Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2003, 20:07   #1
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Burn - In?Ma è vero?

Ho letto della teoria del burn-in: facendo passare molta corrente attraverso un procio la resistenza delle giunzioni si assottiglia quindi successivamente serve meno corrente di prima.

Ma non è una cagata??Esiste davvero una cosa simile??
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 20:37   #2
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
con il mio vecchio duron sono arrivato da 600@ 1200, ma appena preso non ne voleva sapere di superare i 1000...
...per cui, nel mio caso, non e' stata una "CAGATA"
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 20:38   #3
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
cmq il p4 e' piu' fragile, e il voltaggio del tuo non mi sembra molto adatto :o I(MHO...

Xia
Fede
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 21:17   #4
sdfjhgdsjfljwqww
 
Messaggi: n/a
il willamette se nn sbaglio ha un vcore default di 1,750 quindi 1,850 nn è poi così tanto
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 21:25   #5
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Eh già,non sono mica partito da 1.5V!!!

Non sono così scemo...+3.5V vorrebbe dire farsi un tostapane a 478 pin!

Pensavo di fare corto tra 2 pin per rendere il vcore di default a 1.85,e aumentare l'overvolt,ma il P4 è piccolissimo!!Come posso agire in un procio così minuto?

Anche col filo di rame, è una bella impresa..qualche consiglio?
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 21:59   #6
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originally posted by "Bobbo82"

il willamette se nn sbaglio ha un vcore default di 1,750 quindi 1,850 nn è poi così tanto
sorry, non sono molto pratico di p4
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 22:08   #7
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
come è più fragile?Secondo te corro grandi rischi a lapparlo?O ho buone possibilità di riuscita?
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 22:18   #8
Pana79
Senior Member
 
L'Avatar di Pana79
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Trento (Mori)
Messaggi: 1403
>>la lappattura del core invalida la garanzia e non so quanto possa influire sull'oc ...cmq si può fare ...molto più semplice e con buoni risultati in termini di t°è la lappatura del dissipatore che in molti casi migliore in maniera sensibile il contatto del core con il dissy.

>>per il burn in è una procedura rischiosa dai dubbi effetti. praticamnte impossibile da fare su cpu a package ceramico tipo Athlon e duron, se non per periodi moooolto lunghi ed in rari casi.

>>per farlo correttamente bisognerebbe tenere una cpu a frequenza default, con vcore attorno ai 2v (per cpu da 1.7v circa default) sotto sforzo continuo con programmi appositi. ...ma è una procedura che può essere molto rischiosa e che può non funzionare, o addirittura bruciare la cpu!!!
__________________
Pana! | PCTuner.net STAFF
Pana79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 22:32   #9
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originally posted by "Pana79"

>>la lappattura del core invalida la garanzia e non so quanto possa influire sull'oc ...cmq si può fare ...molto più semplice e con buoni risultati in termini di t°è la lappatura del dissipatore che in molti casi migliore in maniera sensibile il contatto del core con il dissy.

>>per il burn in è una procedura rischiosa dai dubbi effetti. praticamnte impossibile da fare su cpu a package ceramico tipo Athlon e duron, se non per periodi moooolto lunghi ed in rari casi.

>>per farlo correttamente bisognerebbe tenere una cpu a frequenza default, con vcore attorno ai 2v (per cpu da 1.7v circa default) sotto sforzo continuo con programmi appositi. ...ma è una procedura che può essere molto rischiosa e che può non funzionare, o addirittura bruciare la cpu!!!
gia'... per il mio duron avevo fatto proprio questo...
v. core @ 2v, con freq @ 600, e ho rullato un sacco di pacchetti seti
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 22:35   #10
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
burn-in eccessivo, non ci arrivo nemmeno...

piuttosto lappare la cpu, il dissi è già piano e lucido,a parte che ora ho un lunasio R300 pro...

ma se questo è piatto e non lo è il procio,inutile...
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 23:17   #11
PaRRoT
Senior Member
 
L'Avatar di PaRRoT
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 799
Uhm si può considerare Burn-in anche un Athlon XP 1700+ che per funzionare correttamente su una A7V133 stava a 1800Mhz (150x12) con 1.85 di vcore?

Considerando che ora lo tengo a 2084Mhz (166x12.5) con vcore standard mi piacerebbe sapere se tutto ciò è dovuto ai 40 giorni di vcore a 1.85 o al fatto che è un processore culoso ig:
PaRRoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 00:18   #12
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
Quote:
Originally posted by "Yashiro"

burn-in eccessivo, non ci arrivo nemmeno...

piuttosto lappare la cpu, il dissi è già piano e lucido,a parte che ora ho un lunasio R300 pro...

ma se questo è piatto e non lo è il procio,inutile...
lappando guadagni 2-3°, non ne vale la pena, anch perchè i p4 non rispondono come gli AMD ai cali di temperatura, non gliene frega quasi nulla (se non cali drastici)

il burnin... diciamo che più lo usi overvoltato più sale dopo, il mio P4 1600 subito faticava ad andare a 2600, dopo 2 giorni andava a 2700, dopo una settimana 2800, fino a 3100 dopo qualche mese.. adesso gli ho dato più voltaggio (prima peggiorava) e rulla stabile fino a 3200!!
i p4 necessitano di rodaggio per rendere bene, gli amd invece si spompano subito (vedi i nuovi tori che se troppo overvoltati (2v per un 1.65v non sono poi tanti a mio parere) si rovinano... )
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 09:19   #13
Tat0
Senior Member
 
L'Avatar di Tat0
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
Quote:
Originally posted by "Yashiro"

Eh già,non sono mica partito da 1.5V!!!

Non sono così scemo...+3.5V vorrebbe dire farsi un tostapane a 478 pin!
3 volt e mezzo in piu' alla cpu :eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeekkkkkkk:
__________________
Tato
Tat0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 10:25   #14
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Ops... +0.35V, sorry!


Sennò vien fuori una bomba a mano, non un tostapane!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 11:21   #15
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Ma come funziona il burn-in?Frequenze originali a Vcore paurosi o semplicemente andare più su possibile di freq sfruttando la max tensione e poi stressare il procio?

Tipo,se da 1.75 riesco a raggiungere 1.95, può essere sufficiente per un pò di stress?E lo pongo a 1500,per fare i Super PI e company?

Perché sto da un pezzo a 1953-1983 a Vcore 1.85,il mio max attuale, ma se calo solo a 1.825 non è stabile al max, quindi la tensione che sfrutto mi serve ancora tutta...
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Fallisce il progetto segreto del pap&agr...
'Marie', l'AI che curava il cancro: la t...
Giochi per adulti bannati: i gamer in ri...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Colpo di scena Samsung: One UI 8 dice st...
Amazon e la fissa per i saldi estivi: 25...
GoPro HERO12 con accessori a prezzo bomb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v