|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 14
|
Problema Bi-Processore
Ciao a tutti,
io sono calvin e sono nuovo del forum.E' la prima volta che posto qui, quindi chiedo scusa per eventuali errori, sperondo poi di aver beccato il forum giusto. Venendo al sodo, il mio pc è il seguente: MSI MS 6362, Dual Pentium III 1 Ghz, 2 Ghz di Ram, Geforce 4 64mb etc. Possiedo questo pc da quasi un anno, e nonostante finore il suo funzionamento sia regolre, all'avvio ho spesso dei problemi, che si manifestano così di seguito: La macchina parte, carica la ram, rileva i due processori, poi dopo aver elencato HD ed affini, 1 volta su due, si mi avvisa che il clock del processore è cambiato, allora vado nel bios, e mi ritrovo o con la stessa vlocità di prima, ovvero 7,5, oppure aumentato o diminuita di 2, 5, quindi a 6 od a 9. Sistemo il tutto, salvo nel bios riavvio, e quasi sempre riparte, oppure mi rifa lo stesso scherzo,a cneh per tre volte di fila. Le ho provate tutte, il bios è l'ultima versione msi disponibile, e devo dire che con i tool della stessa che ho installato, i vari pc alert etc, ho notato un netto miglioramento. Credo che la macchina cammini come dovrebbe, perchè nei rendering con premiere et similia va un abomba, e premiere, che spporta il biprocessore, non mi da un grafico di calcolo, appunto per la presenza delle due unità. Allora mi chiedo, che cosa potrebbe essere. Grazie sin da ora, e perdonate la lunghezza del messaggio. salut |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
praticamente perde i settaggi a random......
hai controllato il voltaggio della batteria e provato a sostituirla? BYEZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 14
|
Lo pensavo anch'io all'inizio, ed infatti l'ho cambiata, ma nisba, fa come gli pare
io sto pensando che siano i processori a non essere perfettamnete compatibili Ma funzionerebbe in quel caso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Policoro (MT) -= Basilicata =-
Messaggi: 344
|
E' un problema di CMOS cioe' la batteria ke fa perdere i settaggi , ma quando spegni il pc ti si arresta normalmente oppure devi resettare manualmente??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 14
|
normalmente, la macchina si psegne senza problemi, e durante la sessione di lavoro va tutto bene, la tengo accesa anche 20 ore di fila.
I miei problemi nascono all'avvio, che prima di installare le utility msi, era un pochino più lento, ma non ho mai considerato al velocità dell0'avvio molto rilevante, tendendo conto che ha una scheda scsi con relatrivo disco ed altro da caricare, Mi preme però sapere come risolvere tutto questo, dato che mi spaventa l'idea che potrebbe danneggiare la macchina. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 193
|
potrebbe essere stupido ma prova ad aggiornare o a ri-flashare il bios
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 14
|
normalmente, la macchina si psegne senza problemi, e durante la sessione di lavoro va tutto bene, la tengo accesa anche 20 ore di fila.
I miei problemi nascono all'avvio, che prima di installare le utility msi, era un pochino più lento, ma non ho mai considerato al velocità dell0'avvio molto rilevante, tendendo conto che ha una scheda scsi con relatrivo disco ed altro da caricare, Mi preme però sapere come risolvere tutto questo, dato che mi spaventa l'idea che potrebbe danneggiare la macchina. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 14
|
in primis, perdonate il post gemello
davvero riflashando il bios potrbbe essere utile? Non avevo pensato a rimetterlo su... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Policoro (MT) -= Basilicata =-
Messaggi: 344
|
Si puoi provare ,fai un aggiornamento del Bios
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.