Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2003, 16:37   #1
smart65
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 84
Da DVD a Divx con EASYDIVX: qualcuno ha provato?

Salve a tutti.
Sono nuovo nel settore della codifica Divx e mi sto documentando un po'.
Ho visto che tra FlaskMpeg, CladDVD, Calculator ... bisogna adoperare un bel po' di programmi.
Sul dischetto allegato ad una rivista del settore (PCWorld) ho visto un programma che da solo prometterebbe di "leggere" un DVD e di codificarlo in Divx permettendo anche di scegliere i bitrate opportuni al fine di piazzare il tutto su uno o più cd-r.
Tal software risponde al nome di EasyDivx (vers. 0.82) disponibile anche in italiano.
Volevo sapere se qualcuno più addentro di me nel settore ha avuto modo di provare questo programma e, quindi, le sue valutazioni.
Un grazie a quanti risponderanno.
smart65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 18:40   #2
Tapiro Mannaro
Senior Member
 
L'Avatar di Tapiro Mannaro
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: St.Moritz
Messaggi: 350
Dipende tutto dal risultato che vuoi ottenere....
se vuoi una cosa "vai là che va bene...." il programma è ottimo...
Se invece vuoi un bel rip....beh lascialo proprio stare!
__________________
"...il banco c'inquina e la cattedra tombola!"
Tapiro Mannaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 19:12   #3
CappelloPower
Senior Member
 
L'Avatar di CappelloPower
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 589
Re: Da DVD a Divx con EASYDIVX: qualcuno ha provato?

Quote:
Originally posted by "smart65"

Salve a tutti.
Sono nuovo nel settore della codifica Divx e mi sto documentando un po'.
Ho visto che tra FlaskMpeg, CladDVD, Calculator ... bisogna adoperare un bel po' di programmi.
Sul dischetto allegato ad una rivista del settore (PCWorld) ho visto un programma che da solo prometterebbe di "leggere" un DVD e di codificarlo in Divx permettendo anche di scegliere i bitrate opportuni al fine di piazzare il tutto su uno o più cd-r.
Tal software risponde al nome di EasyDivx (vers. 0.82) disponibile anche in italiano.
Volevo sapere se qualcuno più addentro di me nel settore ha avuto modo di provare questo programma e, quindi, le sue valutazioni.
Un grazie a quanti risponderanno.
Un tempo valeva l'equazione "tempi lunghi = alta qualità" ma grazie ad alcuni sviluppi nell'ambito software non è più possibile affermare ciò.
Ma si può sempre dire: "La qualità del risultato finale è proporzionale alla complessità del metodo usato ed al fine-tuning delle opzioni di codifica."

In tutta sincerità, consiglio di provare a fare un divx con il programma più semplice e salire di livello man mano che si acquista dimestichezza.

La mia personale classifica (in ordine ascendente di difficoltà e qualità del risultato):

4) EasyDivx - Vidomi - Dvd Video Duplicator - NeoDivX

3) Xmpeg - Flask

2) GordianKnot - VirtualDub

1) AviSynth
__________________
Un uomo che non si interessa dello Stato non lo consideriamo innocuo, ma inutile.Pericle
Con los pobres de la tierra, quiero yo mi suerte echar. Jose Marti
Amnesty International | Emergency | Medici Senza Frontiere
CappelloPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 22:16   #4
Darkman
Senior Member
 
L'Avatar di Darkman
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
Ho usato sia EasydivX 0.821 sia Vidomi.
Vidomi è ottimo se vuoi usare il calcolo clusterizzato. EasidivX e per chi non intende smanettare con il Gordian e con l'Xmpeg... naturalmente il risultato migliore lo si ottiene impostando manualmente bitrate, foprmato ecc...
__________________
I can't remeber all the times I tried to tell myseft to hold on to these moments as they pass... A Long December...
Darkman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 09:31   #5
smart65
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 84
Insomma EasyDivx è in pratica un entry-level...
In effetti ragazzi è bene che cominci con qualcosa di facile. Farò alcune prove con EasyDivx, sperando che la configurazione del mio pc non sia mortificante per i tempi di lavorazione (semmai, piuttosto che un film intero, lavorerò una singola traccia .vob).
Un nuovo quesito: un video cd (VCD) ha una qualità accettabile? Rispetto ad un ottimo nastro VHS come si colloca?
Eventualmente userei Nero per la codifica e la scrittura del VCD.
smart65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 09:55   #6
Darkman
Senior Member
 
L'Avatar di Darkman
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
Un VCD in standard è più o meno come una videocassetta, più meno che più.... già un SVCD la supera abbondantemente...
Preferisco sempre il DivX....
__________________
I can't remeber all the times I tried to tell myseft to hold on to these moments as they pass... A Long December...
Darkman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 10:02   #7
smart65
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 84
Penso anche io che il Divx sia superiore al SVCD (che dovrebbe adoperare la codifica mpeg2, quella DVD... Un SVCD dovrebbe avere la qualità di un DVD?).
Purtroppoi lettori DVD domestici non supportano la codifica Divx (mi sembra che un solo apparecchio la supporta... in vendita sul sito della Frael...).
Poi se sul VCD metto 70 min di video sul SVCD posso metterne solo la metà (sempre che abbia capito bene quello che finora ho letto...)
smart65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 10:10   #8
Darkman
Senior Member
 
L'Avatar di Darkman
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
No, neanche il SVCD è paragonabile al DVD...
Come lettore domestico per i DivX c'è il Kiss, oppure un Xbox ed una Play2 con modifica con il player adeguato...
Se vuoi fare buoni VCD ci sono in giro parecchi programmi che fanno tutto in automatico ancora più semplici dell'easydivx...
tempo fa ho scaricato il MovieJack2... gli dici di quanti CD lo vuoi fare e ti masterizza anche il CD...
__________________
I can't remeber all the times I tried to tell myseft to hold on to these moments as they pass... A Long December...
Darkman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2003, 10:34   #9
smart65
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 84
In effetti è il Kiss in vendita da Frael (392,00 + iva).
Moviejack2... Se è anche in grado di masterizzare i supporti cd potrebbero esserci dei problemi per via della vecchia storia delle incompatibilità che vegono fuori quando sulla stessa macchina coesistono più programmi per la masterizzazione (nel mio caso Ho già Nero 5.5.10.0).
smart65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v