|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 290
|
Preso: Asus L3182M - info per interessati
Allora:
![]() Temerario come un pirata in una tempesta di polpi, pur avendo preso nota del post "ASUS L3182M - scandalo al sole!" ho acquistato il suddetto nb. Ecco le impressioni, divise per categoria che riporto per info di se chi fosse interessato all'acquisto. I valori vanno da uno a tre. 1. Schermo: Grande LCD da 15 pollici, con risoluzione XGA a 1024. Mi è toccato un pixel bruciato ![]() In definitiva: non state troppo a preoccuparvi del rischio px bruciati, quando acquistate questo nb: sono talmente piccoli (LETTERALMENTE una capocchia di spillo) che anche se vi dicesse sfiga che ve ne capita uno, probabilmente non ve ne accorgereste neanche. GIUDIZIO ![]() ![]() ![]() 2. Profondità di colore: forse l'unico neo (per adesso) di questo nb. Intendiamoci, i colori ci sono e funzionano bene, ed i DVD si vedono senza problemi, ma proprio i colori effettivamente risultano un pò spenti, e le sfumature un pò separate. Beh, forse perchè ho fatto un paragone con un asus serie 3800, che monta una radeon dedicata da 32mb (e che costa anche un milione e due in più)! GIUDIZIO ![]() ![]() ![]() 3. Processore: l'ho spinto ancora poco per adesso, ma giocando a RTC Wolfenstein mi pare di aver capito che macina come un assassino ![]() Infatti, sono riuscito a giocare in multiplayer a 1024 di risoluzione con texture 32 bit ed effetti luce complessi… e andava una meraviglia! Penso proprio per merito del processorello Xp, che compensa parecchio le lacune della sis. Piacevolmente impressionato dunque dalle qualità 3d, che si annunciavano molto scarne. Beh, effettivamente questo penso sia proprio il punto di forza del nb: il simpatico XP 2ghz mobile! GIUDIZIO ![]() ![]() ![]() 4. Audio: niente da dire, molto buono. Le casse poi non distorcono neanche ad alto volume, ed è possibile ascoltarle anche da una certa distanza senza problemi (utile, magari, quando si guarda un DVD). GIUDIZIO ![]() ![]() ![]() Per adesso posso dire solo questo, dato che l’ho usato ancora poco essendomi arrivato solo da tre giorni ![]() ![]() Se poi a qualcuno interessa, seguiranno altri aggiornamenti, prove, 3d mark…ecc. ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 290
|
ah...
dimenticavo: la ventola, che si attiva saltuariamene, non rompe le palle più di tanto ed è abbastanza silenziosa
GIUDIZIO ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Pescara
Messaggi: 27
|
Grazie per la recensione
![]() Io il il 3162M, uguale al tuo ma con 14", e mi trovo davvero bene. Unico neo, un difetto che pare essere proprio del Combo Toshiba SD-R2312: masterizza sempre e solo a 8x pur essendo certificato come 24x ![]() Mi piacerebbe vedere i tuoi risultati col 3Dmark2001 col test di default; a me fa 1368 punti al momento, ma appena comprato ne faceva 1980 (non riesco a spiegarmi il perché e se a te fa sempre sui 1300-1400 mi tranquillizzo eheheh). P.S.: ho scoperto dopo l'acquisto che il SiS740 integrato ha il T&L Hardware ![]() Grazie. CIAO!
__________________
"La verità è come l'olio nell'acqua, prima o poi affiora in superficie" (Charlie Chan) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 290
|
Tranquillo per il treddìmark: anche a me ha dato (appena comprato) i medesimi risultati (tra 1300 e 1400)...
