|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10469.html
ABIT pronta ad annunciare una nuova scheda madre che dovrebbe supportare Prescott e caratterizzata da un sistema di sicurezza per i dati contenuti nell'hard disk Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 150
|
Speriamo bene
Ottima direi,ora speriamo che Intel non cambi le carte in tavola!!!
quando si trovera questo gioiellino sugli scaffali secondo voi? ciao a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Ceggia (VE)
Messaggi: 288
|
Sul sito www.asus.com è stato aggiornato sia per la serie p4c800 e p4p800 la riga:
New power design supports Intel next generation Prescott CPU Ora sarà da verificare se hanno cambiato qualcosa o anche quelle già vendute saranno compatibili. Ciao IceMatrix |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quel "dovrebbe garantire supporto ai nuovi processori Intel Prescott. " dovrebbe non esserci
![]() O e' compatibile o non le e' ![]() E come se non bastasse "ABIT assicura che la scheda madre sarà compatibile con Prescott " pero' "Tuttavia la situazione cambierebbe se Intel dovesse decidere di modificare i pin della nuova CPU." Sostanzialmente ABIT garantisce Intel no , le specifiche per l' alimentazione dovrebbero esserci ammesso che Intel all' ultimo momento non scazzi con i pin e prenda tutti il C|_| |_ O . E mi sembra sempre piu' strano che la disposizione dei pin se la stiano giocando ai dadi alla Intel , perche' volgiono creare tutta questa confusione ? Non e' che hanno dei sample che non sono stabli e stanno cercando di capire se e' colpa delle cpu , delle mobbo , dell' alimentazione , del chipset o chissa' di che cosa altro ? ![]() Ultima modifica di (IH)Patriota : 24-07-2003 alle 10:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
|
Allora alla fine Intel ha deciso come metterli questi benedetti piedini per l'alimentazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alfonsine (RA)
Messaggi: 256
|
intel lo sa benissimo
come mettere i pin: nella nostra saccoccia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1232
|
Cmq che sia Abit o Asus se intel cambia specifiche ci ritroviamo una scheda madre acquistata per compatibile poi lo non lo è.Ma se la compatibilità è scritta nel manuale potrei in teroria chiedere la sostituzione o no visto che alla fine il prodotto non è conforme alle specifiche.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
|
X Hackman
Come è venuto fuori in un'altro thread precedente, la legge italiana ed UE dice che per due anni dalla vendita un prodotto deve essere garantito per la funzionalità per cui viene venduto perciò se sul manuale c'è scritto compatibile con Prescott e poi non lo è, in teoria dovrebbe esserci un vizio perciò dovrebbe essere possibile chiederne la sostituzione.
Pensando però che si tratta comunque di un prodotto perfettamente funzionante all'atto della vendita e poi non risultato compatibile con un prodotto che al momento della vendita non esisteva nemmeno, penso che dovrà essere un giudice a decidere il da farsi perchè in campo legislativo la parola finale spetta sempre ai magistrati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8961
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 16
|
si meno male che nell'indecisione mi sono preso una is7-e
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8961
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3097
|
uffa ma che merda , un altra senza ata133 :°°°°
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8961
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 223
|
Addirittura l'ATA100 non è sfruttata al max quindi del 133
non ce ne faremmo niente se non in un ottica molto futura... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
|
Non capisco il motivo dell'uscita di questa mobo... c'è già l'IC7... non viene aggiunto nulla di innovativo se non il supporto (ancora da verificare) di Prescott...
Piuttosto che ata133 servirebbe l'implementazione del PCI-X... quello si che cambierebbe, ma questo non dipende certo da Abit... imho far uscire una scheda prima dell'estate, praticamente identica alla precedente con l'unica novità che non è detto che funzioni... beh, mi sembra inutile! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
|
ultimate_sayan
Scusa, ma se fra AGP 1,2,4,8 x non è mai cambiato nulla a livello di prestazioni, cosa ti fa credere che PCI-X sia un grosso passo avanti? Le prestazioni delle schede grafiche dipendono dalla GPU e dalla ram installata a bordo della scheda e non dal bus che le collega alla mobo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
|
Beh, ma PCI-X non servirà mica solo per le schede video...le novità introdotte sono parecchie e vanno oltre l'aumento della banda passante. E poi tante altre funzioni tra cui quella denominata Hot-plug... se vuoi un po' di info guarda qui:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=34507&p=1 e poi una precisazione... è vero che i vantaggi tra i vari AGP sono stati relativi ma non puoi dire che le prestazioni delle schede non dipendano dal bus... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
Quote:
Nemmeno l'ata 66 è ancora sftuttato al massimo ![]()
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
|
ultimate_sayan
Erano tutte cose che sapevo già, comunque pensi che da un giorno all'altro si possa passare al PCI-X, forse non ricordi quanto c'è voluto ad abbandonare l'ISA ed ancora ci sono in giro schede ISA. E comunque le prime implementazioni del PCI-X riguardano proprio le schede video che saranno in negozio il prossimo anno e solo in un futuro + lontano altri tipi di schede perciò ora mi sembra quantomeno prematuro parlare di PCI-X. Per le prestazioni delle schede video se dipendono dal bus come mai la stessa su AGP 8x e su PCI performa allo stesso modo? Magari sono le prestazioni generali del sistema a beneficiare del maggior canale di comunicazione, ma a livello locale di scheda le prestazioni dipendono dai copmonenti della scheda stessa. Ultima modifica di the_joe : 24-07-2003 alle 15:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
|
il passaggio da PCI a PCI-X sarà completamente indolore in quanto compatibile verso il basso... tutte le shcede PCI potranno funzionare su slot PCI-X e non solo... le schede PCI-X potranno andare (anche se senza la maggior parte dei benefici) su "vecchi" slot PCI. Un esempio sono alcuni controller Adaptec in formato PCI-X che funzionano (anche se con una banda decisamente ridotta) su slot PCI. E' un po' come USB1 e USB2... Apple lo ha già inserito sui nuovi G5 (mi sembra che due dei 3 modelli presentati ce l'abbiano) e parecchie schede (immagino quelle di fascia medio-alta) per Athlon64 lo avranno già. Cmq ripeto, PCI-X non avrà il suo sbocco (almeno inizialmente) nel mercato schede video (soprattutto quelle "per giocare"). Le schede dedicate al video editing invece avranno solo da guadagnare con questo passaggio.
Sinceramente però dubito che schede PCI e agp performino alla stessa maniera... ai tempi del passaggio PCI-AGP c'erano le voodoo3 e la differenza tra la versione pci e quella agp si notava... è ovvio che cmq ci sia bisogno di ottimizzare la scheda stessa per poter sfruttare al meglio la maggiore banda. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.