Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2003, 21:17   #1
fctk
Member
 
L'Avatar di fctk
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano (provincia)
Messaggi: 55
font truetype con linux

ciao a tutti,
è + o - un mesetto da quando ho provato linux seriamente, e da allora ogni giorno che passa mi rendo conto sempre più che è davvero un SO eccellente... e dato che lo uso attualmente molto + di windows in modo da studiarlo meglio sto cercando di rendere l'ambiente di lavoro più comodo possibile.

vengo al dunque... ho redhat 8.0 e uso mozilla come browser. ho la necessità di rendere attivo il supporto dei font truetype. in rete ho trovato un po' di info su come si fa ma, come spesso succede, non ho ottenuto i risultati sperati...

ho fatto le seguenti cose:
1. ho copiato i *.ttf in /home/fctk/Font/
2. ho verificato che in /etc/X11/XF86Config ci fosse la riga Load "freetype"
3. sotto la sezione files ho messo:
FontPath "/home/fctk/Font/"
#FontPath "/unix/:7100"
4. dalla console e dalla cartella /home/fctk/Font/ ho eseguito ttmkfdir

dovè che ho sbagliatooo????
fctk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 22:05   #2
mam29
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 21
Se vuoi un metodo semplice usa installazione caratteri del kde che si trova sul pannello di controllo.

ciao
mam29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2003, 17:01   #3
fctk
Member
 
L'Avatar di fctk
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano (provincia)
Messaggi: 55
ci sono riuscito!
sulla pagina http://www.osnews.com/story.php?news_id=1890&page=3 ho trovato la procedura esatta. bastava creare la dir .fonts in /home/<nomeutente> loggandosi come utente suddetto.... a quanto pare però la procedura per Psyche non è quella standard....

cmq. adesso mi godo i miei truetype...

ciao![/url]
fctk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2003, 17:32   #4
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originally posted by "fctk"

ci sono riuscito!
sulla pagina http://www.osnews.com/story.php?news_id=1890&page=3 ho trovato la procedura esatta.
Mi piacerebbe provarli ancche a me
Ho letto la guida ma sembra sia solo per RH8...
Mah...
La provo con slack e vediamo che succede

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2003, 20:12   #5
fctk
Member
 
L'Avatar di fctk
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano (provincia)
Messaggi: 55
sisi è solo per redhat 8.0 psyche...

per le altre distro bisogna impegnarsi di + ... prova qui http://font.html.it (a me ha parzialmente funzionato)
fctk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 08:40   #6
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
non riesco...

Quote:
Originally posted by "fctk"

sisi è solo per redhat 8.0 psyche...
purtroppo è vero
ho provato quel metodo su Slack è non funziona
Quote:
Originally posted by "fctk"

per le altre distro bisogna impegnarsi di + ... prova qui http://font.html.it (a me ha parzialmente funzionato)
Grazie per il link
Potresti spiegarmi come lo hai fatto andare "parzialmente"?
Io ho provato ma ottengo solo errori

Ho scaricato il file xfstt-1.4.tar.gz e l'ho scompreso in /usr/src.
Ho letto attentamente il README e l'INSTALL e seguendo alla lettera le istruzioni ho fatto:
primo
installazione di xfstt con:
./configure
make && make install
L'installazione è andata liscia come l'olio senza alcun errore
secondo
ho creato la directory /usr/share/fonts/truetype e gli ho copiato dentro il contenuto di
C:\WINDOWS\fonts di Windows XP.
Ho dato alla directory creata e al suo contenuto tutti i permessi possibili.
terzo
adesso,secondo l'INSTALL,dovrei lanciare nell'ordine i seguenti comandi:
xfstt --sync
xfstt &
xset fp+ unix/:7101 oppure xset fp+ inet/127.0.0.1:7101
Però ognuno di quei 3 comandi mi da errori a non finire!!!
output di "xfstt --sync"
Cannot write to font database!
Sync failed!
output di "xfstt &"
Error opening TTF database
reading "/usr/share/fonts/truetype" to build it
Cannot write to font database!
Creating font database failed!
output di "xset fp+ unix/:7101 oppure xset fp+ inet/127.0.0.1:7101"
xset: unable to open display " "

[b] :confusd:
xfstt è regolarmente installato e i fonts si trovano nella giusta directory ed hanno tutti i permessi (rwx)
Ogni consiglio è ben accetto!