![]() Per il masterizzatore, ieri l'ho provato ad usare per la prima volta e, a fine sessione, Nero mi ha comunicato che la scrittura era stata eseguita correttamente a 24X... poi però (dato che ho solo riaperto una vecchia sessione di un cd per infilarci due file di word, e non ho masterizzato un cd intero)non ho "preso i tempi" ![]() ![]() Come funziona l'uscita tv? io ancora non l'ho provata... e per attivarla come si fa? Basta collegare il pinjack al televisore perchè l'immagine venga trasmessa? ciaoooo ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 754
|
scusate il 3182 quanti ingressi audio ha ?
2 (mic in - line/altoparlanti out) oppure 3 (mic in - line/altoparlanti out - Line Out) in negozio non me l'hanno saputo dire GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano & Cosenza
Messaggi: 682
|
vorrei avere maggiori info sul notebook (vorrei comprarlo); in particolare vorrei sapere quanto dura realmente la batteria con un utilizzo normale (non solo word processing) e sapere quanto il processore scarlda
realmente. Dopo qualche ora di utilizzo intenso si riescono ancora a mantenere le dita sulla tastiera? ![]() ![]() Ne ho sentite tante sugli amd per notebook, vorrei quindi un giudizio critico da voi che lo usate giornalmente. Il prezzo di questo asus? ultime 2 domanda e poi prometto di non rompervi più facendo un giro sul sito dell'amd ho visto che per i notebook esistono due versioni di cpu: 1)Athlon Xp-M 2)Athlon 4 Quale monta questo modello visto che sul sito non è riportato in modo chiaro e poi mettono il logo dell'Athlon Xp desktop le prestazioni del chip grafico sono così deludenti come si sente in giro, ovviamente non si possono paragonare a un'ATI 7500, ma spero abbiano le stesse prestazioni degli ATI mobility su questo forum ho visto anche un altro modello molto interessante il siemens Amillo D , poichè devo scegliere a breve mi date un consiglio. CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano & Cosenza
Messaggi: 682
|
Dimenticavo!!! La ventola come si comporta, si può usare come un asciugacapelli o è di buona costruzione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
|
Nonhocapito una cosa.
Monta l' xp 2000+ od un athlon a 2 ghz? Grazie, Mc |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Atlon XP 2000+
Il processore e' lo stesso del mio portatile e va veramente bene e scalda poco e ha bisogno raramente di far partire la ventola, poi dipende dalla qualita' del sistema di raffreddamento e su questo non posso dirti niante visto che io ho un Compaq. La Scheda Sis non e' all'altezza della Ati radeon a memoria condivisa(almeno dai test che ho visto io, pubblicati un po' di tempo fa sul sito americano(Tom's ....) da dove attingono per le news che ci sono in testa al forum) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
|
Grazie della risposta.
Ciao, Mc |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Pescara
Messaggi: 27
|
x giddue:
ok allora mi tranquillizzo per il punteggio ![]() L'uscita TV la usi collegando l'adattatore in dotazione al notebook e poi usando il cavo per collegarlo alla TV, i drivers riconoscono da soli la presenza del TV e si attiva la visualizzazione (a me funziona anche da Dos). x yak: 2 porte audio = 1 line in/microfono, 1 line out/cuffie/spdif x sgabriels: la batteria sul mio modello (3162M) dura circa 2,5-3 ore con uso normale (Office, navigazione via Lan, MP3 - misurato con l'orologio ![]() Il processore è un AMD Athlon XP Mobile, e non scalda per niente nemmeno quando uso il notebook collegato alla corrente; la ventolina parte davvero poche volte ed è silenziosa. La scheda video è integrata nel chipset SiS740, ha la possibilità di usare memoria condivisa da 8 a 64 MB, e rispetto all'omologa presente nel SiS650 (quello per P4) ha in più il T&L hardware. Come prestazioni diciamo che la si può comparare ad una GF2 MX400 un po' downcloccata ![]() CIAO!
__________________
"La verità è come l'olio nell'acqua, prima o poi affiora in superficie" (Charlie Chan) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano & Cosenza
Messaggi: 682
|
grazie a Luigi-R.
