|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 102
|
[IPTABLES] Come si crea un "PROXY" per la posta el
*PC Linux (192.168.0.1) Mandrake 9 con ADSL Ethernet collegato ad Internet
*PC Windows 98 (192.168.0.10) I computer ed il modem ADSL sono collegati tramite uno switch 5 porte. La rete funziona ed ho già montato Squib su 192.168.0.1 per consentire a 192.168.0.10 di navigare con IE. Vorrei fare lo stesso con la posta elettronica, ed ho passato la nottata di ieri a studiarmi gli How To di IPTABLES. Ho provato ad applicare il Masquerading Codice:
# Set up IP FORWARDing and Masquerading iptables --table nat --append POSTROUTING --out-interface ppp0 -j MASQUERADE iptables --append FORWARD --in-interface eth0 -j ACCEPT - Assuming one NIC to local LAN echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward - Enables packet forwarding by kernel Ovviamente non funziona nulla. Purtroppo non conosco bene la teoria: il Masquerading si preoccupa di tenere attiva la connessione o modifica solamente l'IP di sorgente del pacchetto sostituendolo con l'IP dinamico di ppp0? I pacchetti di ritorno (ACK) vengono smistati automaticamente o devo creare qualche altra regola? Devo mappare a mano la porta pop3 (110) per ogni PC della rete (in questo caso solo 192.168.0.10) e per ogni account (box.clubnet.tin.it:110, popmail.libero.it:110, ecc.), o c'e' una soluzione più semplice? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: [IPTABLES] Come si crea un "PROXY" per la post
Quote:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 102
|
da ifconfig risulta che il mio IP "pubblico" è legato a ppp0...
Codice:
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:E0:4C:89:94:D6 inet addr:192.168.0.1 Bcast:192.168.0.255 Mask:255.255.255.0 UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1 RX packets:22178 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:21036 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:100 RX bytes:10361214 (9.8 Mb) TX bytes:4554184 (4.3 Mb) Interrupt:11 Base address:0x2000 lo Link encap:Local Loopback inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0 UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1 RX packets:2389 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:2389 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:0 RX bytes:205801 (200.9 Kb) TX bytes:205801 (200.9 Kb) ppp0 Link encap:Point-to-Point Protocol inet addr:151.37.96.108 P-t-P:151.5.160.134 Mask:255.255.255.255 UP POINTOPOINT RUNNING NOARP MULTICAST MTU:1492 Metric:1 RX packets:17347 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:15745 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:3 RX bytes:9516710 (9.0 Mb) TX bytes:3226201 (3.0 Mb)
__________________
Per la cronaca: Celeron2 800 - HD 20+6 Giga. Multiboot W2000/Linux MDK 9 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 102
|
Ho trovato questo HOW TO molto interessante...
http://iptables-tutorial.frozentux.net/iptables-tutorial.html#MASQUERADETARGET Temo che il mio problema sia nell'abilitazione del forwarding nel kernel.... ![]()
__________________
Per la cronaca: Celeron2 800 - HD 20+6 Giga. Multiboot W2000/Linux MDK 9 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
Ciao...io non sono certo un esperto...
però anche io ho fatto una rete simile.... con 2 pc linux e uno winxp. Uno fa da server ed è il pc linux.... grazie al mascherate di NAT sono riuscito a far andare anche gli altri in internet. Siccome sto sempre imparando ti volevo chiedere: che cosa è squid? Io con winxp nonho dovuto fare altro che dargli i DNS e assegnargli il gateway l'IP del pc server. Per la posta lo stesso....funziona benissimo....anche quella. La cosa fondamentale...è il NAT masquerate....ed il forward dei pacchetti. Se vuoi, ti allego i comandi che uso io. Se ti possono servire dimmelo. Tiposso fare un'altra domanda stupida? Che cosa serve/è il PROXY? grazie. bye by CNC |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 102
|
Ok ci provo, e se dico cavolate insultatemi senza problemi!!
