|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
|
DMA al boot
Io per attivare il DMA da console faccio:
hdparm -d1 /dev/hdb Ma se volessi attivarlo al boot? Tnk |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
|
Puoi installare hwtools; poi aggiungi al file /etc/init.d il comando di hdparm. e il gioco è fatto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
|
mi dice che nn è un files
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
|
scusami. aggiungilo al file /etc/init.d/hwtools
Esiste un pacchetto (hwtools, appunto) che contiene un file con un layout preimpostato. Prima prova a vedere se c'è hwtool per la tua distro. altrimenti ecco cosa mettere in quel file: if command -v hdparm >/dev/null 2>&1; then IL TUO COMANDO QUI true fi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
io ho creato uno scriptino (che mi fa anche partire la connessione ad internet) e l'ho messo in avvio automatico con touch, update-rc.d... etc
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 752
|
A me all'avvio gli HD sono settati su 16bit e non dma, almeno secondo quello che dice hdparm, se li attivo poi con il test (-t) non noto alcuna differenza-.-
Come mai?_?_? Cmq ho ide 7500rpm ata 100 e faccio circa 43Mb/s, com'è?
__________________
Intel i5 3570k @105x42 - 1,35V = 4400 MHz - 8x2 Gb Kingston (CL9) - Msi GTX 970 4Gb Gaming @202-405MHz - Samsung B2330HD - Logitech Performance MX & Wave 450, Crucial ssd 1Tb, hard disk meccanici vari... ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
43 MB/s non può che essere UDMA. Nota che il trasferimento a 16 o 32 bit non ha molta importanza per i trasferimenti UDMA.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Comunque normalmente il DMA si avvia al boot, a meno che nel kernel non sia stato impostato il contrario...:
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Ad es. in ufficio abbiamo un PC con chipset AliMagik, che parte in PIO nonostante sia il kernel che hdparm dicano il contrario. Un semplice hdparm -d1 eseguito in /etc/rc.d/rc.local "sistema" le cose. Visto che la macchina ha un kernel un pò datato (2.4.18), può darsi che oggi almeno questo specifico problema sia stato risolto.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
anche a me avvia in pio mode... ho messo lo script di hdparm proprio per quello :| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 752
|
Quote:
__________________
Intel i5 3570k @105x42 - 1,35V = 4400 MHz - 8x2 Gb Kingston (CL9) - Msi GTX 970 4Gb Gaming @202-405MHz - Samsung B2330HD - Logitech Performance MX & Wave 450, Crucial ssd 1Tb, hard disk meccanici vari... ;-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 191
|
Mah... Io non ho trovato una versione della redhat che mi mettesse il DMA in automatico nel harddisk. Da qui sempre le mie prime impressioni di lentezza cosmica della redhat...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.