|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 51
|
Acquisizione DV da Premiere - Troppi frame persi
Ho iniziato ad acquisire da videocamera miniDv (JVC dvl357e) direttamente da premiere tramite firewire.
Il collegamento è riuscito, riesco a comandare la telecamera direttamente da Premiere, ma non appena inizia la conversione il video in preview sul monitor và a scatti. Ho continuato a riversare su HD circa 10 minuti di video ottenendo un file avi di circa 2 GB. La qualita dei fotogrammi è ottima se visiono il fotogramma ma purtroppo noto ke ho perso una quantità enorme di frames. Dipende tutto dal mio HD? posso risolvere con un HD più veloce oppure sbaglio qualcos'altro??? Grazie PS il mio PC è cosi configurato: MB: Gigabyte GA-7ZX VIA KT133 chipset CPU: Athlon 1 ghz RAM: SDRAM 256MB 133MHZ NO PARITY HD: IDE 20 gb 7.200 DVD: NEC DV5700 12X 40X CD-RW: WAITEC SHUTTLE 8-4-32 SK Video: Matrox Millennium G450 DH SK Audio: Creative Sound Blaster Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
|
Con un HD da 7200 rpm non dovresti avere problemi. Hai attivato il DMA sull'HD? (se vuoi che ti spieghi come si fa dovresti dirmi che SO usi e ci penso)
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 51
|
Grazie!
ho win me non ci avevo pensato provo ad attivarlo... ti faccio sapere nei prox giorni posso approffitare per un'altra cosa? per creare svcd mi conviene acquisire direttamente a 480X576 o alla risoluzione standard dv 720x576 e poi cambiare su tmpeg? Grazie ciao..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
|
Credo che non abbia senso acquisire ad una risoluzione piú alta, tanto tutto il dettaglio in piú che acquisisci lo perdi nella conversione in SVCD. Oltretutto diventa piú pesante l'acquisizione (quindi piú spazio su hd e piú possibilitá di perdere frame) e la conversione (c'é il resize in piú).
Quanto al SO, per fare videoediting ti converebbe passare al 2000 o a XP per 2 motivi: 1) É enormemente piú stabile, oltretutto ME é il peggiore in assoluto da questo punto di vista 2) Puoi usare il file system NTFS, che permette di gestire file >4GB (facilissimi da fare in videoditing dato che corrispondono circa a 20 min in DV) L'attivazione del DMA dovrebbe essere in Pannello di controllo->Sistema->Gestione periferiche->Controller IDE->Proprietá
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 51
|
...quindi per filamti destinati a svcd mi conviene acquisire da premiere con risoluzione 480X576.
Non mi permette di modificare 720X576, che compressione devo usare? ho solo DV avi, come posso fare? Mentre se devo riversare ancke su vhs ke mi conviene... per il SO ci avevo pensato XP è molto bello ma so che da molti altri problemi, potrei scegliere Win2000 un'altra cosa, scusa se approfitto della tua pazienza, per filmati destinati a SVCD, si possono acquisire direttamente in mpeg2? pero in questo caso una volta editato il tutto devo rifare il rendering in mpeg2 giusto? Grazie Ciao, niky ps il DMA l'ho attivato ma nn ho ancora provato |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
|
non avevo notato che acquisisci in DV: in questo caso la risoluzione é fissa. Per fare un SVCD in definitiva credo ti converrebbe acquisire da videocamera in Premiere (l'acquisizione viene fatta in digitale, quindi senza perdita di qualitá), fare l'eventuale montaggio, salvarlo in AVI DV e quindi convertirlo in SVCD con un programma apposta tipo, TMPGEnc o forse anche Nero. Credo che entrambi abbiano la possibilitá di comprimere in MPEG2 solo per un certo tempo, dopodiché si disattivano (a meno di qualche stratagemma...).
L'acquisizione diretta in MPEG2 é teoricamente possibile, disponendo di una scheda di acquisizione analogica (non firewire) ma sconsigliabile, in quanto di solito la qualitá é scarsa (é un formato molto pesante da comprimere, se ce la fa in tempo reale con un Athlon 1000 é perché ha la qualitá finale é scarsa) Quanto al SO, il 2000 é una certezza, XP dovrebbe essere molto simile (ne é la diretta evoluzione) ma in quanto SO piú "giovane" é piú soggetto a dare problemi.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 51
|
...quindi la soluzione sarebbe:
- acquisire da firewire (anke x analogico, sto x acquistare canopus advc-100) direttamente in premiere alla risoluzione fissa 720X576 - fare le varie elaborazioni su premiere - inviare il tutto a TMPEG tramite videoserver-plugin creando direttamente un file mpeg2 a 480X576. Cosi evito di creare l'avi e poi dall'avi mpeg2. Appena ho un paio d'ore da dedicarci faccio una prova e vediamo ke vien fuori, altrimendi mi tocca cambiare HD... Grazie mille Ciao, niky |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
|
Per acquisire da analogico dovresti procurarti una scheda apposita, la firewire legge solo da videocamere digitali
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 51
|
il convertitore canopus advc-100 http://www.canopus.it/IT/products/ad...m_advc-100.asp
è in grado di catturare in formato DV da sorgenti analogiche provenienti da tv vhs o videocamera analogica, e di inviare al computer tramite firewire... quindi... alla firewire collego direttamente la CAM minidv oppure collego il convertitore a cui ho collegato la CAM analogica |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
|
L'oggetto in sé é spettacolare: non c'é formato piú comodo del DV per acquisire e montare! peccato solo per il prezzo
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 51
|
... e si! nn è molto economica, ma se vuoi un prodotto di buona qualità nn trovi di più economico. Inizialmente avevo pensato alla deluxe, + o - lo stesso prezzo, ma ho lasciato xke nn è totalmente compatibile con Premiere.
