Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2003, 08:36   #1
andrea7575
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 20
:: AIUTO URGENTE! :: problemi con pc assemblato

ciao ragazzi
ho bisogno urgentemente di un aiuto, ho assemblato un pc
e ho riscontrato un problema che mi sembra serio:
frequentemente (in una serata mi è successo 3 volte!)
il pc si resetta spontaneamente senza
che windows dia errori, non riesco a capire dove ho fatto
errori, vi scrivo di seguito tutta la configurazione
per vedere eventuali problemi:

Case Artec a 3 ventole (1 su alimentatore + 2 su case)
Alimentatore da 400W
Scheda Madre Asus P4PE Black Pearl
Processore Intel P4 2.4 Ghz
2 memore A-DATA PC2700 DDR333 da 512MB cad.
Scheda Video Creative GeForce Ti4800
1 HD Western Digital 80GB 8MB cache
2 HD matrox 20GB cad. su controller IDE Matrox separato (PCI)
1 Sound Blaster Live!
1 Lettore combo DVD/CD Toshiba
1 Masterizzatore Plextor 24x

All'inizio pensavo ad un problema di alimentazione ma molti
mi dicono che un alimentatore da 400W supporto questo e altro....

Per favore datemi una mano!!!
Ciao a tutti e grazie!
Andrea
andrea7575 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 09:44   #2
lfoti
Senior Member
 
L'Avatar di lfoti
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
C'è qualche operazione specifica che ti fa ripartire la macchina?
Sei sicuro che i moduli RAM sono tra quelli certificati da Asus nel caso 333?

Ad occhio mi sembra un problema di RAM, ma potrebbe essere anche qualcosa di configurazione se ti resetta solo in alcuni casi.

L
__________________
Vuoi aiutarmi a guadagnare? Manda 50 € a questo indirizzo...
lfoti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 10:10   #3
Treck
Member
 
L'Avatar di Treck
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 61
Hai forse messo il sistema operativa in uno dei
2 HD matrox 20GB cad. su controller IDE Matrox separato (PCI)
Se fosse così il problema sicuramnete sarebbe da imputare al cntroller pci
Ciao
Treck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 11:10   #4
andrea7575
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 20
WinXP è installato nell'HD principale (Western digital ...), in uno degli altri due c'e' però ancora il vecchio sistema operativo (questi 2 hd li avevo sul vecchio pc), mi sembra strano però che un errore software possa provocare un reset come se staccassi fisicamente la spina dal pc!

comunque provo a formattare il vecchio hd che contiene il sistema operativo precedente....speriamo.... non riesco a recuperare però informazioni sulle memorie compatibili ....
tralaltro ho contattato il negozio e da per scontato che siano le memorie.... è possibile secondo voi?
andrea7575 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 13:35   #5
lfoti
Senior Member
 
L'Avatar di lfoti
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
Se provi ad usare una vecchia versione di WIDCPU su Windows XP hai l'effetto di reset
Comunque molto probabile che siano le memorie. Quel modello Asus rimane secondo me tra i più rognosi in fatto di RAM.
Per toglierti il dubbio puoi smontare il controller IDE aggiunto, reinstalla il sistema operativo e guarda che succede.

L
__________________
Vuoi aiutarmi a guadagnare? Manda 50 € a questo indirizzo...
lfoti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 14:20   #6
andrea7575
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 20
stasera provo e poi ti faccio sapere...... GRAZIE!!!

p.s. ho guardato e le caratteristiche di queste memorie e rispecchiamo perfettamente tutte le richieste della scheda madre....

GRAZIEEEEEEEE
andrea7575 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 14:32   #7
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
Che alimentatore da 400W hai?

Segnalami i voltaggi che ti rileva il bios e controlla gli amperaggi forniti su ogni voltaggio (+5V, +3.3V, +12V)

Saluti
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 15:01   #8
andrea7575
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 20
Questi sono i dati che ho recuperato sul sito del produttore (http://www.antec-inc.com/pro_details_powerSupply.php?ProdID=25400)

Model: SL400
FEATURES

Maximum Power
400W

Transient Response
+5V,+12V outputs return to within 5% in less than 1ms for 20% load change.

