Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2003, 15:41   #1
silver2
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 133
Acer in offerta

Ciao a tutti,

hotrovato questonote in offerta,visto che mi sembra adeguato alle mie esigenze volevo sapere se qualcuno lo ha e come si trova. Se qualcuno può darmi qualche parere confrontandolo con il Compaq n1015v che costapiù o meno uguale ed era l'alternativa...

http://ecomm.mediaworld.it/mediaworld/nuovo_sito/statico/prodotti/58975529.html

grazie

Marco
silver2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 16:13   #2
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
La scheda video e' molto peggiore rispetto alla Ati sempre a memoria condivisa del Compaq.

Se non ti serve la scheda video a memoria dedicata allora prendi il Compaq che il processore AMD e' piu' potente e ha una migliore gestione del risparmio energetico rispetto al P4-M.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 16:30   #3
CaStOr100
Senior Member
 
L'Avatar di CaStOr100
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Finale ligure (SV), Milano e spesso in giro per l'Europa...
Messaggi: 2349
CONCORDO CON ZAC

__________________
"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme, al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi beta balenare nel buio, vicino alle porte di Tannhouser. E tutti questi ricordi andranno perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia." TRANSAZIONI CONCLUSE SU QUESTO FORUM: 95 (tutte positivamente)
CaStOr100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 17:13   #4
stargrave
Bannato
 
L'Avatar di stargrave
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bitonto (BA)
Messaggi: 195
a) perche' la scheda video e' peggiore ? ho sbagliato a leggere le sigle dei chipset ?


b) in base a cosa lo SpeedStep Intel e' peggio dell'analogo di AMD ? è la prima volta che leggo qualcosa di questo genere, in giro ho letto essere equivalenti !
stargrave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 18:43   #5
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
La scheda video ATi e' la migliore a memoria condivisa, ho letto delle recensioni in cui non c'era paragone con le altre, l'unica che gli teneva testa un po' in 3d era la Sis degli Asus, schede come la Intel o la Savage erano quais a zero in 3d.

Il Powernow di AMD e' una generazione avanti rispetto al Speedstep di Intel del P4-M, e' paragonabile al sistema di risparmio energetico del Centrino.

C'era un post di un po' di pagine che spiegava tutto, fai una ricerca e lo trovi.

Aggiungici che un Atlon 2000+ e' piu' potente di un P4-M 1.8Ghz, va paragonato con un 2.0Ghz.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 22:44   #6
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Quote:
Originally posted by "Zac1978"

La scheda video ATi e' la migliore a memoria condivisa, ho letto delle recensioni in cui non c'era paragone con le altre, l'unica che gli teneva testa un po' in 3d era la Sis degli Asus, schede come la Intel o la Savage erano quais a zero in 3d.

Il Powernow di AMD e' una generazione avanti rispetto al Speedstep di Intel del P4-M, e' paragonabile al sistema di risparmio energetico del Centrino.

C'era un post di un po' di pagine che spiegava tutto, fai una ricerca e lo trovi.

Aggiungici che un Atlon 2000+ e' piu' potente di un P4-M 1.8Ghz, va paragonato con un 2.0Ghz.
Ciao. Scusa vorrei sapere oltre a questo forum, in quale altro modo mi posso documentare sui notebook, (riviste, siti ecc..), visto che sono anche io interessato a prendere un notebook (più in là) ma voglio essere preparato in materia per evitare di prendere delle "sole".

Grazie e ciao!!!!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2003, 09:20   #7
rucolina
Member
 
L'Avatar di rucolina
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lecco
Messaggi: 254
Quote:
Originally posted by "Zac1978"

La scheda video ATi e' la migliore a memoria condivisa, ho letto delle recensioni in cui non c'era paragone con le altre, l'unica che gli teneva testa un po' in 3d era la Sis degli Asus, schede come la Intel o la Savage erano quais a zero in 3d.

Il Powernow di AMD e' una generazione avanti rispetto al Speedstep di Intel del P4-M, e' paragonabile al sistema di risparmio energetico del Centrino.

C'era un post di un po' di pagine che spiegava tutto, fai una ricerca e lo trovi.

Aggiungici che un Atlon 2000+ e' piu' potente di un P4-M 1.8Ghz, va paragonato con un 2.0Ghz.
2 domandine..

1) la scheda video a memoria condivisa non è molto adatta per la grafica giusto?

2) tutti gli amd su notebook sono con tecnologia Powernow?.. Perchè sul loghino non c'è sempre segnalato.. ne nelle caratteristiche esposte nei negozi..


thanks!
rucolina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2003, 09:53   #8
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Dipende che grafica fai, se fai grafica 3d pesante e' meglio una scheda video a memoria dedicata, per il resto una buona scheda video condivisa come la ATI del Compaq fa il suo dovere egregiamente.

