| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Mar 2003 
				
				
				
					Messaggi: 15
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Sony Vaio PCG- FR102   VS.  Fujitsu-Siemens Amilo A7600
			 
			
		Salve a tutti, 
		
	
		
		
		
		
		
	
	devo comprare un portatile e dandomi uno sguardo in giro il mio occhio è caduto sui due modelli citati nell'oggetto! Premetteo che dovrò utilizzarli sotto linux e il loro prezzo è molto simile! Di seguito in breve le specifiche: 1) -=Sony Vaio=- Processore tipo: AMD Athlon XP 2400+ Memoria RAM: 256 MB Memoria RAM tipo: moduli DDR standard Capacità hard disk drive: 40 GB Tipo drive: Combo Masterizz. - Velocità di scrittura CD: 16 x Masterizz. - Velocità di riscrittura CD: 12 x Masterizz. - Velocità di lettura DVD: 8 x Floppy disk drive: misura 3 ½'', capacità 1,44 MB, interno Tipo schermo: matrice attiva TFT Dimensioni dello schermo (LCD): 15 POLLICI Risoluzione dello schermo massima: 1024 x 768 PIXEL Scheda video: SVGA ATI Radeon IGP 320 M Memoria video (RAM-video): 32 MB Scheda audio (tipo): AC97 Altoparlanti integrati: si Porte in uscita (tipo e numero): 3 x USB, FIREWIRE IEEE 1394, S-VIDEO, 1 X Parallela, 1 X Seriale, MIC In, Headphone Out Porta infrarossi (IRDA): no Modem: PSTN interno Velocità di trasmissione del modem: 56 KBPS Scheda rete integrata (LAN): si, 10/100 Mbps Slot PCMCIA (numero e tipo): 2 tipo II (legge anche 1 tipo III) Tastiera (tipo): Italiana Dispositivo di puntamento: Touch-pad Microfono integrato: no Webcam integrata (telecamera): no Batterie (tipo): ioni di litio (L-Ion) Batterie (autonomia): 2,5 ORE Dimensioni in cm (LxAxP): 32,2 x 3,6 x 27,2 cm Peso: 3,1 KG 2) -=Fujitsu =- 2000+ Mobile AMD Athlon XP con tecnologia AMD PowerNow! Memoria 256 espandibile a 1 Gb Hard disk 40 Gb Dimensioni monitor 15" Tipo video TFT XGA+ Risoluzione 1024×768 Lettore CD-RW/DVD-ROM Velocità R scrittura: 16x; RW-scrittura: 10x: DVD-lettura: 8x; CD-lettura: 24x Scheda video NVIDIA Geforce 420Go con 16 MB di RAM Scheda di rete LAN Ethernet 10/100 integrata Scheda audio Sistema audio compatibile con Windows ed effetto 3D Surround , Altoparlanti stereo incorporati Modem Modem a 56-Kbps Slot PC Card 2 tipo II cardbus Dispositivo di puntamento TouchPad Floppy Drive integrata Connettori Esterni i.LINK (IEEE1394), 400 Mbps , 3 porte USB 2.0, Jack microfono , Uscita cuffie , Porta parallela , modem interno V.90, K56 Flex ,Uscita VGA per monitor , Porta diretta RJ-45, Ethernet 10 BASE-T/100 BASE-TX incorporata , Uscita TV Doking Station opzionale Dimensioni 329 x 53 x 274 mm Peso 3.3 Kg Batteria Ioni di lito PCGA-BP2NX-fino a 2 ore Grazie 1000 Ciao Gnegno  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jan 2003 
				Città: TO 
				
				
					Messaggi: 509
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Io andrei sul Vaio... le 2 configurazioni sono molto simili, ma una differenza è sostanziale secondo me... il Fujitsu non ha un bel lcd (lo ha appena preso un amico e sto constatando coi miei occhi), mentre sul Vaio vai tranquillo!
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Mar 2003 
				
				
				
					Messaggi: 15
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		piccolo dettaglio....ho un'attimo invertito i nomi dei portatili...il primo è il fuji, mentre il secondo è il vaio   
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.









		
		
		

 
 







