Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2003, 08:47   #1
Aleruze
Senior Member
 
L'Avatar di Aleruze
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 307
bitrate fasullo su 5.0.2

Anche se in fase di setting do 3077 Kb/s sul Divx 5.02 bundle
il film che ottengo non viene con un bitrate superiore a 922 kb/s

per comprimere uso xmpeg 4.5 e faccio la compressione in due passi
ho Win NT 4 service pack 6
qual'è il problema?
Aleruze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 09:38   #2
Alex_e_Basta
Member
 
L'Avatar di Alex_e_Basta
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
Ti succede con un film in particolare o con tutti ?
Sei forse andato in saturazione ?
Prova a guardare qui http://www.quellicheilpc.net/quelli9...todimensionati
__________________
Ciao. Alex
Il sito di Avisynth in Italiano!
Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF
Alex_e_Basta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 10:39   #3
Aleruze
Senior Member
 
L'Avatar di Aleruze
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 307
Mi succede con "Il conte di Montecristo"
che significa che sono andato in saturazione?
sto usando una risoluzione di 560 X 320, devo aumentarla?

Può essere che la mia versione di Divx (quella basic) non permetta di superare una certa soglia di bitrate perchè non è "pro"?

il tuo link mi va in errore

comunque grazie per l'aiuto
Aleruze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 18:33   #4
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Succede anche a me: credo che sia normale. Il divx 5.xx mi pare che se ne freghi del bitrate impostato e vada per la sua strada...
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 19:05   #5
Alex_e_Basta
Member
 
L'Avatar di Alex_e_Basta
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
@Aleruze
Quote:
Può essere che la mia versione di Divx (quella basic) non permetta di superare una certa soglia di bitrate perchè non è "pro"?
No, la versione basic ti limita solo nell'uso dei funzioni MPEG4 avanzate (B frames, Qpel e GMC), ma non blocca il bitrate.
Andare in saturazione vuol dire che hai raggiunto il massimo delle possibilità del codec (Quant=2 per la 5.02) e non puoi andare oltre.
Quando torna su il sito del link che ti ho postato, lì c'è spiegato + approfonditamente.
__________________
Ciao. Alex
Il sito di Avisynth in Italiano!
Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF
Alex_e_Basta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 20:11   #6
Alex_e_Basta
Member
 
L'Avatar di Alex_e_Basta
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
@Kewell
Quote:
Il divx 5.xx mi pare che se ne freghi del bitrate impostato e vada per la sua strada...
Permettimi un pò di teoria :o
Tutti i codec MPEG2 e MPEG4 (divx, xvid,...) non comprimono i vari fotogrammi come se fossero una sequenza di jpeg, ma si basano sulle differenze esistenti tra un frame ed il precedente (e anche il successivo nel caso dei B frames).
Si è visto che all'insieme dei dati costituenti queste differenze (ottenute con una formula matematica chiamata DCT (Discrete Cosine Transform)) è possibile applicare un'ulteriore compressione applicando una matrice di quantizzazione che riduce la dimensione dei dati secondo rapporti prestabiliti detti Quantizers o meglio DRF.
I quant per il divx 5.02 variano da 2 (minima compressione = massima qualità) a 31 (massima compressione eminima qualità).
Quando effettui una compressione usando il metodo 2 passi, stabilisci attraverso il Bitrate la dimensione MASSIMA che il codec può raggiungere.
Durante la codifica il codec 5.02 tiene traccia di 2 variabili: il bitrate "raggiunto" fino a quel momento (achived) e quello "atteso" (expected); quando comprime un frame il codec confronta queste due variabili e se il bitrate "raggiunto" supera di una certa soglia quello "atteso" alza il quantizer previsto per quel frame diminuendone le dimensioni, se invece il bitrate "raggiunto" è inferiore a quello "atteso", il quant viene diminuito, le dimensioni aumentano e la qualità pure. Con un limitazione, però, che è quella che il Quantizer NON può in nessun caso (divx 5.02) essere inferiore a 2.
Ne deriva quindi che il nostro frame usa un numero di bit inferiore a quello che il bitrate impostato gli consentirebbe e se questo si verifica per tutti i frames, non puoi che avere un file sottodimensionato.
Spero di non averti annoiato con questa sparata di teoria, ma per capire certi comportamenti del codec bisogna conoscere anche questa.

