|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 710
|
Accesso remoto alla rete aziendale
Ciao a tutti,
vorrei sapere come accedere alla rete dell'ufficio da casa con connessione via modem/analogica. In ufficio c'è NT Server SBS sul server, e Win98 sulle stazioni. A casa ho Win XP Pro e Win Me. Lo scopo è quello di accedere ai file e utilizzare la connessione ADSL dell'ufficio (anche se ad una velocità di <56k). In ufficio è installato anche un router/Switch. Un grazie anticipato per le risposte. ![]()
__________________
ASUS ROG Strix G531GU - Samsung FX2490HD - Logitech G29 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 58
|
Devi configurare su una macchina della rete il RAS con chiamate anche in entrata; sulla macchina logicamente ci deve essere un modem collegato a una linea.
Sul server a livello di utente nello user manager devi spuntare la voce su Dialin per autorizzare l'utente. Controlla, dovrebbe funzionare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 710
|
Grazie per la risposta. Potete essere però più specifici? Cos'è il RAS? E poi, cosa devo configurare sul PC di casa? (con XP o ME)
![]()
__________________
ASUS ROG Strix G531GU - Samsung FX2490HD - Logitech G29 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 58
|
Sul tuo pc devi solo impostare un accesso remoto come per internet, solo devi inserire il numero del tuo ufficio.
Il RAS lo deve attivare il tuo amministratore di rete, idem per autorizzarti come utente. Il RAS serve per farti connettere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 710
|
L'amministratore in realtà non esiste. Si tratta di un piccolo ufficio e la società che ha montato il programma che usiamo in rete ha anche configurato il server. Premesso che non conosco molto NT4 (Win95/98/me molto meglio) vorrei sapere come devo impostare il server affinché risponda alla chiamata remota (spec. indirizzi IP, protocollo TCP/IP?)
Qualcuno mi aiutiiiiiiii ![]() ![]() ![]()
__________________
ASUS ROG Strix G531GU - Samsung FX2490HD - Logitech G29 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1267
|
ciao , prova così :
il router ( se possibile ) lo configuri in modo da accettare "chiamate in ingresso" , quindi in un parola :" Dial-IN" ( vabbè in due ![]() da casa imposti una nuova connessione , usando il num di tel della linea "attaccata" al router , username e pass presenti nella configurazione del router e basta ... ok ? bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 710
|
Grazie innanzi tutto per la risposta. Volevo precisare però che il router è ADSL e collegato al provider, quindi suppongo che devo usare un modem normale su un PC della rete. Giusto? E visto che posso collegarmi ad internet da un qualsiasi PC della rete (con Win98) anche a server spento, perché passo direttamente per il router, potrei installare il modem solo su una stazione (con Win98 prima edizione?) Esiste la possibilità di accettare chiamate in ingresso con Win98? Poi potrei configurare la stazione da casa con l'indirizzo IP del PC e con il Gateway del router. E' giusto o sbaglio? Ciao a tutti e grazie.
![]()
__________________
ASUS ROG Strix G531GU - Samsung FX2490HD - Logitech G29 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 710
|
up up up
![]()
__________________
ASUS ROG Strix G531GU - Samsung FX2490HD - Logitech G29 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 710
|
Aiutatemiiiiiiiii vi pregooooooooooo!!!!!!!!!!!!
![]()
__________________
ASUS ROG Strix G531GU - Samsung FX2490HD - Logitech G29 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 710
|
uppete :o
__________________
ASUS ROG Strix G531GU - Samsung FX2490HD - Logitech G29 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.