P. G. Signal
100-500ms

Over Voltage Protection
recycle AC to reset
+5V trip point < +6.5V
+3.3V trip point < +4.1V
+12V trip point < +15.6

Overload Protection
Latching Protection
+5V @ < 53A
+3.3V @ < 48A
+12V @ < 23A

Leakage Current
<3.5mA @ 240VAC


OUTPUT



+5V

-5V

+12V

-12V

+3.3V
+5V
SB

Max. Load
38A*
0.5A
18A
0.8A
28A*
2.0A

Min. Load
1.5A
0A
0.8A
0A
0.5A
0A

Load Reg.
± 5%
± 10%
± 5%
± 10%
± 5%
± 5%

Rippe
V(p-p)
50mV
100mV
120mV
120mV
50mV
50mV

* +5V and +3.3V combined output: 240Watts max.
* +5V, +3.3V and +12V combined output: 380Watts max


INPUT

Input Voltage
115VAC/230VAC

Input Frequency Range
47Hz to 63Hz

Input Surge Current (p-p)
< 50A @115VAC
< 80A @230VAC

Input Current
10.0A for 115VAC
5.0A for 230VAC

Hold-up Time
< 17ms at Full Load

Efficiency
> 68%

EMI/RFI
FCC Class B



ENVIRONMENTAL

Operating Temp.
10 ºC to 50 ºC

Operating Alt.
Sea Level-10,000 ft

Non-Operating
Vibration
Operating: 10-300 Hz, 0.5G, 3 axes, 1hr ea. axis
Non-operating: 10-300 Hz, 2.0G, 3 axes, 1hr. ea axis

MTBF
50,000 hrs. @ 25ºC

Weight
5 lbs.

Approvals UL, TUV, CB, FCC CLASS B, NEMKO

-----------------------------------------------------
ciaoooooooooooo
andrea7575 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 15:05   #9
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
Esageratoooooooooooooooooooooooooooo

Cmq mi pare buono a giudicare dalle specifiche, anche se sarebbe il caso di sapere da bios che valori rileva...se riesci a fornirmi anche quelli siamo a posto!

Temperature CPU?

E la RAM con che timings la tieni?

Saluti
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 15:10   #10
andrea7575
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 20
stasera rilevo tutti i dati e li posto ....
bye
andrea
andrea7575 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 07:00   #11
andrea7575
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 20
PROBLEMA RISOLTO!!!!!!

NON ci crederete.....
ieri sera mi è venuta la strana idea di fare un benchmark con sysoft sandra, notavo che durante il check delle ram era tutto ok ma quando metteva sotto stress la cpu (mathematic CPU stress) notavo un blocco del mouse, in effetti prime di resettarsi il pc si bloccava prima il puntatore e poi.....reset.....

allora mi sono detto: provo a titrare fuori il microprocessore chissamai che lo ho montato male (cosa che mi sembrava alquanto strana), levo il bloco in plastica, tiro via il dissipatore (la cpu era sporca probabilmente si era scolta la gomma che c'è sotto il dissipatore), tiro su la levetta di blocco e prendo la cpu la guardo e come volevasi dimostrare non c'era niente di sbagliato.... difatto rimonto il tutto (ho rotto persino uno dei due perni di blocco del dissipatore) e sono DUE GIORNI CHE E' ACCESO e non da più segni di problemi........

ROBA DA MATTI, è proprio vero che a volte il problema può stare nel posto più impensabile....

CIAO e grazie a tutti per l'aiuto.....
Andrea
andrea7575 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 09:54   #12
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
A me una cosa del genere non è mai successa...cmq se hai risolto meglio così...le vie del Signore sono infinite

Saluti
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 11:36   #13
andrea7575
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 20
Ciao a tutti....
Come avete potuto vedere sopra ho risolto i grossi problemi del reset spontaneo in maniera abbastanza inusuale....meglio così.

Ora però mi si pone un grosso dubbio, ogni tanto al riavvio il bios mi da un errore e mi dice di premere DEL per entrare nella sezione "hardware monitor" del bios, andandoci il problema che salta all'occhio è la temperatura della cpu (parte da 60° e tende a salire fino a 80° inchiodare il bios, tenete presente che i parametro sono tutti standard e non ho effettuato nessun overclocking). La cosa assurda è che rimanendo nel bios continua a scaldare la cpu sempre di più, saltando però l'avviso e avviando windows il problema si risolve (Uso AsusProbe come software di monitoraggio della scheda madre) e si vede scendere da circa 70° a 50/55° (aumenta solo quando ci lavoro ma poi torna immediatamente ad un livello di calore più che accettabile).

Quello che vi chiedo è come mai nel bios scalda così tanto e quando va in windows tutto torna nella norma?????

p.s. Ho il pc acceso da ormai 4 giorni di fila senza averlo ancora spento (proprio per testare che tutto sia ok) e la temperatura della cpu in windows è sempre più che normale.
andrea7575 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 12:13   #14
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
Ma sei sicuro di aver installato correttamente il dissy e che la tua ventola sia sufficiente per raffreddare la CPU?