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 09:41   #7
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Facendo una ricerca con GOOGLE ho trovato una guida che spiega come installare i fonts truetype senza dover installare xfstt
Riporto esattamente cosa dice la guida:

"Apri una finestra di terminale: se non sei entrato in Linux come root digita
su e immetti la tua password di root.

Crea una directory ad esempio /usr/X11R6/lib/X11/fonts/truetype digitando:
mkdir /usr/X11R6/lib/X11/fonts/truetype

Copia i caratteri true type (quelli con estensione .ttf) nella directory
appena creata. Se qualche files dovesse essere in MAIUSCOLO rinominalo in
MINUSCOLO.

Modifica il file /etc/X11/XftConfig aggiungendo questa riga virgolette
comprese (in Mandrake probabilmente la trovi già inserita):
dir "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/truetype"
e quest'altra all'inizio del file /etc/X11/fs/config:
catalogue=/usr/X11R6/lib/X11/fonts/truetype/,
attenzione a non dimenticare la virgola finale!

Sempre dalla finestra del terminale digita
cd /usr/X11R6/lib/X11/fonts/truetype per entrare in questa directory.

Per finire digita:
ttmkfdir -o fonts.scale; mkfontdir
per creare rispettivamente i files indice fonts.scale e fonts.dir.
Tieni presente che tutte le volte che aggiungi o togli dei caratteri devi
ripetere questo passo.

Riavvia il server X e comincia ad utilizzare i fonts true type!"


Ho fatto letteralmente le semplici cose che la guida indicava
Peccato però che quando ho dato il comando:
ttmkfdir -o fonts.scale
ho ottenuto un bel:
ttmkfdir: command not found
dove cavolo lo trovo quel comando????
Help!!!

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 10:33   #8
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originally posted by "NZ"


dove cavolo lo trovo quel comando????
Allora,
mi sono scaricato il pacchetto ttmkfdir per la mia slack e l'ho instantallato
poi con ttmkfdir mi son creato i fonts.scale e fonts.dir all'interno della directory truetype.
Reboot.
Ho aperto il pannello di controllo di KDE e sono andato in "tipi di carattere".
Mi sono comparse 2 nuove opzioni:
Wingdings 2 [Microsoft]
Wingdings 3 [Microsoft]

Peccato che a queste 2 opzioni corrispondano dei caratteri assurdi
sembrano geroglifici egiziani
[b][b]

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 12:58   #9
fctk
Member
 
L'Avatar di fctk
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano (provincia)
Messaggi: 55
Re: non riesco...

Quote:
Originally posted by "NZ"


Grazie per il link
Potresti spiegarmi come lo hai fatto andare "parzialmente"?
Io ho provato ma ottengo solo errori
parzialmente nel senso che riuscivo a vedere i nuovi font solo da root e solo sul momento (dopo un riavvio dovevo digitare quei comandi di nuovo).


Quote:
Originally posted by "NZ"


adesso,secondo l'INSTALL,dovrei lanciare nell'ordine i seguenti comandi:
xfstt --sync
xfstt &
xset fp+ unix/:7101 oppure xset fp+ inet/127.0.0.1:7101
Però ognuno di quei 3 comandi mi da errori a non finire!!!
output di "xfstt --sync"
Cannot write to font database!
Sync failed!
output di "xfstt &"
Error opening TTF database
reading "/usr/share/fonts/truetype" to build it
Cannot write to font database!
Creating font database failed!
output di "xset fp+ unix/:7101 oppure xset fp+ inet/127.0.0.1:7101"
xset: unable to open display " "

[b] :confusd:
xfstt è regolarmente installato e i fonts si trovano nella giusta directory ed hanno tutti i permessi (rwx)
Ogni consiglio è ben accetto!

