Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2002, 21:02   #1
venusio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 134
monitor 19!?

Insomma, io vorrei comprarmi un monitor 19, spendendo sui 470 euro. In base alla vostra somma esperienza, che mi consigliereste per favore?
venusio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 21:30   #2
lautizi
Registered User
 
L'Avatar di lautizi
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
un Flat LG!
lautizi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2002, 00:17   #3
Blindman
Senior Member
 
L'Avatar di Blindman
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Doha
Messaggi: 3111
Se puoi salire di 20-30 Euro ti consiglio il Samsung Syncmaster 959NF...
__________________
Case: Cooler Master Cosmos II ~ Mobo: Asus Rampage IV extreme ~ Cpu: Intel Core i7 3930K ~ Ram: Corsair Dominator DDR3 4x8GB ~ Ali: Corsair HX1000W ~ HD:SSD Corsair Neutron s56GB RAID ~ SSD Samsung 840 500 MB ~ 2TB SATA ~ Vga: GeForce GTX Titan ~ Monitor: Samsung LED 24"
Blindman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2002, 23:56   #4
nat_71
Member
 
L'Avatar di nat_71
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Sassari
Messaggi: 163
Ho appena acquistato (è arrivato oggi) un Philips 109P40 ed è un ottimo video, ancora devo testarlo per bene, ma mi sembra ottimo a primo impatto
Costo 516 euro
Ciao by Nat
__________________
CASE: Cooler Master CM Stacker+Enermax Liberty500W CPU:ATHLON XP4200-64bit X2MOBO:ASUS A8N-SLI Premium RAM:Corsair XMS PRO 1GB PERIFERICHE:Western Digital WD740GD 74GB SATA 10KRPM 8MB+ RAID con 2 HITACHI Deskstar T7K250 160GB SATA2 8MB+DVD ASUS E616P3+DVD-/+RW NEC3540AG SCHEDA VIDEO:SHAPPIRE X1900XT 512mb AUDIO:GigaWorks T20 MONITOR:Syncmaster 913N ADSL :Fastweb ADSL 20Mb/s S.O.: Windows Vista Business
nat_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 01:09   #5
miondere
Member
 
L'Avatar di miondere
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Firenze
Messaggi: 216
Il Philips 109b40 com'è? Qualcuno lo ha? Ha uno schermo completamente piatto? Ho visto costa intorno ai 390 euro.
Rispetto al fratello maggiore 109p40 cosa ha in meno?

P.S. non mi intendo molto di monitor, ma ne devo acquistare uno e non posso spendere più di 400 euro (se ancora meno molto meglio )

Ciao.
miondere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 08:34   #6
nat_71
Member
 
L'Avatar di nat_71
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Sassari
Messaggi: 163
Io ho evitato i Philips serie B e S e quindi non posso dirti se sono dei bei monitor ma chi li ha visti dice di si, io credo che non siano proprio FLAT nel vero senso della parola, ma Philips di buono ha un'assistenza (dicono e spero di non averne mai bisogno) grandiosa.

Controlla i modelli NEC ti consiglio il modello FE991SB:

Queste le caratteristiche:
'19", Ultrapiatto SuperBright DiamondTron FLAT, 0.25mm dot pitch, Risoluzione max: 1792x1344 68Hz, Fr.Or.: 30-96 KHz., Fr.Ve.: 50-160 Hz, OSM (On Screen Manager), TCO'99, Plug&Play DDC / CI + DDC2B per W2000 / ME / XP, SRGB, Moirè Cancel, IPM, Superbright mode, NaViSet software. OptiClear.

Non ha risoluzioni altissime, ma quello non conta tanto nessuno usa un monitor a 1920*1440.
Certo il buono di avere risoluzioni cosi alte e che puoi avere il vantaggio di un refresh maggiore, ma prendi il mio esempio ho il Philips 109P40 che arriva appunto a 1920*1440 lo uso ad una risoluzione di 1280*1024 con 85Hz di refresh anche se posso metterlo a 100Hz.
Ok conta anche la scheda video!!! Infatti aspetto qualche mese e mi faccio la 9500PRO la Geforce 2 MX fa decisamente pena con un monitor del genere, spero di correggere qualche difetto!!!