Gli AMD Atlon Xp che vengono montati sui portatili sono tutti mobili e tutti hanno il Powernow, non so perche' non ci sia il simbolino sullo chassy pero' sono sicuro.

Per esempio ultimamente vedo il logo AMD Atlon XP-M, nel mio c'era semplicemente AMD Atlon XP ma comunque il processore e' mobile.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2003, 10:36   #9
utente222223434556
 
Messaggi: n/a
Ragazzi scusate....io sono intenzionato a prendere un portatile della compaq (presario 2540)
Il mio dubbio e la scheda video,perche lo voglio utilizzare x grafica 2d E 3d,COMPRESI I GIOCHI)

La scheda video è una ATI Mobility Radeon 128MB shared.

Ma se condivide 128MB,vuol dire che li togle ai 512MB di RAM del pc...conviene???
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2003, 11:09   #10
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
si li toglie dai 512.

Comunque non settarla a 128, gia' a 32 va alla grande.

Il discorso e' sempre lo stesso, con processore AMD non danno schede video a memoria dedicata(se non una vecchia GeForce da 16Mb sui Sony), quindi in questa fascia di prezzo o prendi un P4 desktop con Ati Radeon 9000 (Acer Aspire) che pero' ha grossi problemi di raffreddamento e dopo poco ha un calo netto di prestazioni(molti utenti del forum l'hanno segnalato) oppure vai una scheda condivisa Ati che non e' male, peor' e' sempre condivisa.

Dipende sempre da che tipo di grafica 3D e giochi 3D fai, se sono pesantissimi e' meglio una dedicata se sono va benissimo una condivisa che ti permette di prendere il processore AMD che e' migliore e risparmiare qualche soldino.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2003, 11:10   #11
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Quote:
Originally posted by "fabiomania87"

Ragazzi scusate....io sono intenzionato a prendere un portatile della compaq (presario 2540)
Il mio dubbio e la scheda video,perche lo voglio utilizzare x grafica 2d E 3d,COMPRESI I GIOCHI)

La scheda video è una ATI Mobility Radeon 128MB shared.

Ma se condivide 128MB,vuol dire che li togle ai 512MB di RAM del pc...conviene???
Non so le sigle ma non prendere P4 desktop con scheda video condivisa, prendi l'AMD Atlon XP-M che e' molto meglio e poi e' un processore mobile che significa meno calore e piu' durata della batteria!
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2003, 11:48   #12
stargrave
Bannato
 
L'Avatar di stargrave
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bitonto (BA)
Messaggi: 195
Quote:
Originally posted by "Zac1978"

La scheda video ATi e' la migliore a memoria condivisa, ho letto delle recensioni in cui non c'era paragone con le altre, l'unica che gli teneva testa un po' in 3d era la Sis degli Asus, schede come la Intel o la Savage erano quais a zero in 3d.
dicevo che mi sembravano analoghe xche' credevo che il Compaq avesse lo stesso chipset, e cmq la nuovissima versione del chipset ATI (quello montato sulla serie N90xx di Compaq, per capirci) ha prestazioni analoghe ad una 7500, che ricordiamoci deriva da un progetto di 2 anni fa...


Quote:
Originally posted by "Zac1978"

Il Powernow di AMD e' una generazione avanti rispetto al Speedstep di Intel del P4-M, e' paragonabile al sistema di risparmio energetico del Centrino.

C'era un post di un po' di pagine che spiegava tutto, fai una ricerca e lo trovi.
cerchero' ... grazie della info ...

Quote:
Originally posted by "Zac1978"

Aggiungici che un Atlon 2000+ e' piu' potente di un P4-M 1.8Ghz, va paragonato con un 2.0Ghz.
non credo proprio, il model number amd e' riferito alla propria gamma, quindi il confronto esatto non e' calzante, che poi si riveli performante come CALCOLI e' un dato di fatto, ma i chipset intel sono MOOOOLTO meglio di tutti gli altri, e per pochi punti persi sul benchmark della CPU preferisco guadagnarne sugli accessi a disco e periferiche ....

saluti :-D
stargrave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2003, 13:13   #13
CaStOr100
Senior Member
 
L'Avatar di CaStOr100
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Finale ligure (SV), Milano e spesso in giro per l'Europa...
Messaggi: 2349
Quote:
Originally posted by "Zac1978"


Gli AMD Atlon Xp che vengono montati sui portatili sono tutti mobili e tutti hanno il Powernow, non so perche' non ci sia il simbolino sullo chassy pero' sono sicuro.

Per esempio ultimamente vedo il logo AMD Atlon XP-M, nel mio c'era semplicemente AMD Atlon XP ma comunque il processore e' mobile.
STRANO MA VERO...

