Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2003, 22:51   #1
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Stampante per foto digitali...

Mi serve un vostro consiglio...
Meglio HP (Photosmart) o Epson (Stylus Photo)?!?!?
Volevo sapere quali sono i punti forti e quelli deboli delle 2 marche sopracitate: qualità nella stampa fotografica, velocità, qualità nella stampa del testo, costo per pagina, cartucce separate...

Sapete anche se esiste qualche link con review e comparazioni accurate?!


ps: non capisco perché le migliori HP photosmart costino meno delle migliori deskjet?!

Grazie!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 14:15   #2
Danilson
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 248
Interessa anche a me
quindi Up!
__________________
djblaster
Danilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 20:44   #3
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Sono un Epson-fan, quindi non sono obiettivo.

Credo comunque che pur essendo più lente a causa del numero minore di ugelli, le Epson siano la scelta migliore, ad ogni livello della gamma Photo: le più economiche perchè la testina è separata dalla cartuccia e quindi sono molto facili da ricaricare con gli inchiostri compatibili, le più costose (la 2100 e in parte la 950) perchè la tecnologia degli inchiostri UltraChrome è il massimo disponibile (2 neri photo, 1 nero matte, 5 colori).
Epson non è la scelta migliore se hai periodi lunghi di inattività della stampante, dato che usano un solvente fortemente volatile: da un lato questo è un vantaggio per l'asciugatura della stampa, dall'altro porta a possibili blocchi della testina e puoi immaginare il consumo d'ink necessario per sbloccarla.
I costi per pagina sono difficilissimi se non impossibili da calcolare senza fare tests a run-empty; se consideriamo il solo costo della cartuccia, è sufficiente confrontare i prezzi di listino.
La stampa del testo nero su una stampante esa o eptacromatica è generalmente tralasciata, dato che comunque gli ugelli disponibili per il nero sono pari a quelli degli altri colori e la velocità di stampa ne risente. Hp fa eccezione perchè produce stampanti a 3 testine (nero pigmentato, nero photo+colori photo, colori) che risolvono il problema alla base e garantiscono un nero profondo su carta comune (non su carta glossy, il nero pigmentato non si può usare dato che è troppo coprente).
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2003, 11:16   #4
bellodezio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 81
Anche io avevo questo amletico dubbio tra la HP 7550 e la Epson 925. E' arrivato PC Professionale a chiarire qualche mia peprplessità con una prova questo mese.
Quello che emerge, secondo loro, sono le considerazioni seguenti:
per la prima volta Epson pare svantaggiata sia a colori sia in BN, in compenso però è l'unica che può stampare senza bordi su A4 mentre l'HP solo su fogli formato 15x10 (quelli per fotografie per intenderci).
Altra nota di merito è la presenza della taglierina automatica sulla Epson, sicuramente un buon valore aggiunto sempre che non si rompa...
Ah, un ultima cosa il display della HP è a colori, mentre quello della Espon è in BN...
Qualcuno di voi invece sa perchè la Espon 950 costa quasi il doppio del 925?
bellodezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2003, 17:43   #5
schaudy
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Oristano
Messaggi: 727
Perche' puo' stampare direttamente su cd,la dimensione minima delle gocce d' inchiostro e' di 2 picolitri invece di 4 come sulla 925,ha colori separati e puo' montare il rotolo di carta fotografica e contemporaneamente mantenere i fogli.
Una curiosita': perche' non canon?
schaudy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2003, 20:06   #6
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originally posted by "schaudy"

Una curiosita': perche' non canon?

In effetti sto valutando l'idea di prendere una canon s820... ne parlano bene!...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2003, 20:59   #7
schaudy
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Oristano
Messaggi: 727
Se vuoi leggere un paio di recensioni(anche se in inglese)guarda qui:
http://www.steves-digicams.com/printers.html
http://www.photo-i.co.uk/
Io ho una canon I950,devo dire che stampa foto veramente eccezionali.
Anche questa come la stylus photo 950 ha una dimensione minima delle gocce di inchiostro di 2 picolitri(invece di 4 come quasi tutte le altre),credo che siano le uniche 2 ad avere questa caratteristica.

Per newuser:
dici che la stylus photon 950 usa:"(2 neri photo, 1 nero matte, 5 colori)",se non erro nel contare fanno 8 cartucce
ma la 950 non ne ha sette?5 colori e 2 di nero?In piu,nella versione importata in italia, le 2 cartucce di nero sono esattamente identiche,in pratica stampa in esacromia e non in eptacromia come potrebbe!
Almeno questo e' quello che sapevo io.
Ciao,Giovanni.
schaudy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2003, 23:04   #8
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Mi quoto :-)

Quote:
Originally posted by "newuser"

Credo comunque che pur essendo più lente a causa del numero minore di ugelli, le Epson siano la scelta migliore, ad ogni livello della gamma Photo: le più economiche perchè la testina è separata dalla cartuccia e quindi sono molto facili da ricaricare con gli inchiostri compatibili, le più costose (la 2100 e in parte la 950) perchè la tecnologia degli inchiostri UltraChrome è il massimo disponibile (2 neri photo, 1 nero matte, 5 colori).
La Epson 2100 usa 3 neri pigmentati, due contemporaneamente photo+light o matte+light a seconda del supporto su cui si stampa; in realtà Epson potrebbe farne a meno (credo) dato che il nero normale (matte) ha una resa sufficiente anche su carta patinata, ovviamente applicando il dithering oppure la sovrapposizione di tre colori. La 950 può sfruttare la tecnologia degli inchiostri pigmentati (5 colori+2 taniche di nero uguali) ma viene fornita di serie con gli inchiostri a base d'acqua che sono più trasparenti e non hanno il problema di cui sopra.

Quote:
Originally posted by "Raven"

ps: non capisco perché le migliori HP photosmart costino meno delle migliori deskjet?!
Perchè le deskjet alte di gamma offrono opzioni per l'uso dipartimentale (interfacce di rete, cartucce ad alta capacità, cassetti per i fogli) che per gli utenti singoli (gli utenti delle photo smart, penso) sono inutili.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v