Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2003, 08:39   #1
Kleidemos
Bannato
 
L'Avatar di Kleidemos
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
DMA al boot

Io per attivare il DMA da console faccio:

hdparm -d1 /dev/hdb

Ma se volessi attivarlo al boot?


Tnk
Kleidemos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2003, 08:49   #2
hardskin1
Senior Member
 
L'Avatar di hardskin1
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
Puoi installare hwtools; poi aggiungi al file /etc/init.d il comando di hdparm. e il gioco è fatto.
__________________
Playlinux.net
Ho venduto a: Freeride, topogatto.
hardskin1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2003, 08:55   #3
Kleidemos
Bannato
 
L'Avatar di Kleidemos
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
mi dice che nn è un files
Kleidemos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2003, 10:18   #4
hardskin1
Senior Member
 
L'Avatar di hardskin1
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
scusami. aggiungilo al file /etc/init.d/hwtools
Esiste un pacchetto (hwtools, appunto) che contiene un file
con un layout preimpostato. Prima prova a vedere se c'è hwtool per la tua distro.
altrimenti ecco cosa mettere in quel file:
if command -v hdparm >/dev/null 2>&1; then
IL TUO COMANDO QUI
true
fi
__________________
Playlinux.net
Ho venduto a: Freeride, topogatto.
hardskin1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2003, 12:43   #5
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
io ho creato uno scriptino (che mi fa anche partire la connessione ad internet) e l'ho messo in avvio automatico con touch, update-rc.d... etc
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2003, 13:08   #6
Miciomiao
Senior Member
 
L'Avatar di Miciomiao
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 752
A me all'avvio gli HD sono settati su 16bit e non dma, almeno secondo quello che dice hdparm, se li attivo poi con il test (-t) non noto alcuna differenza-.-
Come mai?_?_?
Cmq ho ide 7500rpm ata 100 e faccio circa 43Mb/s, com'è?
__________________
Intel i5 3570k @105x42 - 1,35V = 4400 MHz - 8x2 Gb Kingston (CL9) - Msi GTX 970 4Gb Gaming @202-405MHz - Samsung B2330HD - Logitech Performance MX & Wave 450, Crucial ssd 1Tb, hard disk meccanici vari... ;-)
Miciomiao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2003, 13:21   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
43 MB/s non può che essere UDMA. Nota che il trasferimento a 16 o 32 bit non ha molta importanza per i trasferimenti UDMA.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2003, 13:22   #8
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Comunque normalmente il DMA si avvia al boot, a meno che nel kernel non sia stato impostato il contrario...:

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2003, 13:26   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Comunque normalmente il DMA si avvia al boot, a meno che nel kernel non sia stato impostato il contrario...:
Alcune volte ci sono dei comportamenti strani.
Ad es. in ufficio abbiamo un PC con chipset AliMagik, che parte in PIO nonostante sia il kernel che hdparm dicano il contrario. Un semplice hdparm -d1 eseguito in /etc/rc.d/rc.local "sistema" le cose. Visto che la macchina ha un kernel un pò datato (2.4.18), può darsi che oggi almeno questo specifico problema sia stato risolto.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2003, 13:36   #10
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originally posted by "ilsensine"


Alcune volte ci sono dei comportamenti strani.
Ad es. in ufficio abbiamo un PC con chipset AliMagik, che parte in PIO nonostante sia il kernel che hdparm dicano il contrario. Un semplice hdparm -d1 eseguito in /etc/rc.d/rc.local "sistema" le cose. Visto che la macchina ha un kernel un pò datato (2.4.18), può darsi che oggi almeno questo specifico problema sia stato risolto.

anche a me avvia in pio mode... ho messo lo script di hdparm proprio per quello :|
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2003, 13:37   #11
Miciomiao
Senior Member
 
L'Avatar di Miciomiao
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 752
Quote:
Originally posted by "ilsensine"


Ad es. in ufficio abbiamo un PC con chipset AliMagik, che parte in PIO nonostante sia il kernel che hdparm dicano il contrario.
Da me a quanto pare è il contrario, eh eh, vabbe' l'importante è che la velocità di trasferimento dei dati sia quella giusta!
__________________
Intel i5 3570k @105x42 - 1,35V = 4400 MHz - 8x2 Gb Kingston (CL9) - Msi GTX 970 4Gb Gaming @202-405MHz - Samsung B2330HD - Logitech Performance MX & Wave 450, Crucial ssd 1Tb, hard disk meccanici vari... ;-)
Miciomiao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2003, 19:47   #12
dansolo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 191
Mah... Io non ho trovato una versione della redhat che mi mettesse il DMA in automatico nel harddisk. Da qui sempre le mie prime impressioni di lentezza cosmica della redhat...
dansolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Prezzo di 23.000 euro e 40.000 ordini in...
AliExpress lancia sconti folli con Klarn...
Formula 1, Toto Wolff è sicuro: &...
Galaxy S25 Edge e Ultra: super offerte A...
Bungie, cambio ai vertici e caos in Dest...
Auricolari Beats in super sconto su Amaz...
La Jeep Wagoneer S elettrica è gi...
Xiaomi SU7 e YU7, record di consegne e f...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Grok 2.5 diventa open source: chiunque l...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v