Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2003, 08:24   #1
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
STATISTICA mod riuscito 9700pro@9800pro

Ecco qua il sondaggio per vedere quante persone sono riuscite nel mod 9700pro@9800pro

Ho diviso in + categorie per vedere quanti hanno fatto solo la mod via software (coi drivers omega o l'ultima versione di rivatuner) per attivare la modalità 9800pro e quanti sono invece anche riusciti a cloccare la scheda alle frequenze della 9800pro, o magari oltre


Io personalmente ho fatto la mod software cogli Omega e cloccato la scheda a 380/680 anche se arriva fino a 395/700

PS: spero di non fare casino, è la prima volta che uso l'opzione "sondaggio" ig:
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 08:35   #2
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Calcolando che non si puo' modificare la 9500/9700 in 9800 ma tramite qualche tapullo si puo' aumentare la velocita', credo che non si possa parlare di modifica.

Ricordiamo che fisicamente sia il chip che il pcb sono diversi.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 09:06   #3
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Quote:
Originally posted by "Simon82"

Calcolando che non si puo' modificare la 9500/9700 in 9800 ma tramite qualche tapullo si puo' aumentare la velocita', credo che non si possa parlare di modifica.

Ricordiamo che fisicamente sia il chip che il pcb sono diversi.
Dunque, l'R350 non è altro che un R300 con ottimizzazioni alle pipeline di calcolo e frequenza di clock superiore, inoltre ricordo che la 9800 ha una frequenza di lavoro superiore anche per la RAM.

Ora se tu usi l'ultima versione di rivatuner o gli ultimi drivers Omega derivati dai Catalyst 3.2 con una 9700pro vai ad attivare tramite il driver nel chip R300 le stesse ottimizzazioni presenti nella 9800pro (R350)

Infine se la clocchi alle frequenze della 9800pro (magari rimuovendo prima la cornicetta metallica sulla VPU sennò a 380 ci arrivi difficilmente) hai esattamente una 9800pro!!! Stesse identiche prestazioni!!!

Se questo non è un mod allora non so proprio come chiamarlo...

La dimostrazione è qui sul forum: facendo una serie di bench con una 9800Pro e una 9700Pro "trasformata" e cloccata alle freq. della 9800pro si ottenevano GLI STESSI PUNTEGGI!!!

Dopo cerco il thread e posto il link, ma perchèèèèèèèè il motore di ricerca ci ha abbandonato?????
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 09:13   #4
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
L'R350 ha ottimizzazioni fisiche e una serigratura del core differente (il che fa pressuppore che ci siano state molte modifiche al chip se no avrebbero lasciato la stessa serigrafia dell'R300 come era successo con tutte le 9500) probabilmente per avere incrementi superiori anche in fase di overclock. Quella modifica di cui parli altro non e' che una ottimizzazione dei Catalyst apposta per la 9800 che e' stata portata ora anche per le schede inferiori, MA non effettua nessuna modifica a livello di hardware. Nell'R350 troviamo l'aggiunta dell'FBuffer e sicuramente altre modifiche a livello hardware. Non dico che non sia possibile arrivare ai livelli di una 9800 ma dico sia impossibile asserire che con questa modifica il chip lavora nello stesso modo della 9700/9500 modificata. Ricordo anche che sono state fatte ottimizzazioni per lo SmoothVision 2.1 e altro.. sempre a livello hardware.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 09:27   #5
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Ecco il link come promesso:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=417258&start=140

Simon potresti darmi un link dove posso leggere di queste migliorie hardware??? Sono curioso Avevo letto che erano solo migliorie delle pipeline di calcolo grafico e ottimizzazioni delle routine di calcolo per lo smoothvision...

Comunque se con la 9700pro si raggiungono le stesse prestazioni della 9800pro a questo punto che importanza ha se le modifiche al chip sono HW o SW???
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 09:34   #6
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
:o Ti aggiungo pure questo pezzo recuperato liberamente da un post del 3d che ho linkato prima:

Hanno confrontato le seguenti combinazioni :

- Ati radeon9800 pro con cata 3.2
contro
- Ati radeon9700 pro con cata 3.2 modificati (per forzarli sulla 9700pro), soft9800 attivato tramite rivatuner e frequenze della scheda uguali a quelle della 9800pro

Risultato : in antialiasing ed anisotropic filtering, cioe' dove l'r350 doveva avere delle "ottimizzazioni hardware", le due schede vanno IDENTICHE. Cio' che prima era impossibile solo "forzando i driver", ora si ottiene grazie al soft9800, incluso in rivatuner (www.guru3d.com).

In poche parole e' esattamente cosi', R300 ed R350 sono identici
La buona notizia e' che tutti i possessori di R9500 modificabile e R9700 hanno delle belle 9800pro e non lo sanno
La cattiva notizia e' che Ati ci piglia in giro

Io credo che ATI DICA in giro che ha fatto modofiche hardware ma secondo me in realtà ha solo ritoccato il BIOS della scheda per ottimizzare qualcosina qui e lì...
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 09:35   #7
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originally posted by "R|kHunter"

Ecco il link come promesso:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=417258&start=140

Simon potresti darmi un link dove posso leggere di queste migliorie hardware??? Sono curioso Avevo letto che erano solo migliorie delle pipeline di calcolo grafico e ottimizzazioni delle routine di calcolo per lo smoothvision...

Comunque se con la 9700pro si raggiungono le stesse prestazioni della 9800pro a questo punto che importanza ha se le modifiche al chip sono HW o SW???
Non mi ricordo piu'.. credo nelle 2000 preview/recensioni che si sono lete..

Cmq imho si raggiunge la 9800 solo in determinate situazioni.. vedrete che in casi come Doom3 la presenza di opzioni come lo ZBuffer sara' fondamentale e la 9700 verra' distanziata. Questa modifica aumenta gli fps ma serve a poco imho..
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 11:08   #8
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Ok, se riesci a postarmi un link mi fai una cortesia

Cmq sono contento di vedere che le raddy salgono bene in O/C (almeno quelle di marca buona)

La mia fa senza voltmod (ho solo tolto la cornicetta) 395/700 con il dissipatore standard (peraltro ottimo) hercules, unica cosa che ho notato è questa:

Con i catalyst 3.2 e la scheda riconosciuta come 9700 Pro arrivavo a 395/700 senza problemi con il Vagp a valore di default (1,5 volts)

Con i driver Omega e la scheda "forzata" come 9800pro il core arrivava tranquillamente sempre a 395 ma le ram NON salivano assolutamente oltre 650 Mhz, già a 653 Mhz si vedevano "buchi" paurosi nello schermo...

Alzando il Vagp a 1,6 Volts ora sono tornato tranquillamente a 700 stabili...

Avete una qualche idea del perchè???

Tutto sommato ho solo cambiato drivers, mi sembra strano che la ram "scenda" di 50 mhz...

Forse la modalità 9800pro costringe la ram a lavorare a ritmo un po' + serrato (vedi ottimizzazioni varie, ecc...) e quindi bisogna dare un po' + di voltaggio per stabilizzare o almeno questa è l'unica spiegazione che mi viene in mente...
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 18:48   #9
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Uppete!
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v