Ritornando al NEC se vai sul sito e scarichi la foto ad alta risoluzione ti innamori del suo LOOK...
Non costa neanche tanto a me lo davano a 412 € (sul sito è 400 €) poi non so come e perchè mi sono lanciato sul Philips e ne sono soddisfattissimo...
Ciao by Nat
__________________
CASE: Cooler Master CM Stacker+Enermax Liberty500W CPU:ATHLON XP4200-64bit X2MOBO:ASUS A8N-SLI Premium RAM:Corsair XMS PRO 1GB PERIFERICHE:Western Digital WD740GD 74GB SATA 10KRPM 8MB+ RAID con 2 HITACHI Deskstar T7K250 160GB SATA2 8MB+DVD ASUS E616P3+DVD-/+RW NEC3540AG SCHEDA VIDEO:SHAPPIRE X1900XT 512mb AUDIO:GigaWorks T20 MONITOR:Syncmaster 913N ADSL :Fastweb ADSL 20Mb/s S.O.: Windows Vista Business
nat_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 08:39   #7
nat_71
Member
 
L'Avatar di nat_71
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Sassari
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da miondere
[b]Il Philips 109b40 com'è? Qualcuno lo ha? Ha uno schermo completamente piatto? Ho visto costa intorno ai 390 euro.
Rispetto al fratello maggiore 109p40 cosa ha in meno?

P.S. non mi intendo molto di monitor, ma ne devo acquistare uno e non posso spendere più di 400 euro (se ancora meno molto meglio )

Ciao.
Il 109b40 non è un Brilliance e non ha lo stesso tubo catodico...
Sul sito www.info.philips.it puoi scaricare le brochure e farti un'idea...
Ciao by Nat
__________________
CASE: Cooler Master CM Stacker+Enermax Liberty500W CPU:ATHLON XP4200-64bit X2MOBO:ASUS A8N-SLI Premium RAM:Corsair XMS PRO 1GB PERIFERICHE:Western Digital WD740GD 74GB SATA 10KRPM 8MB+ RAID con 2 HITACHI Deskstar T7K250 160GB SATA2 8MB+DVD ASUS E616P3+DVD-/+RW NEC3540AG SCHEDA VIDEO:SHAPPIRE X1900XT 512mb AUDIO:GigaWorks T20 MONITOR:Syncmaster 913N ADSL :Fastweb ADSL 20Mb/s S.O.: Windows Vista Business
nat_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 10:32   #8
nessuno.nessuno
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da nat_71
[b]Controlla i modelli NEC ti consiglio il modello FE991SB:

Queste le caratteristiche:
'19", Ultrapiatto SuperBright DiamondTron FLAT, 0.25mm dot pitch, Risoluzione max: 1792x1344 68Hz, Fr.Or.: 30-96 KHz., Fr.Ve.: 50-160 Hz, OSM (On Screen Manager), TCO'99, Plug&Play DDC / CI + DDC2B per W2000 / ME / XP, SRGB, Moirè Cancel, IPM, Superbright mode, NaViSet software. OptiClear.

Non ha risoluzioni altissime, ma quello non conta tanto nessuno usa un monitor a 1920*1440.
Certo il buono di avere risoluzioni cosi alte e che puoi avere il vantaggio di un refresh maggiore, ma prendi il mio esempio ho il Philips 109P40 che arriva appunto a 1920*1440 lo uso ad una risoluzione di 1280*1024 con 85Hz di refresh anche se posso metterlo a 100Hz.
Ok conta anche la scheda video!!! Infatti aspetto qualche mese e mi faccio la 9500PRO la Geforce 2 MX fa decisamente pena con un monitor del genere, spero di correggere qualche difetto!!!

