Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2003, 00:18   #1
Manuelcese20
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelcese20
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cesenatico (FC)
Messaggi: 538
Icona dello stato della connessione di rete sempre attiva..help!

Salve a tutti
ho una piccola rete domestica wireless a 22mbps composta da un access point dlink 900ap+ per il pc sempre collegato a internet, una scheda pcmcia per il portatile wireless dlink a 22 mbps e un'altra scheda di rete wireless pci sempre a 22 mbps della dlink per un'altro pc. Utilizzo windows xp professional+service pack 1 + tutti aggiornamenti, e nonostante la mia inesperienza nel configurare una rete sono riuscito a crearla grazie all'aiuto di windows e al manuale in linea dell'acess point. La mia rete funziona benissimo ma mi sono accorto di una cosa, avendo condiviso la connessione internet, quando vi accedo da uno degli altri due pc mi sono accorto che l'icona dei due pc blu che riguardano lo stato dell'attività di rete trasmettono in continuazione dei pacchetti, 2 o 3 al secondo, facendo rimanere sempre in azzurro fisso i due schermini. Volevo chiedere se ciò è normale, in quanto non appena la connessione adsl viene disconessa sul pc principale che la condivide i due pc che indicano lo stato della rete lampeggiano di azzuro di tanto in tanto.
La cosa la fa solo quando c'è la connessione internet attiva, anche se sugli altri pc non vengono aperte pagine e non si naviga quindi.
Succede la stessa cosa anche a voi? ovvero c'è bisogno di questo continuo scambio di pacchetti che da me si traduce a circa 3 pacchetti di dati trasmessi e ricevuti al secondo? è normale?

Volevo chiedere poi se c'è la possibilità di far disconnettere dalla connessione internet dal pc che usa la condivisione senza che venga disconesso sul pc principale. Purtroppo se gli dico di sconnettersi mi dice che non ho l'autorizzazione per farlo, ma se poi dal pc principale gli vado a settare sulla proprietà di connessione per consentire ai pc che usano la condivisione di controllare o disabilitare la connessione internet, poi il pc secondario mi chiude la connessione sul principale..c'è una soluzione?...comunque la cosa su cui ho dei dubbi è la trasmissione dei pacchetti......volevo chiedere a chi avrà la pazienza di leggermi che diavolo serve il bridge di rete che mi ha creato window xp professional e che è visibile sulle "connessioni di rete" e poi volevo chiedere se è veramente necessario impostare le password sugli altri pc che accedono alla rete al fine di potersi vedere...vi chiedo questo perchè al momento ho il pc principale senza password e gli altri con la password e si vedono tutti tranquillamente senza problemi.
__________________
C'è gente che saprebbe rendere inutilizzabile qualsiasi PC con qualsiasi sistema...(Commento di un utente del forum).

Ultima modifica di Manuelcese20 : 10-10-2003 alle 00:47.
Manuelcese20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 10:55   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
se hai windows XP è possibile che i pacchetti siano dovuti al traffico UPnP generato dai due pc per comunicare lo stato della connessione.
Dove attivi la condivisione c'è anche la possibilità di attivare il controllo remoto della connessione da altri pc: attivandola dovresti vedere anche sul pc client la connessione condivisa.
Per le password, dipende da come hai configurato la condivisione: se disattivi la condivisione file semplice, credo proprio che servano le password.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 16:33   #3
Manuelcese20
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelcese20
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cesenatico (FC)
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da gohan
se hai windows XP è possibile che i pacchetti siano dovuti al traffico UPnP generato dai due pc per comunicare lo stato della connessione.
Dove attivi la condivisione c'è anche la possibilità di attivare il controllo remoto della connessione da altri pc: attivandola dovresti vedere anche sul pc client la connessione condivisa.
Per le password, dipende da come hai configurato la condivisione: se disattivi la condivisione file semplice, credo proprio che servano le password.
Grazie di avermi risposto, ti volevo chiedere se, nel mio caso, avendo composto la mia rete come avrai capito,con un kit wireless compreso di access point,scheda pcmia per il portatile e scheda pci per il terzo pc...volevo sapere come devo configurare al meglio il tutto. Ti spiego come ho fatto:

