|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
|
Stampante economica per vecchio PC
MI e' stato chiesto di dotare un vecchio PC (Pentium 133, 32 M RAM, no porte USB, Win 98) di una stampante economica, nell' acquisto e, sopratutto, nell' uso.
L' impiego previsto e' di stampare due-tre pagine al giorno, principalmente con immagini prese in rete (quindi, non e' richiesta una grande qualità), e, saltuariamente, alcune pagine di testo. Il budget massimo ammesso e' di una 70 di n€uri, comprese entrambe le cartucce d' inchiostro. Facendo un giro per mercatoni e supermercati, sembra che l' unica stampante "economica" dotata di porta parallela sia la Epson C64 (90 €), mentre, se si potesse dotare il PC di porta USB, la scelta si allarga parecchio: Canon i320 (69 €) Canon i250 (59 €) Canon S200x (59 €) Epson C44 (59 €) HP 3240 (59 €) Epson C42UX (49) Le ultime 3, le posso avere con uno sconto del 10 %, purche l' acquisto avvenga entro il 22 di questo mese. Di questi modelli, quale mi consigliereste, tenendo come primo parametro la facilita' di ricarica delle cartucce oppure l' AMPIA disponibilita' di cartucce "alternative" ? Tenchiu |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Le cartucce compatibili sono spesso la causa di problemi vari alle Epson, a causa probabilmente della bassa qualità dei materiali.
Per Hp non sono fisicamente disponibili. Se sei disposto a spendere i 30€ necessari per il resetter, la facilità di ricarica delle cartucce Epson è imbattibile, quindi c44+. Se sei disposto a correre il rischio di utilizzare una soluzione software per il reset del chip (a questa pagina: http://it.geocities.com/newuer4epson...rv/sscserv.htm ) allora c42ux. |
|
|
|
|
|
#3 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
|
Quote:
E, d' altra parte, trovavo cartucce compatibili "di marca" (le ultime che ho comprato erano Xerox) Quote:
Quote:
E, viceversa, la 44 e' resettabile via software, oppure occorre necessariamente resettare il chippino malefico ? Il link che mi hai dato risponde Quote:
E, infine, delle Canon cosa mi sai dire ? Tenchiu |
||||
|
|
|
|
|
#4 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Quote:
Quote:
Quote:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=398895 mentre la c42ux lo è. Diventa quindi possibile usare la funzione di ink-freeze, usando come indicatore di livello la funzione ink-shots prevista dall'utility, risparmiando i 30€ di costo del resetter. Comunque è probabile che il supporto alla c44+ venga aggiunto nelle future versioni di sscserv. |
|||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Per facile reperibilità di cartucce non originali (niente ricariche, visto il volume delle stampe) senz'altro una delle Canon
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 53
|
Per Quetzal:
Se ti guardi in giro riuscirai a trovare una delle vecchie Epson C62 che hanno la porta parallela e costano veramente poco: io l'ho comprata a 68 €, ma in un centro commerciale la danno a 48 € (Iper Castelfranco) Ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:31.



