Il canopus ancora nn l'ho acquistato, x il momento sperimento il solo DV da miniDV e nel frattempo mi guardo un pò in giro x vedere se trovo qualcosa di meglio, altrimenti lo ordino... Ciao e grazie x le info... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 44
|
scusatemi x il disturbo ma spero possiate chiarirmi le idee:
>io uso premier6.5 x acquisire dalla mia Sony dcr TRV25 miniDV e montare e >dopo uso il adobempegencoder x avere il SVCD uso tutto da default, ma la qualità vista al dvd da tavolo è scarsa, cioè non è uguale lontanamente alla qualita del Svcd uscito da dvd2 dopo aver rippato un DVD. Perchè ??? >Sbaglio io qualche settaggio ??? Devo prima fare uscire un AVI e poi con Tmpeg fare il Svcd (è normale che con il preview di tmpeg mi da errore???? C'è qualche guida in merito che mi può spiegare il passaggio da videocamera a Svcd ??? Ma se compro un Masterizz.DVD avrò sempre la stessa CACa..?; ho usato dvd2svcd x trasf.avi in svcd ma dopo un po s'impalla Vi prego di rispondermi ![]() PIV1.7 2 hdda 80 gb - asus p4b266 512ram ddr - ati radeon AIW7500- scheda fire wire |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 51
|
ciao,
da quanto ne sò, dovresti acquisire in premiere da firewire, editare, poi senza creare l'avi, tramite il videoserverplug-in mandare il filmato direttamente a TMPEG, qui devi inserire i giusti settaggi, se vuoi fare un SVCD standard: risol. 480X576 bitrate audio+video nn superiore a 2600, ma se il tuo lettore DVD lo permette puoi modificare al meglio questi settaggi, logicamente aumentando la qualità del video aumenterà la dimensione del file mpg, quindi piu CD-R. Ad ogni modo ti consiglio di leggere le guide di benny www.benis.it qui trovi tutto.. Fammi sapere... Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 51
|
X marakid:
ho montato i miei primi 5 minuti :-) Premiere dice nessun frame perso, ma nella finestra vedevo il video scattoso. Ho collegato la mia JVC alla TV e con il DV-IN ho testato il filmato su TV, sembra migliore anche se ancora scattoso. Mando tutto a TMPEG creo un SVCD e sul DVD da tavolo il video nn è niente male, x nulla scattoso solo da perfezionare la qualità delle immagini. ![]() bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 425
|
Secondo me è già un miracolo che ti funzioni così con il tuo pc...io ho avuto difficoltà di acquisizione digitale con pinnacle studio7 xp1700+ e due hd ibm 7200giri in raid0 !!!!!! perdevo frame perchè gli hd andavano lenti
![]() bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 402
|
x nik76
ho i tuoi stessi problemi con premiere 6.5 cioè una volta acquisito il filmato dalla telecamera mi si vede leggermente a scatti, poi ho chiesto a premiere di salvarmi il lavoro in dvd ma il risultato finale è sempre leggermente a scatti (da non attribuire al hardware del pc). Potresti spiegarmi come hai fatto a "mandare tutto a tmpeg" per evitare "la scattosità" ?? ![]() ![]() Vorrei fare anche io delle prove con questo soft ma non saprei da che parte cominciare. ![]() Grazie in anticipo per quanto ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 51
|
X aleseve
sinceramente nn so come ho risolto :-) sono andato x tentativi riassumo quello ke ho fatto. Acquisizione da DV con Premiere 6 Editing su premiere 6 Esportazione su videoserver-plugin Importazione avi virtuale di cui sopra in TEMPEG quindi codifica in MPEG2 standard (480X576 2600 kbs video/audio) Creazione SVCD, masterizzando con nero file mpg ottenuto da TEMPEG. tutto qui, sul DVD da tavolo il risultato nn è eccezzionale ma nn da paragonare a quello visto sul PC, l'immaggine nn è perfetta ma nn scattosa. Fammi sapere tu come hai fatto... Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 51
|
X aleseve
per quanto riguarda TEMPEG io ho letto gli articoli di benny www.benis.it facci un salto... Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3
|
esperienza personale - frame persi
Salve a tutti, questo è il mio primo post e volevo raccontarvi la mia esperienza con l'acquisizione video.
Avevo un P III con 256 sdram 20 GB 6400 e TNT2 Riva funzionava perfettamente in analogico con una scheda esterna per analogoco PINNACLE STUDIO ACTIO via USB (nel senso che non perdeva frame) mentre in digitale via fireware (con una nuova telecamera JVC 167) perdeva parecchi frames. Non sapendo bene quali componenti sostituire e, considerato tutto il sistema un po' "sottodimensionato" per l'edeting video, avendo trovato a vendere tutto, ho comprato un PC nuovo. Ora non perdo più frame sia con ulead che premiere, che però devo ancora imparare ad usare. Ho creato un SVCD senza passare da TMPEG con qualità discreta ma spero migliorabile. Se vi interessano le dimensioni , per quasi 9 minuti di filmato: in DV avi poco più di 1 GB in SVCD circa 200 MB ciao e alla prossima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino provincia (monferrato)
Messaggi: 323
|
Quote:
__________________
GA-7DPXDW-P dual MP 2400 2Gb DDR SCSI 29160 Oxygen vx1 sat pci visionplus dvr-ao5 case supermicro 760 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.