Ritornando al NEC se vai sul sito e scarichi la foto ad alta risoluzione ti innamori del suo LOOK...
Non costa neanche tanto a me lo davano a 412 € (sul sito è 400 €) poi non so come e perchè mi sono lanciato sul Philips e ne sono soddisfattissimo...
Ciao by Nat

Il nec 19 che dici è ottimo, ma non escluderei di prendere 2 da 17 NEC M.Sync NaturalFlatFE791SB 17" 0,24 1600
al 1280*1024 e 1024*768 ha gli stessi refresh del 19
ma il 17 costa 260 euro *2 =520.

quindi meglio un 19? o meglio 2 17??
domanda amletica....!!
nessuno.nessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 11:06   #9
nat_71
Member
 
L'Avatar di nat_71
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Sassari
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da nessuno.nessuno
[b]


Il nec 19 che dici è ottimo, ma non escluderei di prendere 2 da 17 NEC M.Sync NaturalFlatFE791SB 17" 0,24 1600
al 1280*1024 e 1024*768 ha gli stessi refresh del 19
ma il 17 costa 260 euro *2 =520.

quindi meglio un 19? o meglio 2 17??
domanda amletica....!!
Ho posseduto un 17" per 3 anni e pochi mesi, ti assicuro che un 19" è tutta un'altra cosa!!!
Il mio 19" ha un'area visibile da 18" con una diagonale di 45.7 cm eheehh.
Poi di 2 monitor da 17 che te ne fai se non hai il posto dove metterli? Dipende poi se a venusio occorrono 2 monitor!!!
Ciao by Nat
__________________
CASE: Cooler Master CM Stacker+Enermax Liberty500W CPU:ATHLON XP4200-64bit X2MOBO:ASUS A8N-SLI Premium RAM:Corsair XMS PRO 1GB PERIFERICHE:Western Digital WD740GD 74GB SATA 10KRPM 8MB+ RAID con 2 HITACHI Deskstar T7K250 160GB SATA2 8MB+DVD ASUS E616P3+DVD-/+RW NEC3540AG SCHEDA VIDEO:SHAPPIRE X1900XT 512mb AUDIO:GigaWorks T20 MONITOR:Syncmaster 913N ADSL :Fastweb ADSL 20Mb/s S.O.: Windows Vista Business
nat_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 11:26   #10
nessuno.nessuno
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da nat_71
[b]

Ho posseduto un 17" per 3 anni e pochi mesi, ti assicuro che un 19" è tutta un'altra cosa!!!
Il mio 19" ha un'area visibile da 18" con una diagonale di 45.7 cm eheehh.
Poi di 2 monitor da 17 che te ne fai se non hai il posto dove metterli? Dipende poi se a venusio occorrono 2 monitor!!!
Ciao by Nat

questo 19 è veramente superiore...

http://www.nexths.it/cgi-bin/nexths/PR960F.html

ma 500 euro sono tanti
nessuno.nessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 11:32   #11
nat_71
Member
 
L'Avatar di nat_71
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Sassari
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da nessuno.nessuno
[b]


questo 19 è veramente superiore...

http://www.nexths.it/cgi-bin/nexths/PR960F.html

ma 500 euro sono tanti
Non dirlo a me che ne ho speso 516 €, il monitor del tuo link ha caratteristiche simili al mio, ma il mio Philips ha una risoluzione maggiore 1920*1440 per il resto a parte l'hub che è opzionale è uguale...
Ma per Venusio credo che il NEC vada benissimo...
__________________
CASE: Cooler Master CM Stacker+Enermax Liberty500W CPU:ATHLON XP4200-64bit X2MOBO:ASUS A8N-SLI Premium RAM:Corsair XMS PRO 1GB PERIFERICHE:Western Digital WD740GD 74GB SATA 10KRPM 8MB+ RAID con 2 HITACHI Deskstar T7K250 160GB SATA2 8MB+DVD ASUS E616P3+DVD-/+RW NEC3540AG SCHEDA VIDEO:SHAPPIRE X1900XT 512mb AUDIO:GigaWorks T20 MONITOR:Syncmaster 913N ADSL :Fastweb ADSL 20Mb/s S.O.: Windows Vista Business
nat_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 11:46   #12
nessuno.nessuno
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da nat_71
[b]

