Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2003, 19:11   #1
Ryoga
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 62
indecisione impianto

Ciao a tutti,
ho intenzione di comprare un impiantino home theatre ma è la prima volta che mi affaccio su questo mondo dell'elettronica e vorrei dei consigli.

avevo pensato di spendere sui 400 euro(se di meno ancora meglio ma non vorrei risicare x non averne spesi 100 in più)

questi sono gli impianti che avevo preso in sonsiderazione:

-logitec z-680 (400Euro)
• Certificazione THX® • Configurazione 5.1 • Decodifica hardware Dolby® Digital e DTS® dobly pro logic 2 Potenza totale in uscita: 450 watt RMS
Potenza di uscita subwoofer: 185 watt RMS
Potenza di uscita satelliti: 265 watt RMS (53 watt RMS per canale)
Livello SPL (Sound Pressure Level) massimo: 114 db
Risposta in frequenza del sistema: 35Hz - 20kHz
Rapporto segnale/rumore: > 100 dB (A)
Impedenza in ingresso: 10.000 ohm
Altoparlanti satelliti schermati da utilizzare vicino ai monitor del computer

-SONY HTBE1 (330 euro)
Decoder incorporati: Dolby Digital/DTS/Dolby ProLogic/Dolby ProLogic II Potenza d'uscita RMS (6 Ohm) front / centr / surr / subwoofer: 2x20 W / 20 W / 2x20 W / 40 W Peso satelliti: 175 g
Subwoofer attivo Bass Reflex con cono diametro 130 mm
Dimensioni subwoofer (LxAxP): 215 x 271 x 302 mm
Peso subwoofer: 6,4 Kg



-SONY HTSL 5(459 euro)
Decoder incorporati: Dolby Digital / DTS / Dolby ProLogic / Dolby ProLogic II
Full DSP (32 Bit)
PCM 96 kHz / 24 Bit
Potenza d'uscita RMS (8 Ohm,1 kHz, THD 10%) frontale / centrale / surround: 2x35 W / 35 W / 2x35 W
Subwoofer attivo Bass Reflex con cono diametro 200 mm
Potenza d'uscita RMS: (6 Ohm 20-250 Hz) 100 W
Dimensioni subwoofer (LxAxP): 272 x 326 x 405 mm


SONY HTDDW840S (569 euro)

Decoder incorporati: Dolby Digital/DTS/Dolby ProLogic/Dolby ProLogic II
Full DSP (32 Bit)
PCM 96 kHz / 24 Bit
Digital Cinema Sound
Modalita DCS: 4 movie, 4 music
Potenza d'uscita RMS (8 Ohm 1 kHz, THD 0,7%) frontale / centrale / surround: 2x100 W / 100 W / 2x100 W
Subwoofer attivo Bass Reflex con cono diametro 200 mm
Potenza d'uscita RMS: (6 Ohm 20-250 Hz) 100 W

sono tutti su mediaworld

http://ecomm.mediaworld.it/mediaworld/nuovo_sito/statico/catalogo_index/1688.html

l'intenzione è di collegare l'impianto all'xbox con il cavo ottico e alla tv in modo da utilizzare il prologic 2(
sono nelle vostre mani accetto qualsiasi consiglio e vi ringrazio anticipatamente!
Ryoga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v