|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 168
|
Asus Ecs Msi Gigabyte
Secondo voi oggi è possibile spendere 40/50 € per schede madri che appena sballate non si accendono oppure danno qualsiasi tipo di problema ??? Per me che sono un assemblatore NON è ammissibile che, un prodotto fresco di fabbrica non faccia quello che deve fare.
Non mi riferisco in termini prestazionali, ma di semplice funzionamento con valori di bios di default... Ho montato tutte le marche e oggi Vi pongo questo preciso report: ECS 26 Mobo 22 rese ASUS 42 Mobo 35 rese GIGABYTE 2 Mobo 1 resa MSI 39 Mobo 0 rese tutte le Mobo sono prese in serie e tempi diversi in 3 anni. Cambiano i chipset i processori le tecnologie, ma non ho mai avuto problemi o addirittura reso 1 MSI, che in termini prestazionali non sarà il massimo... Ma come costruzione, materiali, longevità, affidabilità non mi ha mai tradito... Allora mi chiedo è giusto ??? Per me una sola azienda produce prodotti di qualità a prezzi di poco superiori all'economica ECS ( non me ne parlate ) e inferiori alla serie di punta della tanto decantata ASUS ( su 5 3 non accendono ). Per chi è appassionato sicuramente preferirà ASUS, ma chiedo per 10 frame in piu' a Quake è necessario spendere di piu' e stare con il patema che domattina premo il tasto di accensione e sento la sirena dell'ambulanza ?? E per un assemblatore guadagnare 30 € in piu' montando una ECS al posto di una MSI ce li perde in 3 assistenze che si trova a dover andare a fare... gratis. Spero che la mia esperienza apra gli occhi a qualcuno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Re: Asus Ecs Msi Gigabyte
Quoto in pieno!
Credevo di essere l'unico in Italia a sostenere MSI a oltranza. Per quanto riguarda gli Intel non so, ma per gli AMD, MSI non ha niente ad invidiare (anche per le prestazioni) ad ASUS che con i chipset VIA non ne ha mai indovinata mezza, l'A7V600 poi.... Io faccio PC per uso industriale quindi il must è AFFIDABILITA' 24h/24 365/365 giorni. I "vecchi" PC fatti con Gigabyte Asus QDI sono tutti ritornati indietro nel giro di poco tempo per problemi di instabilità varie. Rinnovati con una bella MSI (non la KT4V...) non sono più tornati indietro. Adesso ne ho appena ordinate 5 in Francia, grazie all'efficienza dei fornitori italiani, che ti vogliono rifilare a tutti costi i soliti 2-3 modelli e marche di turno. Purtoppo questo forum è terreno di overclockers, che pur di sparare un punto in più a un benchmark non badano ad altro ed etichettano come lenta una scheda che sale fuori specifica di 1 MHZ in meno di un'altra. Non è il posto adatto per apprezzare a fondo prodotti come MSI.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A Ultima modifica di Mendocino 433 : 31-10-2003 alle 12:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Olbia
Messaggi: 377
|
Quoto in pieno W MSI
![]()
__________________
M900 Macbook Pro Retina MID 2014 Iphone 5S ADSL Alice. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 951
|
Ciao,
seguendo il vostro ragionamento e la mia esperienza personale vi riporto i iei dati: ECS 5 mobo 1 resa Abit 10 mobo 0 rese Gigabyte 9 mobo 2 rese MSI 7 mobo 4 rese Asus 25 mobo 0 rese Io sono solo un'appassionato e per hobby assemblo ad amici e parenti( i + smanettoni) ![]() Vi faccio una domanda,ovviamete non provocatoria, solo per curiosità: Può capitare che una skeda(insieme a quelle che viaggiano con lei) si danneggi per imperizia di chi ha partecipato ai suoi vari spostamenti (produttore -rivenditore,etc) ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Sì le schede madri si possono danneggiare se non maneggiate con la necessaria cura (I componenti SMD si posso tirare via con qualche unghiata e le cariche elettrostatiche sono sempre pronte a colpire, senza accorgersene).
Però è un po' difficile che si danneggi dentro la scatola durante il semplice trasporto. Quali modelli di MSI ti sono tornati indietro? Non erano per caso le solite KT4V? Sono l'unica serie problematica prodotta da MSI (che mi risulti), infatti i negozi qui ne sono pieni... le KT4 Ultra e KT6 ci sono col contagocce e solo le versioni meno accessoriate. Io con le KT3, KT4 Ultra non ho mai avuto problemi di affidabilità, se poi uno ha rogne con qualche incompatibilità particolare è un'altra cosa. Come in tutte le cose bisogna poi tenere conto del fattore sfiga, ma anche dai fornitori sento dire che di resi MSI ne hanno pochissimi anche rispetto alla quantità venduta, inferiore alle altre marche.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A Ultima modifica di Mendocino 433 : 31-10-2003 alle 12:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 951
|
Quote:
Non ho mai capito perkè stirassero, ne sai qualcosa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Cosa intendi per "stirano"? Non si accendono più? Se il problema è questo potrebbe essere anche un overclock troppo spinto, ma io non faccio mai OC.
