|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 216
|
CMOS e URL...
Da qualche tempo l'orologio e la data di sistema si fermano allo spegnimento del pc. Immagino che la batteria cmos sia andata.
Tuttavia non ho riscontrato problemi come perdita di dati o particolari disfunzioni. Fino a un mese fa, quando l'url www.repubblica.it, impostata come home, è divenuta irraggiungibile. Stessa cosa succede da pochi giorni anche per www.virgilio.it e chissà per quanti altri indirizzi non ancora verificati. Entrambi sono cmq raggiungibili da www.megaproxy.com, che, per chi non lo conosce, funge appunto da proxy anonimizzatore. Cmos e url irraggiungibli sono da associare? O da cosa puo' dipendere un problema del genere? E ancora, una batteria cmos così ridotta, quali problemi può comportare?
__________________
ASUS P4P800 - overclocked P4 2,8ghz - 1gb ram 3200 - HD Maxtor 7200rpm 80gb [partizione Xp SP2 & sw + partizione dati] - HD Samsung 160gb [2 partizioni dati] - GeForce2 64mb - audio integrato SOUND MAX 5.1 - Avast Antivirus - Sygate Personal Firewall - FireFox. ------------------------------- Superman è morto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland Milanese (Sesto S. G.)
Messaggi: 742
|
Escludo senz'altro il collegamento tra il problema al CMOS e gli URL ... uno è prettamente HW, l'altro mi sembra che sia in relazione alle impostazioni di I.E. ...
Per il problema HW, è capitato anche a me con una P3B-F (che uso tuttora) che ad un certo punto l'Orologio (non il CMOS ... altrimenti perderesti anche i dati di configurazione del PC) si arrestasse al momento dello spegnimento del PC ... ho fatto di tutto, cambiato batterie, aggiornato BIOS ma NIENTE, secondo me i continui smanettamenti sulla MoBo ... cambio processore/RAM ecc... devono aver interotto la pista che dalla batteria tampone va al modulo dell'orologio alimentandolo quando il PC è spento. Poichè comunque, a PC acceso, l'orologio funzia, io non faccio altro che attivare un "Atomic Clock" che cerca su Internet un Time-server ed aggiorna l'ora al secondo. D'altra parte anche in DOS esitevano i comandi DATE & TIME x impostare l'ora ad ogni accensione ... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 216
|
eppure
Fino a poco fa riuscivo a cambiare l'ora, ora se ci provo si blocca pure la porta di casa. Eppure ho aggiunto un abcno di ram due anni fa!!
intel 200mmx, mobo chipset intel...
__________________
ASUS P4P800 - overclocked P4 2,8ghz - 1gb ram 3200 - HD Maxtor 7200rpm 80gb [partizione Xp SP2 & sw + partizione dati] - HD Samsung 160gb [2 partizioni dati] - GeForce2 64mb - audio integrato SOUND MAX 5.1 - Avast Antivirus - Sygate Personal Firewall - FireFox. ------------------------------- Superman è morto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland Milanese (Sesto S. G.)
Messaggi: 742
|
Allora, nel tuo caso, penso si sia proprio guastato il modulino dell'orologio ... infatti quando il SO tenta di impostarlo si blocca tutto ... bel casino ... nelle vecchie (moolto vecchie) schede madri il modulo dell'orologio era facilmente identificabile ... un bel blocchetto nero con stampigliata una sveglia e la scritta "Dallas" ... nella P3B-F nn sono riuscito ad identificarlo...
Prova ad aggiornare il BIOS (se nn sei uno smanettatore lascia perdere xchè rischi di fottere la MoBo) ... di più nn so' ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Moved!
![]()
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.