Ciao
hai fatto "su"???? cmq. a me ha funzionato sia xfstt --sync che quello dopo... xset ecc. ecc invece non ricordo se andava...
fctk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 13:02   #10
fctk
Member
 
L'Avatar di fctk
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano (provincia)
Messaggi: 55
Quote:
Originally posted by "NZ"


Allora,
mi sono scaricato il pacchetto ttmkfdir per la mia slack e l'ho instantallato
poi con ttmkfdir mi son creato i fonts.scale e fonts.dir all'interno della directory truetype.
Reboot.
Ho aperto il pannello di controllo di KDE e sono andato in "tipi di carattere".
Mi sono comparse 2 nuove opzioni:
Wingdings 2 [Microsoft]
Wingdings 3 [Microsoft]

Peccato che a queste 2 opzioni corrispondano dei caratteri assurdi
sembrano geroglifici egiziani
[b][b]

Ciao
wingdings è un carattere ttf di windows... non so perchè ti ha visto solo quello... prova a vedere se ci sono differenze di qualsiasi tipo con gli altri carattere (maiuscole/minuscole, permessi....) e se ci sono differenze tra i font listati nei 2 file creati dai 2 comandi...
fctk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 13:07   #11
fctk
Member
 
L'Avatar di fctk
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano (provincia)
Messaggi: 55
cmq. ho letto che xfstt o xfs servono solo se hai xfree 3.x... il 4.x dovrebbe supportarli "nativamente"... tuttavia ad esempio redhat 8.0 ha lo stesso xfs per questi motivi:

It is easier to add and remove fonts, including editing the font path. The font path is a collection of paths in the file system where font files are stored. The xfs service keeps the font path out of the XFree86 configuration files, making it easier to edit.

Fonts may be stored on one machine acting as a networked font server and can be shared among multiple X servers over the network. A common set of fonts can be maintained in one place and easily shared between all users.

More types of fonts are supported. xfs can handle TrueType, Type1, and bitmap fonts.


un'altra cosa... ma da nessuna parte hai letto di modificare il file /etc/X11/XF86Config ???
fctk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 13:47   #12
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originally posted by "fctk"

cmq. ho letto che xfstt o xfs servono solo se hai xfree 3.x... il 4.x dovrebbe supportarli "nativamente"...
........
........
un'altra cosa... ma da nessuna parte hai letto di modificare il file /etc/X11/XF86Config ???
hai ragione
xfstt serve solo su xfree 3.x infatti l'ho già tolto da un po
Per quanto riguarda xf86config è chiaro che l'ho modificato!!!!
Ho aggiunto il path che porta ai fonts truetype
Ho trovato una nuova guida:
Howto veloce veloce per usare i font TrueType (quelli che si usano anche
su win) con Linux.
ATTENZIONE: quello che sto per dire vale soloper Xfree > 4 (niente xfree 3).

Prima di tutto localizzare XF86Config e aggiungere la riga per far caricare
il modulo che necessita xfree per utilizzare i font truetype.

Ecco come:

Section "Module"
# ....
Load "freetype"
# ....
EndSection

Creare una nuova directory in cui salvare i font, io ho scelto:

root@jkcal:~# mkdir /usr/X11R6/lib/fonts/TrueType

Fregare i font (coperti da copyright) di windows (attenzione forse questa ?
una cosa illegale... io non ho colpa di niente sono caxxi vostri) e copiarli
nella directory creata poco fa:

cp /mnt/vfatc/windows/fonts/*.ttf /usr/X11R6/lib/fonts/TrueType/

Editare nuovamente XF86Config aggiungendo il nuovo path dei font a quelli
gi? presenti:

Section "Files"
# ....
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/TrueType/"
# ....
EndSection

**** SE NON AVETE il programma: 'ttmkfdir' leggete anche qui ************

Scaricarsi da freshmeat il programmino: ttmkfdir
Ecco il link: http://freshmeat.net/projects/ttmkfdir

Decompattarlo (attenzione che i furboni non l'hanno fatto in modo che si
decompattasse in una directory nuova... i file si decompattano nella dir
attuale).

