Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2003, 09:57   #1
eugennio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 26
Overloccare un Pentium3 550 aria

Ciao,

sono un novizio e in attesa di cambiare mobo e proc,vorrei overloccare
il mio pentium 3 550 (katmai ;().Ho una mobo che mi permette di settare il moltiplicatore,ma il processore sembra bloccato.COme lo sblocco,grazie.
__________________
Upgrading...
eugennio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 12:57   #2
lilos
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 145
I pentium 3 non si sbloccano... l'unico modo è agire sul bus di sistema.
Ora dovresti stare a 550(5.5 * 100). Per rimanere con i componenti in specifica dovresti portare il FSB(front side bus), se la MoBo te lo permette, a 133 Mhz ed arriveresti ad una frequenza di 732 Mhz per la CPU. Sarebbe già un ottimo risultato.

Facci sapere.
__________________
Webmaster di http://www.pippoverclock.it
lilos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 17:42   #3
eugennio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 26
Hmm..

Lo sospettavo

Comunque come mobo ho una vecchia soyo sba-3,chipset via 4 in 1,
e opzioni per variare l'fsb non ci sono proprio...anche perchè risale al
'98..Pensavo di aumentare però il vcore a 2.8 agendo sul processore,
ho provato a coprire i pin 120,119,118 come mi hanno consigliato ma ho un dubbio:
Ho travisato la parola coprire o faccio male le operazioni..
oppure è una cavolata...??
__________________
Upgrading...
eugennio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 18:25   #4
lilos
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 145
Guarda sul manuale della scheda mamma. Dovrebbero esserci dei jumpers che ti consentono di modificare il Front Side Bus.
Cosa overvolti a fare se prima non overclokki?

1- Alza il FSB
2- Raffredda molto bene la CPU
3- Se il sistema non è stabile overvolti un po'

Ciaooo
__________________
Webmaster di http://www.pippoverclock.it
lilos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 19:12   #5
eugennio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 26
Ok ma poi

Beh mi sto scaricando il manuale l'ho perso..
comunque se metto l'fsb al massimo poi cosa posso fare di più..?
__________________
Upgrading...
eugennio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 19:44   #6
eugennio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 26
E' jumperless e il fsb è massimo 100mhz?!?!

SY-6BA+III Specifications


PROCESSOR
Intel Pentium III processor 450/550 MHz
Intel Pentium® II processor (233-450 MHz)
Intel Celeron Processor (266-466 MHz)
100&66Mhz FSB(Front Side Bus)


FRONT SIDE BUS OPTIONS
Available FSB options of 66/ 75/ 81/ 83/ 90/ 95/ 100/ 105/ 110/ 112/ 113/ 115/ 117/ 118/ 120/ 122/ 124/ 126/ 133/ 135/ 137/ 138/ 140/ 142/ 144/ 150/ 155MHz

AUTO PCI CLOCK
The PCI bus speed is automatically set between
33MHz and 41MHz regardless of FSB setting.

ADJUSTABLE CPU CORE VOLTAGE
CPU Core voltage may be increased in increments of 2.5%, 5%, 7.5%, and 10%.

CHIPSET
Intel 82440BX two chip AGPset

SYSTEM MEMORY
4 x 168 pin SDRAM DIMM sockets Support up to 1GB
Provides ECC (Error Checking Correction) capability

EXPANSION SLOTS
5 x 32 bit Bus Mastering PCI slots (v2.1 compliant)
2 x 16 bit ISA slots (One PCI/ISA Shared slot)
1 x 32 bit AGP slot (v1.0 compliant)

ON BOARD ULTRA I/O CHIP
ITE 8671F-A chip
2 RS-232 Serial Ports (16550 UART compatible)
1 Parallel Printer Port (SPP/EPP/ECP mode)
1 FDD port (supports LS120, 3 mode, 1.2/1.44/2.88 MB FDD)
Provides IrDA port with optional cable for transceiver

TWO ULTRA DMA-33 IDE PORTS
Supports two independent channels for 4 IDE devices
Supports up to PIO mode 4 and Ultra DMA/33
2 PCI bus mastering ATA E-IDE ports

BOARD DIMENSIONS
4 Layer PCB, 30.5cm x 19cm(12" x 7.5")
ATX form factor

BOOT-BLOCK FLASH BIOS
Award PCI BIOS with green, ACPI, APM, plug and play, DMI functions
Supports multi-boot from E-IDE/SCSI/CD-ROM/FDD/LS120/ZIP
2 Mbit Flash ROM

__________________
Upgrading...
eugennio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 19:44   #7
lilos
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 145
Puoi provare ad impostare settaggi più spinti per la tua RAM. Nel tuo caso dovrebbe essere, da BIOS, la voce SDRAM CAS LATENCY. Tanto più è bassa, tanto più saranno maggiori le prestazioni.
E poi potresti overcloccare la scheda video.
__________________
Webmaster di http://www.pippoverclock.it
lilos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 19:47   #8
eugennio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 26
Ma possibile..

