Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2003, 11:02   #1
cybermerlo
Member
 
L'Avatar di cybermerlo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 65
Il pc diventa frigo...

ok, vi dico l'ultima mia sega mentale, voi dopo mi dite cosa ne pensate...

Allora andando a casa di un mio amico ho visto che ha comprato un frigo da campeggio. Questo frigo funziona con una cella di peltier da 30 W: la parte calda è dissipata da un dissipatore + ventola che c'è all'esterno del frigo, mentre la parte fredda è attaccata a un piccolo dissipatore che rimane all'interno del frigo.

Questo mio amico ha tolto il dissipatore dalla parte fredda della cella ed ha messo un dissipatore da cpu ( in alluminio credo ma niente di chè ) ed ha aggiunto un termometro x tenere d'occhio la temperatura. LA temperatura sta sui 4 gradi e raffreda mezzo metro cubo chiuso ovviamente ermeticamente.

Ora: possiedo un case Tower, quindi se uso lo stesso sistema sul cabinet tenendo questo sistema (ovviamente solo la cella, e i due dissipatori) mezzo dentro(dissi freddo) e mezzo fuori(dissii caldo) dal case in un punto abbbastanza distante dai componenti( in un angolo del case la mobo è distante circa 13 cm), sigillando il case (ma tenendo cmq una ventola da 90 che spara fuori) dovrei tenere una buona temperatura all'interno del case secondo l'equazione:

ThoroB 2400+ + slk 800 + radeon 9800pro + sistema di

raffredamento megafico = Ultra OC

A parte le cazzate, il dissipatore dalla parte fredda ovviamente genera condensa, ma solo in quel punto ( spero...) (quindi con un sistema canalare dovrei riuscire a portare tutta l'acqua che cola dal dissi all'esterno del case!

Ovviamente nn proverò con il mio pc, ma con un 486 di merda per controllare il problema della condensa, se salta per aria sò che nn funzia.

Ditemi cosa ne pensate...
__________________
Why does my cat feel so bad?
cybermerlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 11:18   #2
zuperpippo
Senior Member
 
L'Avatar di zuperpippo
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: in riva al mare
Messaggi: 523
tu prova col tuo 486, se poi funzia e non esplode per la condensa ci provo anch'io, l'ho visto quel frigo da campeggio nei supermercati della mia zona e non costa nemmeno tanto...

oh... però se esplode dillo
__________________
BartonZ 2500+@2400{Mhz} su A7N8X liSSia come l'olio - inoltre ho il monitor, il mouse & la tastiera, i fili e i soliti ciaffi
zuperpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 11:29   #3
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
mi spiace smontarti ma se la tec e' da 30w, quello e' il calore che riesci a levare dal frigo, va bene per tenere fresche due birre, non un sistema che solo di processore genera 70-80-100w a seconda dei casi, il resto del calore dove lo metti?
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 12:56   #4
matatan1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: liguria
Messaggi: 533
Quote:
mi spiace smontarti ma se la tec e' da 30w, quello e' il calore che riesci a levare dal frigo, va bene per tenere fresche due birre, non un sistema che solo di processore genera 70-80-100w a seconda dei casi, il resto del calore dove lo metti?
mi associo, la potenza è troppo poca x dissipare 1 cpu
matatan1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 14:54   #5
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
In più il case non è isolato termicamente, perchè è di metallo, contrariamente al frigo che è coibentato. Quindi si ri-riscalderebbe in un batter d'occhio.
Non mi sembra perciò una grande idea.. Al massimo puoi assemblare il pc nel frigo, ma con quella Peltier mi sa che il raffredamento sarebbe insufficiente.. Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 15:26   #6
the_Law
Senior Member
 
L'Avatar di the_Law
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Forlì
Messaggi: 743
ci puoi raffreddare solo una birra
__________________
Ho concluso affari con: xenohunter, SHIVA>>LuR<<, luxo
the_Law è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 17:40   #7
cybermerlo
Member
 
L'Avatar di cybermerlo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 65
e se la cella è più di 50 w
__________________
Why does my cat feel so bad?
cybermerlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 20:46   #8
fluctus
Senior Member
 
L'Avatar di fluctus
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da the_Law
ci puoi raffreddare solo una birra
ciao
almeno 3 da 226 a 15v


fluc
fluctus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 21:50   #9
gasse
Senior Member
 
L'Avatar di gasse
 
Iscritto dal: May 2000
Città: + o - Siena
Messaggi: 191
Fai un raffreddamento a birra e metti tutto dentro il frigo!
__________________
In casa: Corei7 920 C0, Asus Rampage III Extreme, 3x2Gb OCZ 1600 DDR3, 2xHdd WD 250Gb RE3 raid0, 1xHdd WD 1Tb Caviar Green, Pioneer DVR-216D, Sapphire 6950@6970 2Gb, Corsair AX850, Samsung EU46F6500, tastiera Logitech G15, mouse Logitech G9
gasse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 00:00   #10
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da fluctus
ciao
almeno 3 da 226 a 15v


fluc
Incredibbile, l'autore del mio "processore d'autore"!


