|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cuore T'oro
Messaggi: 268
|
con precisione e chiarezza!!
allora...quali sono le applicazioni che dipendono + dai Mhz e quali + dalla cache?
così uno si regola se prendere un barton o un thoro. non postate opinioni ma prove scientifiche! link succosi |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Interessa anche a me!!!!!
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monza
Messaggi: 1247
|
Non credo sia così semplice: probabilmente certe x applicazioni hannno bisogno di un tot y di cache, sotto il quale le prestazioni decadono. Ovviamente y varia in funzione di x, più alcune variabili come magari il tipo di processore etc etc.
__________________
LANcers. Un LANparty a settimana dal 1996 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
|
da quello che so io la chace conta in applicazioni tipo elaborazioni immagini e grafica 3D, dovrebbe dare qualche giovamento anche in ambito office. di sicuro aiuta in tutte le situazioni che comportano l'utilizzo simultaneo di più programmi. per i giochi in teoria contano più i Mhz.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cuore T'oro
Messaggi: 268
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
|
a si scusa, anche nel video editing conta di più la chace anche se lì i pareri sono contrastanti, se i mhz sono parecchi possono sopperire alla minor quantità di chace. in ogni caso prendi in considerazione processori con lo stesso fsb e quindi a 333 altrimenti se oltre ad avere una chace maggiore hai anche un 333 contro un 266 credo che il primo andrà comunque meglio anche con minor velocità.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1529
|
io punterei sulla maggiore cache.........senza dubbio!!!così le probilità di accedere direttamente alla ram per ottenere dei dati/istruzioni è minore, con conseguente accellerazione del passaggio dei dati/istruzioni dalla cache alla cpu...... infatti salvi + dati/istruzioni in cache e le probabilità di dover accedere alla ram direttamente sono minori...anche se con i moderni algoritmi la precisione di predizione è già elevata!
__________________
Ho concluso trattative positive con: Miky71- Maxus- Echirulli (x2)- Giullare- Flyawayrm- Astro76- Marlom- Manuel78- Sclergio- The Saint- Ippo 2001- Fabietto_18. LA DROGA NON E' MAI LEGGERA: E' DROGA. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Come dice giustamente Tommy781, la cache "maggiorata" è importante nel fotoritocco e nella grafica 3/D e professionale in genere; nel montaggio video dipende; se lo fai in modo serio (semi professionale) tramite es. Pinnacle DV 500 ed oltre o MatroxRt 2500 ecc. che hanno motori hardware dedicati, la cache e la potenza del procio NON è determinante (come lo è invece nell'editing amatoriale dove tutto il peso delle eloboraz. sono a carico della cpu per via di schede economiche senza hardw.). Per la scelta, a prescindere dai test, sceglierei comunque il Barton (2500+) vs. es. un Xp 2600+ per il semplice motivo che la cache raddoppiata non te la puoi inventare con un ovekl., mentre la velocità (es. di un 2600+ che ha 300 MHz in più) te la puoi sempre "costruire" con un O.C. del fsb o del molti del Barton medesimo preso ad esempio....
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Poi i Barton si clockano bene...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.



