PS: chi si occupa a livello professionale di compressione video probabilmente si sarà fatto 4 risate alle mie enunciazioni da dilettante, ma tant'é ... potrebbe essere una buona occasione per aprirci nuovi orizzonti.
__________________
Ciao. Alex
Il sito di Avisynth in Italiano!
Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF
Alex_e_Basta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 20:20   #7
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Ottimo. Hai fatto bene a precisare. Molto interessante soprattutto la seconda parte (per la prima già "sapevo" ).
Ma questo vale anche per il vecchio codec 3.xx? Avevo letto proprio qui sul forum che era tendenzialmente più preciso rispetto alla dimensione impostata in confronto al codec 5.xx. Da quanto hai detto la "teoria" dovrebbe valere in tutti i casi a prescindere dalla versione del codec.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 23:30   #8
Alex_e_Basta
Member
 
L'Avatar di Alex_e_Basta
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
La teoria vale in generale per tutte le codifiche 2 passi anche se le metodologie di realizzazione differiscono poi nella pratica (ad es. Xvid fa considerazioni simili, ma i suoi algoritmi per l'aderenza al bitrate sono diversi).
Penso che usando SBC la cosa valga anche per 3.11 anche se non ne ho esperienza diretta.
__________________
Ciao. Alex
Il sito di Avisynth in Italiano!
Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF
Alex_e_Basta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 16:01   #9
Aleruze
Senior Member
 
L'Avatar di Aleruze
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 307
Professori, mille grazie per le lezioni!

siete stati di GRANDE aiuto, finalmente un pò di teoria chiara.
Comunque per la cronaca:
con "il conte di montecristo" ho aumentato la dimensione della finestra fino a 640 x 368 e finalmente (anche se ho impostato un bitrate di 1407 kb/s) ho ottenuto un file con un bitrate di 1160 kb/s (e anche buone dimensioni, in modo da poter splittare il film in 2 CD)
Aleruze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 18:31   #10
Alex_e_Basta
Member
 
L'Avatar di Alex_e_Basta
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 267
Sono contento che tu abbia raggiunto il tuo obiettivo
Una cosa ho dimenticato di dire, con la rel. 5.05 del Divx sono previsti anche Quant=1 con dimensioni finali che schizzano alle stelle, ma una qualità "DVD like"
__________________
Ciao. Alex
Il sito di Avisynth in Italiano!
Win2k su Thorton 2400@200x11,DFI NFII Ultra,2x256 OCZ Pc3500 BH-5 L.E.,2xMaxtor 120GBSata+2xWD 80GB,Mast.DVD Nec ND-1300A,Adsl,ADVC-100,Chieftech 420W DF
Alex_e_Basta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Power station portatili in forte sconto:...
Windows 11 migliora l'audio Bluetooth: a...
DJI Mic 3: prestazioni professionali in ...
Il mercato smartphone chiuderà in positi...
Logitech G PRO X SUPERLIGHT 2 SE ora a u...
Beats Fit Pro, tracollo di prezzo: auric...
NVIDIA: due clienti valgono il 39% dei r...
Questo browser rifiuta l'integrazione de...
Anche il Giappone sviluppa il suo comput...
Xiaomi X20 Max, X20 Pro e X20+ tra i mig...
Anche Microsoft si fa l'AI in casa: pres...
Google, NVIDIA e Bill Gates puntano sull...
Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: tutte le s...
HONOR Magic V5 batte tutti: solleva pi&u...
3 portatili HP in offerta: dal low cost ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v