|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
|
AthlonXP 2000+ con GByte GA-7VA (KT400)
Ciao a tutto il forum,
fiducioso nei vostri consigli, volevo chiedervi in che modo posso overclokkare il uP e fino a quanto potevo spingere, dato che faccio molta acquisizione video (DV). Il mio sistema ha inoltre 512MB di RAM DDR e 2HDD (Quantum 20GB + Maxtor 80GB). Attendo fiducioso i vostri consigli per far schizzare alle stelle il mio PC...... So many fresh things on the back !!!!!! Daniele ....#
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu S.J. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prato
Messaggi: 813
|
Se non sbaglio puoi solamente aumentare l' fsb con questa scheda , ma non vorrei dire cavolate !
__________________
C2-6420@437x8 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5918
|
le ram sono 333 o 266??il procio e un palomino o thoro??che dissi monti??
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
|
Siccome non posso aprire il case ( non immagini il bordello per spostare armadi, scrivania etc. etc.), esiste un modo software per vedere tutte queste informazioni ?????
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu S.J. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5918
|
per le ram puoi andare da bios, per la cpu dovresti scaricare wcpu, per il dissi devi perforza aprire il case
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2291
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
|
informazioni prelevate da Sisoft Sandra:
SiSoftware Sandra Mainboard Manufacturer : Gigabyte Technology Co., Ltd. MP Support : 1 CPU(s) MPS Version : 1.40 Model : GA-7VA Version : 1.x System BIOS : 01/14/2003-KT400-8235-6A6LYG0CC-00 Chipset : VIA KT400 Chipset Model : Giga-Byte Technology VT8377 Apollo KT400 CPU to PCI Bridge Bus(es) : ISA AGP PCI IMB USB FireWire/1394 i2c/SMBus Front Side Bus Speed : 2x 134MHz (268MHz data rate) Maximum FSB Speed / Max Memory Speed : 2x 166MHz / 2x 200MHz IO Queue Depth : 4 request(s) Logical/Chipset Memory Banks Bank 0 : 128MB DDR-SDRAM 8-1-1-1R 4-1-1-1W 2.5-3-3CL 2CMD Bank 1 : 128MB DDR-SDRAM 8-1-1-1R 4-1-1-1W 2.5-3-3CL 2CMD Bank 2 : 256MB DDR-SDRAM 8-1-1-1R 4-1-1-1W 2.5-3-3CL 2CMD Speed : 2x 134MHz (268MHz data rate) Multiplier : 1x Power Save Mode : No Fixed Hole Present : No Memory Module(s) Memory Module 1 : 256MB 16x(16Mx8) DDR-SDRAM PC2100U-2533-750 (CL2.5 upto 133MHz) (CL2 upto 100MHz) Memory Module 2 : 256MB 8x(32Mx8) DDR-SDRAM PC2100U-2533-750 (CL2.5 upto 133MHz) (CL2 upto 100MHz) Temperature Sensor(s) Board Temperature : 30.0°C / 86.0°F CPU Temperature : 45.0°C / 113.0°F td Power / Aux Temperature : 42.0°C / 107.6°F td Voltage Sensor(s) CPU Voltage : 1.65V Aux Voltage : 1.26V +3.3V Voltage : 3.12V +5V Voltage : 4.78V +12V Voltage : 12.29V -12V Voltage : -2.57V -5V Voltage : 0.48V Standby Voltage : 4.89V Processor Model : AMD Athlon(tm) XP 2000+ Co-Processor (FPU) : Built-in Speed : 1.67GHz Model Number : 2000 (estimated) Performance Rating : PR2427 (estimated) Type : Standard Package : Socket A PGA Multiplier : 12.5x Generation : 7 (7x86) Name : Duron M8 & Athlon MP/XP (Thoroughbred) 1.5-2.5G+ 1.5-1.65V Revision/Stepping : 8 / 0 (0) Stepping Mask : A0 Core Voltage Rating : 1.650V Processor Cache(s) Internal Data Cache : 64kB Synchronous Write-Back (2-way sectored, 64 byte line size) Internal Instruction Cache : 64kB Synchronous Write-Back (2-way, 64 byte line size) L2 On-board Cache : 256kB ECC Synchronous Write-Back (16-way, 64 byte line size) L2 Cache Multiplier : 1/1x (1674MHz) Host Interface(s) Front Side Bus Speed : 2x 134MHz (268MHz data rate) Upgradeability Socket/Slot : Socket A Upgrade Interface : ZIF Socket Supported Speed(s) : 2.80GHz+ Power Rating(s) CPU Core Power : 57W (estimated) CPU Cooling System Thermal Resistance : 0.28C/W (estimated) Sensors CPU Temperature : 46.0°C / 114.8°F td Auto Fan Speed Control : No CPU Fan Speed : 2909rpm CPU Voltage : 1.65V Machine Check Architecture Settings Number of Reporting Banks : 4 bank(s) Exception Reporting Control Support : Yes
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu S.J. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17529
|
mi sa che con quelle temperature lì non puoi overclockare molto, a meno che non cambi ventola o dissy.