Saluti
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 12:39   #15
OzzYRulez
Senior Member
 
L'Avatar di OzzYRulez
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prato
Messaggi: 446
Piccolo consiglio, non fare affidamento all'Asus Probe, se proprio vuoi essere sicuro prendi un sensore termico e misura la temp con quello.
Che ventola Hai? Specifiche? Perchè se è il boxed di Intel (per intenderci, quello che danno insieme al proce in "confezione") strano che le temp siano così alte...
Da quanto ho capito comunque all'inizio non avevi tolto la pastina kaxxuta che mettono i produttori, come se servisse a dissipare bene...Secondo me fa il contrario!

Comunque, che le temp siano esagerate, lo sono anche per un Asus (che è risaputo ogni tanto sbarroccia nelle letture delle temperature) ma lì si tratta proprio di cattiva dissipazione! Pulisci per bene il fondo del dissipatore togliendo la pastina che c'era con un taglierino, pulisci con alcool, e metti della pasta (o bianca o silver è uguale) e vedi che ti fa.
Se poi sono sempre alte cambia dissipatore e vai su qualcosa di più "cattivo" , io con il dissipatore in sign (ThermalTake Volcano7+) non vado mai oltre i 34°, e per una cpu come l'xp non mi sembra malvagia la cosa...
__________________
~ TheBosZ ~ My Music Setup:
MusicMan John Petrucci ~Mystic Dream~ 6 strings '04; Fender Telecaster American '10; Gibson LesPaul Custom White '96; Fender Stratocaster Vintage Sunburst '00 ; Fender Hot Rod Deluxe; Marshall JTM 45 Reissue ; Framus 2x12 Celestion Vintage ; Ts9 Replica ; Face Fuzz Replica ; Small Clone ; Holy Grail ; MD-3 MicroDelay;
OzzYRulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 12:57   #16
andrea7575
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 20
se dici quella basetta in gomma nera che c'è alla base del dissipatore....no quella l'ho lasciata....
andrea7575 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 13:30   #17
OzzYRulez
Senior Member
 
L'Avatar di OzzYRulez
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prato
Messaggi: 446
Quote:
Originally posted by "andrea7575"

se dici quella basetta in gomma nera che c'è alla base del dissipatore....no quella l'ho lasciata....
Toglila perchè non serve a niente, anzi, dissipa molto meno di quello che dovrebbe fare. La togli con un taglierino, pulisci il tutto con alcool, e poi prendi della pasta, ne metti uno strato sottile sul core del processore, ed il gioco è fatto. Se poi le temp non abbassano di tanto (non ho un P4 ma penso debbano essere al max sui 50° con dissi normali) prova a mettere delle ventole aggiuntive per immissione/estrazione aria, o altrimenti cambia letteralmente il processore,

Ziau
__________________
~ TheBosZ ~ My Music Setup:
MusicMan John Petrucci ~Mystic Dream~ 6 strings '04; Fender Telecaster American '10; Gibson LesPaul Custom White '96; Fender Stratocaster Vintage Sunburst '00 ; Fender Hot Rod Deluxe; Marshall JTM 45 Reissue ; Framus 2x12 Celestion Vintage ; Ts9 Replica ; Face Fuzz Replica ; Small Clone ; Holy Grail ; MD-3 MicroDelay;
OzzYRulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 14:02   #18
OzzYRulez
Senior Member
 
L'Avatar di OzzYRulez
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prato
Messaggi: 446
Scusa, non volevo dire cambia letteralmente processore, volevo dire ventola e dissipatore ig:
__________________
~ TheBosZ ~ My Music Setup:
MusicMan John Petrucci ~Mystic Dream~ 6 strings '04; Fender Telecaster American '10; Gibson LesPaul Custom White '96; Fender Stratocaster Vintage Sunburst '00 ; Fender Hot Rod Deluxe; Marshall JTM 45 Reissue ; Framus 2x12 Celestion Vintage ; Ts9 Replica ; Face Fuzz Replica ; Small Clone ; Holy Grail ; MD-3 MicroDelay;
OzzYRulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 14:16   #19
andrea7575
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 20
mi avevi fatto venire un colpo!!
andrea7575 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2003, 07:00   #20
andrea7575
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 20
Ma questa pasta si può comprare anche in un normale negozio di materiale per elettrica/elettronica o devo perforza andare in un negozio per computer???'
andrea7575 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v