Modificarlo secondo le mie indicazioni perch? a me cos? com'era non si ?
compilato:

1) Aprire il file 'Makefile'

2) Sostituire la riga:
FREETYPE_INCL=$(FREETYPE_BASE)/lib
con la riga:
FREETYPE_INCL=/usr/X11/include/freetype

3) Sostituire la riga:
FREETYPE_LIB=-L$(FREETYPE_BASE)/lib/.libs -lttf
con la riga:
FREETYPE_LIB=-L/usr/X11/lib -lttf

Compilare il programmino:
make

Installarlo (con permessi root)
cp ttmkfdir /usr/local/bin/

******* FINE DELLA PARTE RISERVATA A QUELLI CHE NON AVEVANO: 'ttmkfdir' ******

Andare nella directory dove abbiamo copiato i nuovi font e eseguire ttmkfdir
come indicato qui:

root@jkcal:/usr/X11/lib/fonts/TrueType# ttmkfdir > fonts.dir

Bene, mi sembra di aver detto tutto... non mi pare di aver dimenticato nulla.


Seguita alla lettera ma non ho ottenuto nessun risultato
Scusa fctk,ho un quesito:
supponiamo che va tutto OK!
Ma poi dal pannello di controllo di KDE come seleziono i nuovi fonts???
Vado su aspetto -> tipi di carattere -> clicco su "scegli" e cosa dovrei selezionare?
comparirà la voce truetype?

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 14:50   #13
fctk
Member
 
L'Avatar di fctk
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano (provincia)
Messaggi: 55
Quote:
Originally posted by "NZ"


Seguita alla lettera ma non ho ottenuto nessun risultato
Scusa fctk,ho un quesito:
supponiamo che va tutto OK!
Ma poi dal pannello di controllo di KDE come seleziono i nuovi fonts???
Vado su aspetto -> tipi di carattere -> clicco su "scegli" e cosa dovrei selezionare?
comparirà la voce truetype?

Ciao
quando clicchi (o cliccherai ) su scegli ti apparirà la solita lista di caratteri e in mezzo a quelli che avevi prima ti ritroverai magicamente anche quelli truetype. io però per controllare se la loro installazione fosse andata a buon fine ho guardato con mozilla (preferenze>aspetto) e ho caricato alcuni siti web. in giro ho letto che anche con netscape è così. tuttavia deve pur esistere un metodo per far si che tutte le applicazioni (e non solo queste) supportino i truetype... si vede che anche il metodo che ho seguito io non è quello esatto... perciò quando avrò del tempo mi studio meglio la faccenda in modo da aver le idee più chiare (anche circa il funzionamento di X e dei server in generale).
fctk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 15:53   #14
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
EVVIVA!!!

Finalmente ci sono riuscito
Ora,per esempio, sto navigando con Mozilla usando i fonts Microsoft Verdana
Molti siti che prima mi si vedevano male ora si vedono esattamente come se stessi usando Windows
Il merito non è mio ma dell'amico Pierluigi che cura il sito slack.z00
Pierluigi ha scritto una guida semplice e funzionante per applicare i fonts truetype su linux.
La guida è stata scritta per Slackware ma è talmente generica che può essere utilizzata su qualsiasi distribuzione
Ecco la guida:



L'uso dei font TTF (winzozz) con Slackware


Il server grafico XFree86 4.x incluso nella Slackware include ormai il supporto per i font TTF,
quelli che sono normalmente installati con windows (anche se se li e' inventati Adobe),
per cui non e' piu' necessario installare il server dei font, possiamo semplicemente abilitare
il server all'uso dei TTF, per poterli usare nelle nostre applicazioni grafiche.
Per abilitare i font TTF abbiamo bisogno soltanto del programma "ttmkfdir"

Creiamoci una cartella in root:
mkdir /root/font_temp
cp ttmkfdir.tar.gz /root/font_temp
Decomprimiamo il file con: tar xvfz ttmkfdir.tar.gz
Rinominiamo l'eseguibile:
mv ttmkfdir.linuxbin.glibc2 ttmkfdir
Copiamo il programma (c'e' gia' compilato) in /usr/local/bin per averlo sempre disponibile:
cp ttmkfdir /usr/local/bin

Per prima cosa creiamo una directory che ospitera' i nostri font TTF:

# mkdir -m 755 /usr/X11R6/lib/fonts/truetype

copiamoci dentro alcuni font TTF.

Eseguiamo all'interno dell directory dei font il programma ttmkfdir per ottenere un file
fonts.scale:

# ttmkfdir 2>/dev/null 1>fonts.scale

Abbiamo rediretto lo STDERR (2) per ignorare alcuni errori che potrebbero verificarsi.
Eseguiamo il programma mkfontdir per create una fonts.dir:

# mkfontdir -e /usr/X11R6/lib/fonts/encodings

Avvisiamo il server XFree86 dei nuovi font:

# xset fp+ /usr/X11R6/lib/fonts/truetype
# xset fp rehash

Per accertarsi che siano a disposizione possiamo digitare il comando:
xlsfonts | grep microsoft

Apriamo il browser e finalmente molti siti che usano caratteri come il verdana
(se lo avete copiato nella dir naturalmente), vi appariranno al loro meglio!!!
Per rendere permanente la modifica apriamo il file /etc/X11/XF86Config e aggiungiamo nella sezione files
il path dei nuovi font:
/usr/X11R6/lib/fonts/truetype



Ciao a tutti
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 18:35   #15
fctk
Member
 
L'Avatar di fctk
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano (provincia)
Messaggi: 55
beh... il tuo amico ha fatto una guida davvero semplice e chiara... cmq. non ho ancora provato il tutto, anche perchè non ne ho tanto bisogno per adesso...

una domanda... ma i ttf te li vede solo con mozilla o anche con openoffice ad esempio???

ciao e grazie per il post!
fctk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 18:57   #16
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originally posted by "fctk"


una domanda... ma i ttf te li vede solo con mozilla o anche con openoffice ad esempio???
Mozilla li vede tutti
OpenOffice non ti so dire perchè non l'ho installato.
Però ho il dubbio che non funzioni su tutto.
Infatti se vado in pannello di controllo (KDE) e poi su "tipi di carattere" e clicco su scegli ne vedo uno solo con scritto M$...
M$ serif ...se non sbaglio.
Comunque poi controllo meglio....
Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 19:33   #17
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
OpenOffice

Quote:
Originally posted by "fctk"

o anche con openoffice ad esempio???
Domani installo OpenOffice e poi ti faccio sapere
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 19:36   #18
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Mozilla

Ecco come ho impostato i fonts su Mozilla
Prima avevo messo tutto come "Microsoft verdena" ma poi vedendo le impostazioni di Mozilla su Windows l'ho impostato così:
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 19:43   #19
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
fonts by KDE

ciao fctk
allego le immagini dei CARATTERI che posso selezionare dal pannello di controllo di KDE.
Mi sa che ancora non ci siamo
Domani provo anche su OpenOffice

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 14:47   #20
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
io una volta, cercando su google una soluzione sbrigativa al mio problema coi fonts, mi sono imbattuto in 2 rpm che una volta installati, hanno subito funzionato!
Contenevano i fonts di windows!!!!
Da paura!
Peccato però che mi sono perso il link al sito e i file rpm. non è che qualcuno di voi li conosce??????????
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v