Ho posseduto un 17" per 3 anni e pochi mesi, ti assicuro che un 19" è tutta un'altra cosa!!!
Il mio 19" ha un'area visibile da 18" con una diagonale di 45.7 cm eheehh.
Poi di 2 monitor da 17 che te ne fai se non hai il posto dove metterli? Dipende poi se a venusio occorrono 2 monitor!!!
Ciao by Nat

il tuo philips 109p40 a 1280*1204 che refrash ha consigliata?
nessuno.nessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 21:59   #13
nat_71
Member
 
L'Avatar di nat_71
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Sassari
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da nessuno.nessuno
[b]


il tuo philips 109p40 a 1280*1204 che refrash ha consigliata?
Resolution and preset modes
• Max. resolution 1920 x 1440
• Recom. resolution 1280 x 1024
• GTF
• 16 user definable modes
• 30 factory preset modes:
H.freq (kHz)/ V.freq (Hz)
640 x 480 31.5K/60
640 x 480 37.9K/72
640 x 480 37.5K/75
640 x 480 43.3K/85
640 x 480 50.6K/100
720 x 400 31.5K/70
800 x 600 37.9K/60
800 x 600 48.1K/72
800 x 600 46.9K/75
800 x 600 53.7K/85
800 x 600 63.9K/100
832 x 624 49.7K/75
1024 x 768 48.4K/60
1024 x 768 56.5K/70
1024 x 768 60.0K/75
1024 x 768 68.7K/85
1152 x 870 68.7K/75
1280 x 960 85.9K/85
1280 x 1024 64.0K/60
1280 x 1024 80.0K/75
1280 x 1024 91.1K/85
1600 x 1200 75.0K/60
1600 x 1200 81.3K/65
1600 x 1200 87.5K/70
1600 x 1200 93.8K/75
1600 x 1200 106.3K/85
1792 x 1344 83.6K/60
1792 x 1344 106.3K/75
1856 x 1392 86.3K/60
1920 x 1440 90.0K/60
__________________
CASE: Cooler Master CM Stacker+Enermax Liberty500W CPU:ATHLON XP4200-64bit X2MOBO:ASUS A8N-SLI Premium RAM:Corsair XMS PRO 1GB PERIFERICHE:Western Digital WD740GD 74GB SATA 10KRPM 8MB+ RAID con 2 HITACHI Deskstar T7K250 160GB SATA2 8MB+DVD ASUS E616P3+DVD-/+RW NEC3540AG SCHEDA VIDEO:SHAPPIRE X1900XT 512mb AUDIO:GigaWorks T20 MONITOR:Syncmaster 913N ADSL :Fastweb ADSL 20Mb/s S.O.: Windows Vista Business
nat_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 18:26   #14
miondere
Member
 
L'Avatar di miondere
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Firenze
Messaggi: 216
Devo scegliere un 19 pollici. Dato che ho visto in forum aperti che la serie NON brillance della Philips non è consigliata da nessuno, rinuncio a comprarmi il PHILIPS 109B.
A questo punto le scelte sono poche: innanzi tutto aumentare il budget (non volevo spendere più di 400 euro ma credo che li dovrò spendere) e quindi scegliere tra il PHILIPS 109P Brilliance IceFLAT 19" o NEC MultiSync ProFlat FE991 19"