Bello il raffreddamento a birra!

In effetti le peltier mi sembrano un macello da gestire.. Bisogna essere disposti a spendere parecchio e ingegnarsi per poterle usare! Eppoi vanno raffreddate col liquido per ottenere un buon rendimento.. Byez a tutti!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 12:27   #11
di02
Member
 
L'Avatar di di02
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Padova e dintorni
Messaggi: 222
mmm.. io son semre dell'idea che una bella serpentina che entra, e poi riesce dal pc sarebbe forse utile .... diciamo per abbassare la temp interna ... fai tutto il macchingegno esterno, serpentina a liquido che entra, liquido molto freddo, le fai fare un bel giro ....

forse ci sarebbero problemi di condensa ... mmmm
__________________
Athlon Tbird 900@950 + Asus a7v + 256x2 pc133 sdram
Athlon Barton 2500+@2800+ + Nf7 s v 2.0 + 2*256 HyperX ddr Pc3000
di02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 13:47   #12
Misternv
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 774
ma se si usasse il marchingegno per raffreddare l' aria che viene aspirata dalla ventola del radiatore?????
naturalmente in un raffreddamento a liquido.
Bo io ci provo!!!!!
__________________
Ryzen 7 3800x, MSI 570 GAMING EDGE,Corsair 3000, MSI gtx 1080 gaming x
Misternv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 14:02   #13
di02
Member
 
L'Avatar di di02
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Padova e dintorni
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da Misternv
ma se si usasse il marchingegno per raffreddare l' aria che viene aspirata dalla ventola del radiatore?????
naturalmente in un raffreddamento a liquido.
Bo io ci provo!!!!!
cioè come ?
__________________
Athlon Tbird 900@950 + Asus a7v + 256x2 pc133 sdram
Athlon Barton 2500+@2800+ + Nf7 s v 2.0 + 2*256 HyperX ddr Pc3000
di02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 14:17   #14
di02
Member
 
L'Avatar di di02
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Padova e dintorni
Messaggi: 222
ecco lo schema di funzionamento di un frigorifero link
oppure questo link2

....
eheheeh
confido ciecamente nelle vostre capacità .... costruiamo qualcosa di nuovo ....


Qualcuno chiedeva schemi frigoriferi in questo o nel topic analogo, bene, eccoli.
Chi vuole partecipare contriubuisca ...
Come volgiamo costruirlo ?
__________________
Athlon Tbird 900@950 + Asus a7v + 256x2 pc133 sdram
Athlon Barton 2500+@2800+ + Nf7 s v 2.0 + 2*256 HyperX ddr Pc3000
di02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 16:52   #15
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3121
non è una novità usare una cella

http://www.megaoverclock.it/CELLE.html
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 18:42   #16
di02
Member
 
L'Avatar di di02
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Padova e dintorni
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da allmaster
non è una novità usare una cella

http://www.megaoverclock.it/CELLE.html
__________________
Athlon Tbird 900@950 + Asus a7v + 256x2 pc133 sdram
Athlon Barton 2500+@2800+ + Nf7 s v 2.0 + 2*256 HyperX ddr Pc3000
di02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2003, 19:02   #17
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Si, va beh, ma a quel link propongono il solito (e validissimo) metodo della Peltier sulla CPU, adeguatamente dissipata da un buon raffreddamento (possibilmente liquido - vedi T-Rex e simili!).
byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 19:08   #18
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3121
che pretendevi l'azoto liquido
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 19:22   #19
leomagic
Senior Member
 
L'Avatar di leomagic
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (firenze)
Messaggi: 1521
Io ho provato a raffreddarci l'acqua del mio circuito con una canalina.
Risultato pessimo
__________________
Imac 20" + iphone 4 16gb + MacBook Pro 13"

Concluso affari con: bottoni,skino,semmy83,alex_
leomagic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2003, 21:43   #20
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da allmaster
che pretendevi l'azoto liquido

No, vabbeh, semplicemente era per dire che lì le peltier sono usate in modo "appropriato"; mentre metterne una "volante" nel case secondo me non serve a una mazza (a parte arricchire l'Enel). Così come secondo me non serve un granchè una serpentina "volante" all'interno del case per raffreddarne l'aria.. Che ha comunque conducibilità termica estremamente bassa, ed anche se molto fredda non raffredda una cpu come una placca di metallo gelido (coldplate della peltier) messa a contatto col core.
Ma è solo la mia idea.. Poi ognuno è libero di sperimentare ciò che vuole! certo che un bel T-rex..

Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v