per il resto ti direi di controllare anzitutto le impostazioni delle ram, latenza e timing vari. Se sono troppo conservativi potresti provare ad abbassare alcuni valori, fin tanto che il computer rimane stabile. Per accedere al menu da dove poter controllare le impostazioni avanzate devi premere ctrl+f1. Se il tuo procio è un palomino (e penso lo sia, visto le temp) dovresti arrivare senza particolari problemi a 143 di bus senza overvolt, con le pci a 35 per cui nessun problema per gli hard disk. Poi sono tutti tentativi da fare, ma mi raccomando tieni sempre d'occhio le temperature! P.S. Hai qualche ventola aggiuntiva nel case o solo sul dissy?
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
|
Riguardo ventole di raffreddamento, credo di avere abbondato !!!!
Ho 2 ventole sul case, una anteriore che aspira aria dall'esterno ed una posteriore che butta l'aria all'esterno, ho così creato un flusso continuo di aria !!!! C'è la ventola sul chipset della scheda madre, sul chip della scheda video, sul rack dell'HD estraibile.... diciamo che a ventole sto messo bene !!!!
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu S.J. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17529
|
ok allora tutto bene.
dunque il problema sarebbe il dissy e/o la ventola del dissy: riesci ad indicarci il modello? almeno possiamo consigliarti se cambiare tutto il dissy o solamente la ventola.
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
|
Dai parametri che ti ho inviato (Sandra), mi sai dire se ho un palomino oppure un'altro tipo di processore??????
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu S.J. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17529
|
Quote:
Model : AMD Athlon(tm) XP 2000+ Co-Processor (FPU) : Built-in Speed : 1.67GHz Model Number : 2000 (estimated) Performance Rating : PR2427 (estimated) Type : Standard Package : Socket A PGA Multiplier : 12.5x Generation : 7 (7x86) Name : Duron M8 & Athlon MP/XP (Thoroughbred) 1.5-2.5G+ 1.5-1.65V Revision/Stepping : 8 / 0 (0) Stepping Mask : A0 Core Voltage Rating : 1.650V si è un thoro, ma in ogni caso hai temp un pò altine...
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
|
Da quali parametri hai definito che è un thoro?????
![]() In che senso le temperature sono alte?? ![]() Intorno quali valori devono aggirarsi??? ![]() Con il sistema di raffreddamento che ho dentro al case, nn conosco altro modo per raffreddare!!!! a parte un wb !! C'è un flusso d'aria continuo assicurato da 2 ventole di 7cm di diametro circa, posso far crescere il dissipatore magari !!! Thanx Daniele ....# ![]() ![]()
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu S.J. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17529
|
Quote:
Sia il nome che il voltaggio (1,65v) indicano che è un thoro. Quote:
I thoro sono famosi per scaldare poco, visto che sono a 0.13 nm e hanno un voltaggio di 1,65v. Considerato tutto ciò se overclocki anche non eccessivamente le tue temp saranno prossime ai 60°, valore non allucinante ma nemmeno auspicabile. Se vuoi overclockare dovresti quantomeno provare a cambiare la ventola sopra il dissy o pensare alla sostituzione del dissy. Te dici che serve un wb: beh certo il liquido è favoloso, ma ti faccio presente che con dissipatore con le OO tipo il mio slk800 riesci a contenere le temp in maniera assolutamente favolosa. Ad esempio, il mio xp2000+ è un palomino, anche detto "fornetto" in quanto non aveva il dono della freschezza (0,18nm). Tengo il bus a 143, quindi lo faccio girare come un xp2200+ (a 1794 mhz). Nonostante tutto mentre ti sto scrivendo sono a 30°, mentre gioco o bencho sono max a 44°. Capisci ora perchè ti facevo il discorso delle temp? ![]()
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5
|
ho + o - il tuo sistema
![]() allora.... ho avuto un 2100+ fino ad oggi per il salto al 2600+ (AXDA2600DKV3D) e le temp non hanno mai superato in idle la temp di 34° con una ventilazione analoga (ho una 12 che spinge all'interno ed una da 8 che spinge all'esterno (la prima sulla scheda video e la seconda sul processore e ram)... ora la temp nn supera in idle i 36°... una cooler master con dissy di calore in rame... provalo come dissy e fai sapere (da quanto son le ventole che usi??? e l'alimentazione delle stesse??? 12v o cosa? usi la pasta d'argento???)
__________________
CASIO fx-82a |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
|
Le mie ventole sono collegate direttamente agli spinotti di alimentazione di HDD e CDROM !!! quindi credo siano a 12V.
Per il dissipatore, probabilmente compro un CoolerMaster ASBV74AEROX. ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu S.J. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.