PHILIPS 109P Brilliance IceFLAT 19" .24mm 1920NI
Schermo CRT: dimensioni (pollici/cm) 19"/ 46 cm. Angolo di deflessione (gradi) 90°. Passo griglia 0,24 mm. Tipo di tubo: Aperture Grille, piatto, alto contrasto, antiabbagliamento, antistatico, antiriflesso, trasmissione della luce 41%. Fosfori B22. Area di visualizzazione consigliata: (mm) 355 x 265. Area di visualizzazione massima: (mm) 365 x 274. Frequenze e risoluzione: frequenza orizzontale: 30 - 111 KHz; frequenza verticale: 50 - 160 Hz. Larghezza di banda: 261 MHz. Risoluzione max: 1920 x 1440. Risoluzione consigliata: 1280 x 1024. 16 modi definibili dall’utente. 36 modi preimpostati. OSD a 5 tasti: zoom, orizzontale, verticale, pincushion, bilanciato, trapezio, parallelogramma, colore, sRGB, reset, smagnetizza, moirè, numero serie, risoluzione, frequenza, convergenza, purezza, selezione dati, Auto Calibrate. Collegamenti e cavi: collegamento video: D-Shell a 15 piedini / 5 BNC. Cavi: video e alimentazione. Certificazioni: TCO ’99, MPR-II Low Emission, TüV/GS,TüV-Ergo, TüV/9241-3, FCC-B, UL, CSA, DHHS, SEMKO, Poland-B sign, C-Tick, VCC-I, CE, BCIQ, PSB. Dimensioni (inclusa la base): (LxAxP) 456 x 469 x 438 mm. Peso 23,5 kg.

NEC MultiSync ProFlat FE991 19" 0,25m 1792x1344N
Cinescopio: 49.8cm (19"), SuperBright DIAMONDTRON aperture grille. Diagonale area attiva: 457mm (18"). Sistema antiriflesso: Rivestimento OptiClear. Area attiva schermo: 366mm x 274mm (full scan). Grill pitch: 0.25 mm x 0.27 mm. Dot clock: 235 MHz. Frequenza orizzontale: 30-96 KHz. Frequenza verticale: 50-160 Hz. Risoluzione massima: 1792x11344@68Hz; Risoluzione consigliata: 1280x1024@85Hz; Altre risoluzioni: 1752x1344@50-68Hz; 1600x1200@50-76Hz; 1280x1024@50-89Hz; 1152x870@50-103Hz; 1024x768@50-116Hz; 832x624@50-141Hz; 800x600@50-146Hz; 640x480@60-160Hz; 720x400@70-160Hz. Caratteristiche/regolazioni: Plug & Play (DCC2B+DCC/CI) per Windows 95/98/2000/ME,XP; Asset management; On-screen Manager (OSM); Posizione OSM; Regolazione geometria, rotazione, contrasto, luminosità, colore, sRGB; Controllo convergenza statica e dinamica, correzione angoli, Cancellazione Moirè, notificatore di risoluzione, monitor info; Selezione lingua OSM, ripristino settagli di fabbrica, smagnetizzazione. SuperBright mode 2 level. Certificazioni: CE, MPR-II; TCO 99, TUV-GS, ISO 9241-3/-7/-8, Energy Star, C-tick, PCBC, GOST, PSB. Alimentazione: 100-240V 50/60Hz 2.2°. Assorbimento: 88W modo On; < 5W modo Off. Connessioni: 15 pin Mini D-sub (1.8 m.). Accessori in dotazione: Cavo di alimentazione, Manuale utente, CD-Rom. Dimensioni (L x A x P): 442x 443x 447.5 mm. Peso: 23 Kg.


Quale mi consigliate?
Il Nec costa intorno ai 412 euro, il Philips 520 euro (da Essedi)...il Philips li vali tutti questi soldi in più?
E' completamente piatto il Philips? Il Nec penso che sia completamente piatto...insomma HELP!
Considerate che mi compro tutto il computer nuovo, con dentro un Hercules ATI 9700!

Ciao a tutti!
miondere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 21:42   #15
nat_71
Member
 
L'Avatar di nat_71
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Sassari
Messaggi: 163
Quote:
[i]
Quale mi consigliate?
Il Nec costa intorno ai 412 euro, il Philips 520 euro (da Essedi)...il Philips li vali tutti questi soldi in più?
E' completamente piatto il Philips? Il Nec penso che sia completamente piatto...insomma HELP!
Considerate che mi compro tutto il computer nuovo, con dentro un Hercules ATI 9700!