ANKE NEL MIO VAIO NON è SEGNALATO DA NESSUNA SIGLA MA L'ATHLON è CMQ MOBILE!!

__________________
"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme, al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi beta balenare nel buio, vicino alle porte di Tannhouser. E tutti questi ricordi andranno perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia." TRANSAZIONI CONCLUSE SU QUESTO FORUM: 95 (tutte positivamente)
CaStOr100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2003, 13:33   #14
utente222223434556
 
Messaggi: n/a
Il Compaq Presario 2540 ha un P4 2,66ghz ,512 RAM,e una ATI mobility 128MB shared.

Sicuro che il P4 non è per portatili ma e un desktop??

E poi,come faccio a condividere 64Mb invece di 128Mb per la skeda video,restituendone cosi di piu alla ram???
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2003, 16:15   #15
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Il p4 e' sicuramente desktop, lo fanno per risparmiare e attirare clienti con il nome Intel.

La memoria della scheda video si setta dal BIOS.

X Stargrave: Io ho paragonato il mio Compaq con AMD Atlon Xp 2000+ con un Compaq Evo N800v con P4-M 1.7Ghz e a livello di processore l'Evo N800v risultava sempre piu' lento.
Attaccato alla corrente e settato per le massime prestazioni.
Visto che personalmente uso molto il portatile a batteria, a batteria grazie al Powernow ho prestazioni ancora superiori perche' ho sempre tutta la potenza disponibile!

Se non lavoravamo in coda che sfruttassero a fondo la memoria della scheda video non stava dietro al mio.

Per dirti sul risparmio energetico, facendo le stesse cose l'Evo N800v il mio amico fa circa 3 ore e 45 min (settato al massimo risparmio) il mio 4 ore e 30 minuti con l'opzione portatile-laptop con il processore in automatico.
A massimo risparmio energetico si possono guadagnare altri 15 minuti circa ma non ne vale la pena perche' per 15 minuti di autonomia in meno preferisco avere sempre tutte le prestazioni disponibili.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2003, 17:17   #16
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Quote:
Originally posted by "Zac1978"

Il p4 e' sicuramente desktop, lo fanno per risparmiare e attirare clienti con il nome Intel.

La memoria della scheda video si setta dal BIOS.

X Stargrave: Io ho paragonato il mio Compaq con AMD Atlon Xp 2000+ con un Compaq Evo N800v con P4-M 1.7Ghz e a livello di processore l'Evo N800v risultava sempre piu' lento.
Attaccato alla corrente e settato per le massime prestazioni.
Visto che personalmente uso molto il portatile a batteria, a batteria grazie al Powernow ho prestazioni ancora superiori perche' ho sempre tutta la potenza disponibile!

Se non lavoravamo in coda che sfruttassero a fondo la memoria della scheda video non stava dietro al mio.

Per dirti sul risparmio energetico, facendo le stesse cose l'Evo N800v il mio amico fa circa 3 ore e 45 min (settato al massimo risparmio) il mio 4 ore e 30 minuti con l'opzione portatile-laptop con il processore in automatico.
A massimo risparmio energetico si possono guadagnare altri 15 minuti circa ma non ne vale la pena perche' per 15 minuti di autonomia in meno preferisco avere sempre tutte le prestazioni disponibili.
Azz 4 ore e 30 minuti!!!
Cmq volevo chiederti il link di qualche altro sito o forum che tratta di portatili per documentarmi un poco...

Ah un'altra cosa puoi dare un'occhiata a questo mio post?

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=477129

Grazie e ciao!!!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2003, 19:48   #17
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Altri siti o forum non ti so dire, dalle news di qeusto puoi trovare Tom'2 hardaware ma e' in inglese.

Per quel budget i modelli sono sempre quelli, a memoria dedicata trovi solo il Sony Fr215 pero' la sua scheda video e' inferiore a una Ati 7500.
La ATi dichiara che i suoi chip a memoria condivisa, equivalgono a una Ati 7000, 7500(le ultime versioni) ma non ho la possibilita' di verificare.

Direi che il Toshiba 2410-603 a circa 1600€ e' quello che piu' si avvicina a quello che chiedi.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2003, 23:25   #18
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Quote:
Originally posted by "Zac1978"

Altri siti o forum non ti so dire, dalle news di qeusto puoi trovare Tom'2 hardaware ma e' in inglese.

Per quel budget i modelli sono sempre quelli, a memoria dedicata trovi solo il Sony Fr215 pero' la sua scheda video e' inferiore a una Ati 7500.
La ATi dichiara che i suoi chip a memoria condivisa, equivalgono a una Ati 7000, 7500(le ultime versioni) ma non ho la possibilita' di verificare.

Direi che il Toshiba 2410-603 a circa 1600€ e' quello che piu' si avvicina a quello che chiedi.
Grazie!!!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v