1-ho installato l'ap manager per l'access point che ho collegato alla scheda di rete del pc che deve condividere l'accesso a internet
2-ho inserito la scheda wireless pcmcia nel portatile(sempre con winxp professional) e installato i relativi driver e software di gestione.
3-ho installato la scheda pci sul terzo e ultimo pc e i relativi driver e software di gestione.
4-ho aggiornato il firmware delll'access point web based essendocene uno più aggiornato di quello di serie e ho lasciato invariato il suo ip che comunque è possibile cambiare, che è rimasto a 192.168.0.50. Dopo aver dato un nome all'acces popint, ovvero il ssidd, ho creato una chiave a 128 bit che ho messo in modalita sharing in modo che tutti i pc che accedono all'access point vengano riconosciuti dall'access point stesso solo se utilizzano la stessa chiave....sono così andato a mettere lo stesso nome del ssidd e la stessa chiave su tutte le altre due periferiche wireless tramite il software di gestione. Ho poi provveduto ad assegnare ai tre pc degli ip statici nel range del 192.168.0.x perchè l'access point non rispondeva ai ping se non si mettono gli ip dello stesso range.
Ho preferito assegnare degli ip statici anzichè lasciare attivato il server dhcp dell'access point che assegnava da solo gli ip perchè quando provavo a disabilitare temporaneamente la connessione, quando la riattivavo mi assegnava un ip fuori range.

A questo punto sono andato nel pc principale con la condivisione a internet e a cui è collegato l'access point e ho lanciato una configurazione automatica di creazione piccola rete domestica. Tra le varie opzioni ho scelto la prima"il computer è connesso direttamente a internet.Gli altri computer in rete sono connessi a internet tramite questo computer"gli ho detto la connessione a internet predefinita,nel mio caso alice e poi "determina automaticamente conessioni di rete"
Ho assegnato poi il workgroup e il nome e windows mi ha creato la rete.
Allo stesso modo ho fatto negli altri dove però ho detto"Il computer è connesso a internet tramite un'altro computer della rete o tramite un gateway residenziale.
Alla fine sono dovuto comunque andare in norton personal firewall e indicargli la rete che avevo creato, perchè mi bloccava l'accesso alle risorse di rete senza farmi vedere i pc del gruppo di lavoro.
Alla fine ce l'ho fatta e tutti e tre i pc si vedono e dialogano perfettamente. Ora ti volevo chiedere:
-Windows mi ha creato un ponte mac,ovvero il bridge di rete, che razza di roba è, nel mio caso serve o posso tranquillamente rimuoverlo?
-Mentre ti sto scrivendo ho già fatto la prova a cavare il bridge di rete e il tutto funziona bene, solo mi sembra un pelino più lento ad accedere ai file condivisi negli altri pc.
-Perchè nonnostante abbia assegnato un gateway che non corrisponde all'ip del pc che condivide la connessione ma che rientra comunque nel range 192.168.0.x gli altri pc riescono comunque a navigare e a trovare il "cancello d'uscita" (con assegnati i dns della connessione internet giusti)?
Attendo fiducioso delle tue delucidazioni e consigli se ho commesso degli errori nella creazione di questa rete!
__________________
C'è gente che saprebbe rendere inutilizzabile qualsiasi PC con qualsiasi sistema...(Commento di un utente del forum).
Manuelcese20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 19:37   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
sinceramente la tua situazione non l'ho mai vista, dovrei vedere i pc.....
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 19:43   #5
Manuelcese20
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelcese20
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cesenatico (FC)
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da gohan
sinceramente la tua situazione non l'ho mai vista, dovrei vedere i pc.....
Puoi dirmi almeno se il bridge di rete serve o meno?
__________________
C'è gente che saprebbe rendere inutilizzabile qualsiasi PC con qualsiasi sistema...(Commento di un utente del forum).
Manuelcese20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 20:15   #6
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
il bridge di rete non dovrebbe servire, a maggior ragione se hai detto che togliendolo funziona tutto lo stesso
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 20:30   #7
Manuelcese20
Senior Member
 
L'Avatar di Manuelcese20
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cesenatico (FC)
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da gohan
il bridge di rete non dovrebbe servire, a maggior ragione se hai detto che togliendolo funziona tutto lo stesso
non mi puoi dare qualche info in più, visto che a quanto sembra sei tu il tecnico di questa sezione!
__________________
C'è gente che saprebbe rendere inutilizzabile qualsiasi PC con qualsiasi sistema...(Commento di un utente del forum).
Manuelcese20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 01:35   #8
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
purtroppo non faccio molti esperimenti col bridge di rete.
se sapessi qualcosa di più te lo direi
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v