho provato tutti i tasti di configurazione ma nulla.

Sicuramente ho sbagliato qualcosa... ma cosa?

Thx all.
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 19:24   #7
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Ma il sensore della temperatura dove lo hai posizionato?
L'hardcano, a parte il controllo della temperatura, direi che è inutile. Io le ventole le tengo sempre al max, tanto non si sentono.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 19:36   #8
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
Allora, il sensore e tra CPU e dissy... le ventole originali le ho levate ed ho messo le Cooler Master Blu, ti allego una foto:
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 19:38   #9
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
Foto 2

Se vuoi ti posto anche la foto del Display.... cmq mi dà l'impressione che l'hardcano non sia così potente, anche cambiando le ventole quando aumenti/diminuisci la potenza non si notano cambiamenti di velocità.

Ciao.
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 21:51   #10
giopappy
Senior Member
 
L'Avatar di giopappy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze Moto: Suzuki GSR
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da MALLEUS
Allora, il sensore e tra CPU e dissy... le ventole originali le ho levate ed ho messo le Cooler Master Blu, ti allego una foto:
Il sensore avresti dovuto metterlo al di sotto della CPU, nn tra CPU e dissy....
cmq la temp superiore ti da la temperatura dopo la quale dovrebbe scattare l'allarme, io nn l'ho toccata e penso sia di fabbrica impostata a 58.9 gradi (almeno a me)
La temperatura inferiore è quella corrente, premendo il tasto REC ti da la temp massima registrata,ripremendolo la minima.
Questo è quello che ho capito io SENZA leggere le istruzioni
giopappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 23:49   #11
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
Io le istruzioni non le avevo... cmq =

Allora ho detto una cagata, il sensore l'ho messo sotto, e passato qualche mese e l'ho dimenticato

La parte alta del LCD marca sempre 59.9 (e fin qui ok), quella bassa non viene marcata ( LLL °c ), se premo il tasto REC (quello basso a sx) mi si resetta tutto e torna = a prima, quindi x quanto possa leggere delle istruzioni il risultato e lo stesso, cmq ovviamente i tasti li avevo testati tutti, se poi esistono delle "combo" questo non lo sò

Ciao!

Quote:
Originariamente inviato da giopappy
Il sensore avresti dovuto metterlo al di sotto della CPU, nn tra CPU e dissy....
cmq la temp superiore ti da la temperatura dopo la quale dovrebbe scattare l'allarme, io nn l'ho toccata e penso sia di fabbrica impostata a 58.9 gradi (almeno a me)
La temperatura inferiore è quella corrente, premendo il tasto REC ti da la temp massima registrata,ripremendolo la minima.
Questo è quello che ho capito io SENZA leggere le istruzioni
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 07:43   #12
giopappy
Senior Member
 
L'Avatar di giopappy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze Moto: Suzuki GSR
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da MALLEUS
Io le istruzioni non le avevo... cmq =

Allora ho detto una cagata, il sensore l'ho messo sotto, e passato qualche mese e l'ho dimenticato

La parte alta del LCD marca sempre 59.9 (e fin qui ok), quella bassa non viene marcata ( LLL °c ), se premo il tasto REC (quello basso a sx) mi si resetta tutto e torna = a prima, quindi x quanto possa leggere delle istruzioni il risultato e lo stesso, cmq ovviamente i tasti li avevo testati tutti, se poi esistono delle "combo" questo non lo sò

Ciao!
Secondo me il tuo hardcano è rotto... o almeno è rotta la parte relativa al controllo della temperatura...
giopappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 07:46   #13
giopappy
Senior Member
 
L'Avatar di giopappy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze Moto: Suzuki GSR
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da MALLEUS
se premo il tasto REC (quello basso a sx) mi si resetta tutto e torna = a prima, quindi x quanto possa leggere delle istruzioni il risultato e lo stesso

Ciao!
Il tasto che premi è il tasto RESET.
Il REC è in alto a sx

Il fatto che nn ti legga la temperatura lascia pensare quello che ho scritto prima
giopappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 11:43   #14
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
Spero di no...

stasera provo.
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 15:50   #15
TheFounder
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 175
ciao a tutti

volevo chiedervi un vostro parere,le vostre opinioni, sul case Xaser della thermaltake...

Vorrei comprarne uno tra non molto xke mi sembra ben fatto ma non ne sono ancora convinto

che ne dite ?
TheFounder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 16:30   #16
style49
Senior Member
 
L'Avatar di style49
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2227
Quote:
Originariamente inviato da TheFounder
ciao a tutti

volevo chiedervi un vostro parere,le vostre opinioni, sul case Xaser della thermaltake...

Vorrei comprarne uno tra non molto xke mi sembra ben fatto ma non ne sono ancora convinto

che ne dite ?
UNICA PAROLA : DIVINO !!!!!!
style49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 16:39   #17
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
è.... (almeno nel mio caso...) pesante!!!
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 17:43   #18
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Ottimo. Quello in alluminio pesa veramente poco.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 08:35   #19
giopappy
Senior Member
 
L'Avatar di giopappy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze Moto: Suzuki GSR
Messaggi: 795
Molto ben fatto esteticamente e molta cura nei particolari... vedi x esempio le slitte x gli had disk e le periferiche ottiche... basta con le viti!!!
Nel mio caso, forse xchè sn negato, ma nn penso tanto nn sono riuscito a "chiudere" l'aggancio x la scheda video, questo perchè dopo la piastrina con i connettori ha una sporgenza di un cm... l'ho lasciata quindi aperta e all'inserimento dello spinotto del monitor balla un po'...
Come ti hanno detto il modello NON alluminio è molto pesante, quindi va bene per chi il computer nn lo muove molto di frequente, il modello in alluminio, che io nn ho comprato solo perchè in quel momento nn era disponibile nei vari store da cui in genere compro, costa però di più, e nn so se ne vale la pena di spendere tanti soldi....
Un ultimo appunto: me lo aspettavo un po' più grande, nn sono riuscito a trovare lo spazio per inserire il radiatore, così lo tengo fuori al case, e questo mi è dispiaciuto nn poco, perchè avrei voluto un sistema tutto integrato all'interno del case.
Un'altra cosa, l'hardcano, se nn utilizzi altre ventole oltre a quelle in dotazione, è utile solo x la misurazione della temperatura (che tra l'altro, almeno nel mio caso, è perfettamente in linea con la temperatura datami da MotherBoard Monitor) ma avrebbero anche potuto mettere un modello retroilluminato, visto che di sera il display nn si vede se nn hai la luce accesa in camera...
Molto cool la scritta luminosa Termaltake blu sul front del case
giopappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v