Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2003, 20:20   #1
zonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 343
Cosa vuol dire questo messaggio di Windows?

Da poco tempo mi succede raramente che quando accendo il computer ho la schermata blu con il seguente messaggio:
"Thread interrotto a causa di overflow dello stack. Un Dxv, probabilmente installato di recente, ha consumato troppo spazio di stack. Aumentare il valore di 'MinSPs' in SYSTEM.INI o rimuovere gli Vxd recentemente installati. Vi sono attualmente 6 SP allocati.
Premere un tasto per continuare"
Lo faccio, il PC si accende regolarmente e tutto apparentemente funziona.
Che vuol dire?
Grazie
Zonnet
__________________
Case: Antec P7 Silent Scheda Madre: Gigabyte B650E AORUS ELITE X AX ICE SSD: 1TB Kingston Fury Renegade per SO, 2 X Crucial MX500 per dati CPU: Ryzen 7 7700 Ram: DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero Scheda video: Asrock Radeon RX 6600 Challenger 8GB Dissipatore cpu: Arctic Freezer 36 CO Alimentatore: Seasonic 650 G12 GM 80 Gold+ semi modulare UPS: Powerwalker VI 1000 PSW Monitor: Dell U2412M
zonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 10:04   #2
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
prova a fare come ti ha suggerito.. dopo controlla con msconfig se c'è qualche prg strano.. e ultimamente nn hai instalato qualcosa? prova a toglierlo e vedere se funge.. magari prova a cercare un aggiormaneto dell prg o dei driver che hai messo..
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 10:26   #3
jollynet78
Senior Member
 
L'Avatar di jollynet78
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 411
Lo stack di memoria è un gestore di indirizzi di memoria.

Ogni stack contiene degli indirizzi di memoria utilizzabili dai diversi programmi attivi.

Infatti, ad ogni programma viene assegnato un certo numero di indirizzi di memoria per immagazzinare le proprie informazioni.

Per ogni programma viene creato un'apposito stack di di indirizzi di memoria.

La parola stack può ricordare da vicino una pila di oggetti e ben descrive il modo in cui i dati (gli indirizzi) sono gestiti: essi sono impilati ed è sempre il valore più in alto ad essere preso.

Quando un dato non serve più, esso viene rimesso in cima alla pila.

Per avere un paragone più familiare, pensa allo stack come ad una pila di piatti dove il piatto è un indirizzo di memoria.

Ogni qualvolta che un programma ha bisogno di memoria, va a prendere uno più indirizzi di memoria dal proprio stack tramite un'operazione che viene detta push.

Una volta che la memoria non è più necessaria, bisogna ritornare gli indirizzi non più utili allo stack utilizzando il metodo pop.

In questo modo ogni programma (di basso livello) ha il proprio gestore di memoria.

Per una migliore gestione della memoria, gli stack possono essere configurati in pagine, ognuna avente la stessa dimensione.

Per sapere di quante pagine si hanno bisogno è semplicemente necessario effettuare il calcolo: Memoria/Dim pagina.

Quel che può essere successo sul tuo PC è che il driver Vxd( che altro non è il driver di una periferica virtuale, ovvero un programma apposito per gestire delle operazioni di base del tuo PC) ha iniziato ad effettuare diverse operazioni di push, fino a quando tutti gli indirizzzi di memoria sono stati presi.

A questo punto, continuando ad eseguire comandi di push, il programma si trova in condizione di errore: lo stack è vuoto, ma il programma continua a chiedere indirizzi di memoria liberi.

L'unica soluzione di immediata efficacità è ovviamente quella di aumentare il numero di pagine di stack per il programma, aumentando quindi la memoria disponibile.

Il valore MinSps sta per Minimum Space Stack, Valore Minimo per lo stack o ancora meglio, numero minimo di pagine per lo stack.

In pratica tu puoi aprire con il blocco note il file chiamato SYSTEM.INI ( che naturalmente si trova in c:windows), poi cercare la parola MinSPs, che sara' seguita da un uguale e un numero. e cambiare quel numero.

Ciao
__________________
Apple Imac 24''
jollynet78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v