Se è vero che "Ipse dixit" è anche vero che "Ipse" di cazzate ne ha sparate parecchie. ![]() Allora... Squid è un server Proxy, che semplicemente scarica su tua richiesta le pagine HTTP da Internet e le spedisce al tuo browser attraverso la LAN. Non si preoccupa di un semplice reindirizzamento, ma apre i pacchetti e ci guarda dentro, cosa che a livello di routing non si fa, perchè in quel caso ci interessano solo le intestazioni dei pacchetti. Il vantaggio di un server Proxy è che esso tiene in memoria i siti visitati per consentire scaricamenti più rapidi; inoltre l'IP visto dai destinatari dei nostri pacchetti non sarà il tuo, ma quello del Proxy. Probabilmente ha anche altre funzioni che non conosco. Nella configurazione di IE basta specificare l'IP e la porta del server ed il gioco è fatto. Nota: gli ISP con cui ci si abbona ad internet spesso forniscono un loro server Proxy. Nel caso di Libero cliccate qui: http://internet.libero.it/aiuto/conf_parametri.phtml Quote:
![]()
__________________
Per la cronaca: Celeron2 800 - HD 20+6 Giga. Multiboot W2000/Linux MDK 9 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
Ecco i comandi che uso io....
In sintesi alla base c'è: dato che non hai un rooter (se ho capito bene) e quindi fai come me usando un modem adsl e tutti i pc (compreso il modem) collegati allo switch.... devi dare come gateway al pc che ti farà da SERVER il numero IP del modem. mentre agli altri PC collegati alla rete dovrai dare come gateway l'IP del PC server. Questo vale anche per rete windows. Sul server devi dare: /sbin/modprobe iptable_nat /sbin/modprobe ip_conntrack /sbin/modprobe ip_conntrack_ftp /sbin/modprobe ip_nat_ftp /sbin/modprobe ipt_MASQUERADE /sbin/iptables -t nat -A POSTROUTING -s 192.168.0.0/24 -j MASQUERADE #con questa riga attivi il NAT ed imposti il mascheramento degli IP dei PC collegati alla rete. echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward #con questa riga ATTIVI il forward....altrimenti anche se dai le opzioni di forwarding non funzionano /sbin/iptables -A FORWARD -s 192.168.0.0/24 -j ACCEPT /sbin/iptables -A FORWARD -d 192.168.0.0/24 -j ACCEPT /sbin/iptables -A FORWARD -j DROP #con queste righe gli dici a chi mandare i pacchetti mascherati...e se accettarli. Logicamente tutto questo prevedere una rete con mask: 255.255.255.0 e IP statici sulle schede di rete.... 192.168.0.X di questo tipo. Così funziona benissimo la rete, la posta...tutto su tute le macchine sia linux che windows.... ricorda di mettere su TUTTI i PC i numeri di DNS. bye by CNC. P.S: Sai mica attivare l'uscita audio digitale della sbaudigy con driver ALSA? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 102
|
Grazie!! Proverò appena posso!!
![]()
__________________
Per la cronaca: Celeron2 800 - HD 20+6 Giga. Multiboot W2000/Linux MDK 9 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 467
|
Quote:
Molto utile in reti gorsse dove si vuole limitare anche a fascie orarie la navigazione....provare per credere
__________________
Membro dal Febbraio 2001 -------------------------------------------------- °o ChAmPagne supernova in the SkY o° |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 467
|
__________________
Membro dal Febbraio 2001 -------------------------------------------------- °o ChAmPagne supernova in the SkY o° |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 102
|
Allora... sono riuscito a far funzionare la rete per un po', ma solo per caso!
Esattamente quali IP devo mettere come DNS per i client? 192.168.0.1 (IP del server)? 192.168.0.138 (IP dell'Alcatel Speed Touch Home modificato)? IP del DNS nei settaggi di Infostrada? Altro? Quote:
![]() P.S.: purtroppo sono ancora alle prime armi, scusate il disturbo! ![]()
__________________
Per la cronaca: Celeron2 800 - HD 20+6 Giga. Multiboot W2000/Linux MDK 9 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
Quote:
Come gateway per il server, gli devi dare IP del modem......ora non so che IP abbia il tuo modem..... controlla. Coem DNS metti su tutti i pc...quelli che ti da il tuo provider...e così vai tranquillo. bye by CNC. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 467
|
Quote:
metti il server sempre 192.168.0.1
__________________
Membro dal Febbraio 2001 -------------------------------------------------- °o ChAmPagne supernova in the SkY o° |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 102
|
Perfetto! Ora funziona! Grazie ancora!
![]()
__________________
Per la cronaca: Celeron2 800 - HD 20+6 Giga. Multiboot W2000/Linux MDK 9 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.