Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2003, 09:46   #1
opiu
Member
 
L'Avatar di opiu
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 111
Problemi Installazione Linux

Premessa: sono un (quasi) totale neofita di linux nel senso che ho in passato installato con successo la mandrake 8.0 ma con interfaccia grafica praticamente consisteva in un continuo premere next...
Ora vorrei cimentarmi con la debian ma la procedura di installazione si blocca in questo punto:

IDE0: BM-DMA at 0xc000-0xc007, bios settings hdaMA, hdbio
IDE1: BM-DMA at 0xc008-0xc00f, bios settings hdcMA, hddio

Dal mio primo tentativo in effetti sulla mia macchina sono stati cambiati entrambi had-disk e masterizzatore ho allora provato a disattivare il canale IDE1 del masterizzatore ma senza successo.
Inoltre ho provato altre distribuzioni ma tutte si bloccano allo stesso punto quindi il problema dovrebbe essere legato al mio hardware credo.

Cosa devo fare? Quale potrebbe essere il problema?
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto
Ciao
opiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 09:48   #2
opiu
Member
 
L'Avatar di opiu
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 111
ovviamente non era mia intenzione inserire le faccine
riscrivo le due righe

IDE0: BM-DMA at 0xc000-0xc007, bios settings hda:DMA, hdb:pio
IDE1: BM-DMA at 0xc008-0xc00f, bios settings hdc:DMA, hdd:pio
opiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 12:33   #3
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
prova a premere F1 al boot tra le opzioni avanzate ci dovrebbe essere quella di disattivare il dma

oppure disattivalo momentaneamente dal bios
c' è la voce apposita sul'attivazionw del dma

il problema sembra quello
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 12:41   #4
opiu
Member
 
L'Avatar di opiu
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 111
ho provato a lasciare tutte le periferiche solo su pio senza fare rivelare dal bios la modalità dma.Riavviato il bios le vede poi ma linux le vede dma (credo) e cmq l'errore è sempre lo stesso!
Ho provato anche a disattivare entrambi i canali ide come se non avessi attaccato nulla ma si blocca sempre lì.
opiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 13:48   #5
malanaz
Senior Member
 
L'Avatar di malanaz
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
ke mobo hai?
__________________
Debian... apt-get into!
malanaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 13:55   #6
opiu
Member
 
L'Avatar di opiu
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 111
ho una QDI Kinetiz 7t, disco fisso Maxtor 6L040J2, masterizzatore MSI
opiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 18:00   #7
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
tra le opzioni di boot ci dovrebbe essere una tipo

ide=nodma o roba del genere
con quella non dovrebbe usare il dma per il boot

non so poi se hai provato a scivere al boot bf24
con questo ti carica il kernel 2.4.18 piu aggiornato

controlla le opzioni di boot poi metti una stringa pressappoco cosi

bf24 ide=nodma
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 00:53   #8
opiu
Member
 
L'Avatar di opiu
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 111
e nulla da fare... ho provato qualsiasi immagine floppy compact, idepci, bf24 ma si blocca sempre lì! ora sto cercando di aggiornare bios scheda madre può essere d'aiuto?
Il fatto è che presto voglio scaricare tutti i cd della debian e usarla sul serio ma se non mi parte ora mi scoraggio un pò...
(ovviamente non mollerò mai)
opiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 10:17   #9
opiu
Member
 
L'Avatar di opiu
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 111
niente, nemmeno aggiornando il bios.
credo che il problema stia nel fato che l'hard disk è un dma133 ma la scheda supporta solo fino a 66... poterbbe c'entrare?
opiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 10:31   #10
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
nel mio bios oltre all'opzione di usare il dma da la possibilita doi forsarlo solo pio switcciando da aoto a manual





prova anche cosi

altrimenti dovrai auare una distro piu aggiornata
tipo mandrake
si trovano in rete dele mini iso della debian con kernel aggiornati
puoi provare con una di quelle e fare l'installazione via internet

per la debian basta solo il primo cd tanto poi dovrai aggiornarla e gli altri non ti servirebbero a nulla
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 10:43   #11
opiu
Member
 
L'Avatar di opiu
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 111
ho provato anche così ma cmq (penso) linux lo vede cmq come dma (lo deduco perchè si blocca sempre alle due righe riportate sopra)
Ho letto che è anche possibile aggiornare il kernel del dischetto di avvio ma ho trovato solo i comandi sotto linux che ovviamente non posso utilizzare giusto?