Le KT4V sono la serie economica, forse sono andati troppo alla leggera su alcuni dettagli di progettazione, sono piene di problemini vari, non c'è una regola fissa. Io me ne tengo alla larga La KT7 pro è un'altra scheda, sarà stato un caso.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A Ultima modifica di Mendocino 433 : 31-10-2003 alle 13:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 951
|
non faccio OC.
non si accendono +, la ventola accenna a partire sento un "puff" e stop.tutto questo nell'arco di 2-3 secondi. ne sto alla larga anche io, stai sicuro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Un puff? Le avevo sentite tutte sulla KT4V tranne che questa! Riesci a capire da quale componente viene?
Se però ti è successo così su tutte penserei ad una causa esterna alla MB. Non è che magari ha fatto esperimenti di OC quello a cui l'hai assemblata? (Se non era la tua)
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 951
|
ho sempre pensato ai condensatori ma è solo un'intuizione.
Le skede provenivano da utenti diversi e non so esattamente cosa ci facessero, ma dubito OC estremi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Potrebbe essere. Intorno a maggio avevo letto sul sito MSI che avevano beccato una incul@ta da un fornitore che gli aveva dato dei condensatori difettosi che dopo un po' scoppiavano, ma non potevano sapere su quali MB erano finiti perchè non erano distinguibili da quelli buoni. Mi sembra di ricordare che una serie era la KT7, ma non mi ricordo.
Se ne hai modo potresti provare a cambiare il condensatore che fa puff e quelli uguali a quello. Intanto non vedo l'ora che mi arrivi il pacco dalla Francia, sperando che non sia proprio un "pacco"! Avere fra le mani 3 KT6 Delta FIS2R e 2 FISR è un evento unico in Italia! (dopo più di 5 mesi dalla loro uscita sul mercato...)
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 168
|
Per rispondere all'inizio.
Si l'incuria può essere una causa. Devo dire che ho montato solo KT4V Ultra e sono andate tutte e 4 un amore. Anche se la KT6 è davvero l'eccelso ieri l'ho montata per il mio PC personale e devo dire che va una bomba, tra poco vi farò sapere sull'overclock con un Barton 3000+ sbloccato. Ora ho su il 2400+ throughbred. Devo dire che mi meraviglia il tuo dato sulla Asus, perchè anche quasi tutti i miei colleghi non ne vogliono piu' sapere di Asus dai tempi del VIA KT100 ( molte di quelle sk di fascia alta andavano in protezione e non ne volevano piu' sapere ). Cmq ciò dimostra che anche la fortuna e la geografia sono importanti ( io sono di Napoli ). Cmq riesco a rifornirmi di MSI senza andare in Francia la mia KT6 FISR ieri il mio fonitore me l'ha data a 89 K finita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Quote:
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 168
|
Conner hai sollevato un problema che stavo per porre. 5 anni fa una mobo non tornava mai indietro se non per sinistro evidente.
Io credo che a fronte di tecnologie sempre piu' sofisticate non ci sia un adeguato aggiornamento delle fabbriche e della manodopera, non voglio aprire polemiche è solo un'idea... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Non è questione di aggiornamento delle fabbriche, è che quando un oggetto tecnologico passa da un utilizzo professionale (o amatoriale evoluto) al largo consumo, la ricerca della qualità e i controlli stessi vengono tagliati quasi a zero in nome del ribasso dei prezzi. Basta guardare il crollo della qualità costruttiva dei videoregistrattori fra anni 80 e 90. Adesso li fanno con 2 ingranaggi di plastica, prima erano oggetti high tech e chi li voleva pagava per prima cosa un oggetto di qualità.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 480
|
ragazzi io ho una msi kt4v su un pc e unaa7v8x dell asus su un altro pc.
devo dire che preferisco la msi kt4v all asus,ho il pc acceso diverse ore al giorno,il processore overcloccato tutto come da signature, eva una favola nessun problema sono soddisfattisimo
__________________
asus a7v8x-athlon1800+@2600-2hd maxtor 80 gb in raid-1hd maxtor 20 gb-ati 9600-768 mb ddr333 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
|
le prime 3 marche dall'85% al 50% di rese... mai vista una cosa del genere... imho se tutto fosse stato fatto per bene sarebbe impossibile...
![]()
__________________
Xbox Live!: Manp PSN: Manp ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.