|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
|
Info su Pentium M
Ragazzi, il Pentium M ha lo stesso socket dei pentium IV?
Qual è la frequenza del bus interno? 800 quad dumped? Mi verrebbe voglia di montare un P M su una scheda madre abit icg 7..se avesse le caratteristiche sopracitate..
__________________
Il mio Sys: AThlon 64 3200+ Venice, Asus A8n-Sli Premium, 1024 Mb Corsair twinxx Platinum LL, Galaxy 6600 Gt, WD Raptor 74 Gb,WD 160 Gb, Nec 3450a, Case SilentMaxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Che io sappia il P M è una nuova tecnologia che riguarda solo il "mobile".....
pc portatili. caratteristica principale: ultraminimo consumo!!!! ![]() questa si che è tecnologia!!!!! non credo poi che il P M abbia gli stessi piedini del P4. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Dimenticavo , nonostante il bus di tipo QDR il pentium-M in realta' e' un PIII Tualatin leggermente modificato quindi a parita' di frequenza e' piu' veloce di un P4
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
|
YEp soket 478!
![]()
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
|
Quote:
Inoltre, Pentium-M (o Banias), facente parte della tecnologia Centrino, è in realtà + di un P3-S lievemente modificato; è la combinazione derivante dall'utilizzo delle migliori caratteristiche di P3 e P4: dal primo ha mutuato la pipeline corta e tutte le features che rendevano il P3 efficace, in termini di IPC; dal P4 ha ereditato il bus quad pumped con, in aggiunta, una sostanziosissima L2 cache da ben 1 MB. Di lui se n'è parlato qui : http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=450473&highlight=pentiumm e qui: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=425104&postdays=0&postorder=asc&start=220 Come detto, sia all'IDF che al CeBit, sono stati mostrati da Intel stessa due Pentium-M operanti su mobo con chipset Plumas e Granite Bay. Dal momento che Banias è fornito sia con package mBGA 479 pins che nel formato Mcpga 478 pins , è lecito pensare che sia possibile utilizzare cpu aventi quest'ultimo package, accoppiate a classiche mobo P4. Non dimentichiamo, inoltre, che una scheda madre con la quale poter fare un pc desk con un Pentium-M esiste già : http://www.win-ent.com/intel%20ref%20designs/MB-06032.htm Byex ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.