Oggi sono andata a vederlo in un asus point, è fantastico; credevo fosse più compatto, ma cmq è sempre un all in one. Altre due domande: 1) il prezzo 2) l'etichetta sul portatile riportava Athlon XP spero non sia quello dei desktop. ciao e grazie. Al 99% dovrei prenderlo la prossima settimana, speriamo bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 290
|
per Luigi-R: uscita tv... boh??
Uhmm.. io l'uscita tv ieri ho provato ad usarla: ho collegato il cavetto in dotazione all'apposita uscita, poi ho collegato il suddetto cavetto
con uno che già avevo in dotazione con la mia radeon tv out (che infatti funziona)... però nulla. Ho provato a collegare il jack sia ad un ingresso video per la telecamera sul mio televisore (un sony), sia ad un adattatore scart poi ovviamente inserito nell'apposita presa sul televisore. Niente... ![]() Ma tu che procedura usi? Che canale selezioni sul tuo televisore per la visualizzazione? Quello della scart (il canale AV)? E il cavo non in dotazione dove l'hai preso? aiuto! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 290
|
sgabriels: tranquillo per i pxl...
PEr altro, mi sento di poterti tranquillizzare sul fatto dei pixel bruciati, perenne incubo di tutti i potenziali acquirenti di portatili:
Quelli dei nb asus (non so se solo di queste ultime serie) sono VERAMENTE minuscoli!!! E poi, informati anche tu quando acquisterai il nb, il mio rivenditore asus ha giurato che ora la garanzia ASUS per quanto riguarda i pixel ne copre addirittura fino a due: cioè, se hai più di due pixel bruciati, in TEORIA potresti mandare tutto in assistenza e farti cambiare il nb... però credimi... sono davvero piccoli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
|
Re: sgabriels: tranquillo per i pxl...
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 53
|
Uscita TV
Io l'ho provata e funziona!!!!
1.Ho attaccato l'adattatore SVideo-RCA (quello in dotazione) 2.gli ho collegato un cavo che passa da RCA-SCART 3.attaccato la Scart al televisore 4.ho premuto fn+F8...(mi sembra) 5.Immagine del desktop su Tv ![]() ![]() n.b.:se l'immagine viene in bianco e nero devi cambiare nel BIOS l'impostazione dell'uscita video a PAL
__________________
A$u$ L3160M: una vera skifezza |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 290
|
Re: sgabriels: tranquillo per i pxl...
Quote:
sarà (anzi, sicuramente è esatto), ma ho visto pixel bruciati in passato su schermi da 14 pollici di TOshiba e Acer, ed erano grossi come un granello di sale (quindi si notavano abbastanza: certi rodimenti di culo... ![]() ![]() Secondo il tuo ragionamento, teoricamente giusto, sul mio nb, che ha uno schermo di 15 pollici a 1024x768 dovrebbero vedersi pixels più grandi rispetto a schermi di 14pollici: invece ti garantisco che sono microscopici rispetto agli schermi a 14 (toshiba e acer) che ho visto: , sarà tecnicamente strano o inesatto, ma quando due marche hanno le stesse dimensioni di pixel bruciati e una terza invece le dimezza, allora come dato oggettivo io prendo ad esempio la marca stesa. Ecco. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 290
|
Re: Uscita TV
Quote:
mi sa che mi mancava quel passaggio... ora ci provo, GRazie!!! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Re: sgabriels: tranquillo per i pxl...
Quote:
Sembrava avesse un alone tutto intorno, insomma era ben visibile. Ho visto invece il pxel di g2 su schermo da 15' : ci abbiamo messo parecchio per capire che era un pixel rotto e su schermo uniforme con la faccia praticamente spalmata sul video. Se saranno sempre tutti così i pixel rotti questo diventerà un problema assolutamente trascurabile. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
|
Re: sgabriels: tranquillo per i pxl...
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.