Secondo te con il cd della debian ci sono più possibilità che il boot venga completato con successo?

grazie
opiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 11:14   #12
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
con il cd dovrebbe essere piu semplice

ma con un problemino cosi la vedo dura


io scaricherei knoppix ed installerei quella ( è una debian al 99.9 %)


altrimenti devi provare con una mini iso della sarge


http://www.debian.org/CD/netinst/
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 11:26   #13
opiu
Member
 
L'Avatar di opiu
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 111
ora sto scaricando l'immagine floppy per l'installazione via rete della mandrake 9.1 perchè se continuo ad avere lo stesso problema forse devo seriamente pensare di cambiare o disco fisso o skeda madre!! Non vorrei essere catastrofico ma con l'hard disk vecchio tutto filava liscio

poi potrei provare knoppix

la mini iso l'avevo già provata purtroppo ma non ricordo quale versione

finito scaricare mandrake ora provo...
opiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 11:56   #14
opiu
Member
 
L'Avatar di opiu
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 111
WOW!!!! boot completato senza problemi anche se dopo le due righe incriminate dice che il dma è disabilitato
Però finalmente qualcosa si muove! Bèh lascerò stare la debian allora anche se mi attraeva molto se anche con il cd non funzionerà.
Per ora mandrake...
grazie ancora...
opiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 17:18   #15
opiu
Member
 
L'Avatar di opiu
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 111
esperimento...
Io ho una versione di mandrake8.0 (quelle che trovi nelle riviste)
ma ovviamente al boot via cdrom si blocca come sopra.
Ho pensato che se mi installo una immagine floppy 9.1 giusto per fare il boot potrei riuscire a caricare la versione 8.0 prendendola da cd (o qualcosa del genere...)

Ho fatto la prova e...l'immagine cdrom.img su floppy il boot è stata eseguito e automaticamente è partita l'installazione da cdrom non ti immagini che gioia! Ma poi al riavvio (come facilmente prevedibile in effetti) facendo il boot con la vecchia versione si è bloccato tutto (purtroppo lo faceva in modalità grafica quindi non ho potuto vedere dove si è bloccato ma penso al solito punto)

Allora ho provato a fare il boot con l'immagine hd.img su floppy ma in effetti quello che fa dopo il boot è chiedermi l'iso o la cartella mandrake/base per rifare l'installazione credo.

Ora quello che mi serve è un disco di boot che poi sia in grado di far partire il so già installato!
opiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 20:33   #16
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
se il sistema è installato

cosa che non ho capito

basta mettere il cdrom e al boot digitare rescue

da li ci sono delle opzioni (se ti ci fa arrivare )

con init 3 parte il sistema

e con versioni recenti puoi fare anche il floppy di avvio
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 12:42   #17
opiu
Member
 
L'Avatar di opiu
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 111
Si scusa in effetti non avevo ben specificato cmq l'installazione era andata a buon fine sulla versione mandrake8.0 Solo che ultimata il computer viene riavviato e il kernel della 8.0 non è cmq in grado di fare il boot. Chiedevo se era possibile fare il boot da dischetto con kernel della 9.1 e poi "avviare" la 8.0 installata.
Non so se quanto scritto ha senso sono nuovo nel mondo di linux ma è stato cmq interessante smanettare in questo modo.
Scrivo è stato perchè poi ieri sera ho ceduto e sono andato in edicola a comprare una qualsiasi rivista con una distribuzione completa. Ho trovato Dynebolic e Jamd e ho installato la seconda con successo (perchè la pria è live) cosa ne pensi?
Sinceramente ne vorrei un'altra diciamo più famosa anche se ovviamente da totale inesperto non ho trovato nessun difetto.
grazie
opiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 22:44   #18
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
avevo visto gli sviluppi

Jamd
è una distribuzione basata sulla redhat ed è anche recente
non dovrebbe essere male

il problema è che non ti si puo aiutare moltissimo perche non si conosce

smanettaci un po poi tra qualche giorno esce la mandrake ed installi anche quella
se hai problemi comunque chiedi perche non è disimile dalle distro piu famose
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 09:32   #19
opiu
Member
 
L'Avatar di opiu
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 111
per ora tutto bene l'installazione è stata tutta automatizzata.
È un pò lento ma solo a volte anche solo per aprire mozilla.
Devo però disattivare tutti i servizi per me inutili e compilare il kernel come ogni utente linux ovviamente fa...
E quindi pur se totalmente newby mi accingo a farlo con la 2.6 tanto sono ancora in fase sperimentazione
Grazie di tutto l'aiuto mi sa che tornerò anche se cerco prima di sbattermi con manuali e google.
Ciao ciao
opiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v