Si,ci proverò al prossimo reboot,ma non mi spiego che lo fsb
lo posso portare solo a 100mhz,almeno dal bios non mi dà di più..
__________________
Upgrading...
eugennio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 19:51   #9
lilos
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 145
Quote:
FRONT SIDE BUS OPTIONS
Available FSB options of 66/ 75/ 81/ 83/ 90/ 95/ 100/ 105/ 110/ 112/ 113/ 115/ 117/ 118/ 120/ 122/ 124/ 126/ 133/ 135/ 137/ 138/ 140/ 142/ 144/ 150/ 155MHz
Da qui non sembrerebbe... forse devi smanettare sugli JUMPERS della scheda madre?
__________________
Webmaster di http://www.pippoverclock.it
lilos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 19:53   #10
eugennio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 26
Si,ho già provato ma purtroppo...
Considera che sul manuale spiega chiaramente,inoltre,che la mobo è JUMPER less..infatti io non vedo quasi nessun jumper,per questo pensavo almeno all'overvolting
__________________
Upgrading...
eugennio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 19:59   #11
lilos
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 145
Se non puoi alzare la frequenza di bus è inutile overvoltare.
L'overvolt non incrementa le prestazioni... è solo un modo per rendere più stabili sistemi overcloccati.
In più se overvolti sale la temperatura della CPU.
__________________
Webmaster di http://www.pippoverclock.it
lilos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 20:07   #12
eugennio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 26
Ci sarebbe questo jumper,ma il manuale non è chiaro caz:
===============================================
Step 4. CPU multiplier release Jumper: (JP8)
Closing JP8 can make higher multiplier settings available on some INTEL CPUs. For
technical details read the following:
Your Pentium CPU has an input pin B21 (100/66# signal) to tell it at what Front Side Bus
(FSB) Frequency it is running; JP8 is connected to this input pin. The actual FSB Frequency
is however set through the BIOS and it may therefore differ from the Frequency specified to
the CPU through JP8.
Because some INTEL CPUs have their multipliers limited at a FSB Frequency of 100MHz
and higher, telling the CPU that it is running at 66MHz though JP8 while setting a different
(higher) FSB Frequency in the BIOS may allow the user to set a higher multiplier value.
Doing so will however force your CPU to operate out of its specifications, and therefore
SOYO can not guarantee the proper functioning of your system.
===============================================
Note: Shorting the jumper will tell the CPU that it is running on 66MHz, this will release more
multiplier settings on some INTEL CPUs, but will make the system operate out of its
specifications if the actual frequency is 100 MHz or higher.

(ma non ha senso,abbasso la frequenza a 66 e mi overlocca...?)
__________________
Upgrading...
eugennio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 20:15   #13
lilos
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 145
Step 4. CPU multiplier release Jumper: (JP8)
Questo jumper sembrerebbe riferirsi al moltiplicatore, che è bloccato e quindi non si può fare niente.
Dovresti cercare qualche jumper che nella descrizione contiene la parola FSB.

__________________
Webmaster di http://www.pippoverclock.it
lilos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 20:23   #14
eugennio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 26
Ei,comunque complimenti per la pazienza..
Questo è un altro pezzo del manuale,purtroppo non c'è altro che riguardi l'fsb,assurdo,poi mi dice anche che posso overloccare
===============================================
Note on Over-clocking Capability
The SY-6BA+III provides over-clocking capability. Due to the over-clocking setting your
system may fail to boot up or hang during run time. Please perform the following steps to
recover your system from the abnormal situation :
1. Turn off system power (If you use an ATX power supply, and depending on your system,
you may have to press the power button for more than 4 seconds to shut down the
system.)
2. Set the JP8 to short if you use a FSB 66MHz CPU
3. Press and hold down the <Insert> key while turning on the system power. Keep holding
down the <Insert> key until you see the message of the CPU type and frequency shown
on the screen.
4. Press the <Del> key during the system diagnostic checks to enter the Award BIOS Setup
program.
5. Select [SOYO COMBO SETUP] and move the cursor to the [CPU Frequency] field to set
the proper working frequency.
6. Select [Save & Exit SETUP] and press <Enter> to save the new configuration to the
CMOS memory, and continue the boot sequence.
Note: SOYO does not guarantee system stability if the user over clocks the system.
Any malfunctions due to over-clocking are not covered by the warranty.

Vorrei dirgli,ma che cazz mi overlocco se non mi fornite un opzione o un jumper,ahh..
__________________
Upgrading...
eugennio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 20:28   #15
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
vedi magare se c'è una opzione per impostare la frequenza da passare da AUTO a MANUAL in moda da attivare l'impostazione manuale del fsb
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 20:31   #16
eugennio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 26
Ok,forse avevo visto qualcosa nel bios ma per non riavviare vado a cercarmi un soft x leggere i bios award e vi faccio sapere..
__________________
Upgrading...
eugennio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 20:39   #17
eugennio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 26
Bene,ho il bios davanti agli occhi
Scrivo qui le opzioni:

DIMM1 EDO/SDRAM TIMING
DIMM2 EDO/SDRAM TIMING
DIMM3 EDO/SDRAM TIMING
Cache Timing - Fastest
AGP - Disabled

Poi ci sono dei certi PM Events per l'hard disk & company..
ma...chissà come dovresti overloccartelo l'fsb ..

purtroppo niente impostazioni tipo auto,manual... mi sà che devo rifarmi mobo e proc. per forza
__________________
Upgrading...
eugennio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 02:27   #18
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
ho scaricato il manuale della tua scheda madre e quello che ti serve dovrebbe stare in "soyo setup"
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 15:28   #19
eugennio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 26
Eh ma c'è solo il moltiplicatore

Ah hai scaricato il manual
beh o sono io che sono scemo..ma in soyo setup c'p solo l'opzione x 66 mhz e 100 mhz,cazz..
Ho provato pure col jumper ma per l'fsb non riesco veramente a capire come fare..nel bios non c'è veramente..
__________________
Upgrading...
eugennio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 15:40   #20
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
guarda qua
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v