Ciao a tutti!
Io sono possessore di un Philips 109P40 mi è arrivato da 5 giorni e ne sono felice, lo schermo è completamente piatto e ti assicuro che è bellissimo.
Le immagini si vedono benissimo, l'unico neo è avere una scheda video piuttosto scarsa, infatti i caratteri non mi sembrano molto nitidi (difetto + accentuato a monitor freddo e si attenua ingrandendo il carattere), penso che dipenda anche dalla risoluzione che adotto 1280*1024 85Hz, spero che a febbraio quando prenderò la ATI 9500PRO le cose cambino.
Ho fatto il test della Nokia anche il test Philips ed il risultato mi è sembrato buono molto nitido al centro perde un pò nei contorni soprattutto in basso a destra, ma nel complesso il risultato mi è sembrato buono d'altronde io ho allargato al massimo l'area visibile.
La resa dei colori è ottima (spettacolare) e la geometria alla risoluzione su indicata ottima, la luminosità anche troppo forte (x me).
Le immagini che ho visualizzato si vedono benissimo e molto nitide a dispetto dei caratteri, questo mi fa ben sperare che sia un difetto della scheda e non del monitor (pauraaaaa).
Il monitor impiega la tecnologia "Aperture Grille", costituita da sottili fili verticali che allineano i fasci di elettroni con i fosfori presenti sullo schermo, all'inizio pensavo che potessero darmi fastidio ma poi alla fine non ci fai neanche caso tant'è che certe volte devo faticare per trovarle.
Non posso sapere se il Philips è migliore rispetto al Nec, anche io ero indeciso tra questi 2 modelli, il motivo per cui mi sono orientato sul Philips è stato 1... anzi 2, l'ASSISTENZA ed il fatto che la RISOLUZIONE del Philips è maggiore, ma questo ha il solo vantaggio di poter ottenere migliori refresh alle risoluzioni intermedie.
Se vuoi un consiglio lascia perdere il fatto della risoluzione, perché è vero il mio monitor raggiunge a 1280*1024 un refresh di 100Hz, ma la geometria del monitor va a farsi benedire e da regolare è una bella impresa!!! è vero poi che a risoluzioni + alte Windows diventa illeggibile e una risoluzione di 1600*1200 è + che sufficiente anche con i giochi se hai una buona scheda...tanto se non hai una scheda buona di avere una risoluzione di 1940*1440 non te ne fai niente...
Spero di essere stato esaudiente anche se non sono un grande esperto...
Ciò che ho scritto si basa solo esclusivamente sulle mie impressioni.
Ciao by Nat
__________________
CASE: Cooler Master CM Stacker+Enermax Liberty500W CPU:ATHLON XP4200-64bit X2MOBO:ASUS A8N-SLI Premium RAM:Corsair XMS PRO 1GB PERIFERICHE:Western Digital WD740GD 74GB SATA 10KRPM 8MB+ RAID con 2 HITACHI Deskstar T7K250 160GB SATA2 8MB+DVD ASUS E616P3+DVD-/+RW NEC3540AG SCHEDA VIDEO:SHAPPIRE X1900XT 512mb AUDIO:GigaWorks T20 MONITOR:Syncmaster 913N ADSL :Fastweb ADSL 20Mb/s S.O.: Windows Vista Business
nat_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 00:48   #16
miondere
Member
 
L'Avatar di miondere
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Firenze
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da nat_71
[b]
Spero di essere stato esaudiente anche se non sono un grande esperto...
Ciò che ho scritto si basa solo esclusivamente sulle mie impressioni.
Ciao by Nat
Grazie mille della tua risposta!
Mi sei stato utile! Ciao Nat.

Se c'è qualcuno che possiede il NEC FE991 e mi da una sua impressione, gliene sono grato.

Ciao a tutti
miondere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 12:17   #17
nat_71
Member
 
L'Avatar di nat_71
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Sassari
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da miondere
[b]
Grazie mille della tua risposta!
Mi sei stato utile! Ciao Nat.

Se c'è qualcuno che possiede il NEC FE991 e mi da una sua impressione, gliene sono grato.

Ciao a tutti
Prego!!!
Ho avuto il tuo stesso problema ma al mio post ha risposto solo un utente dicendomi semplicemente che i BRILLIANCE erano i migliori...
Parole semplici ma che mi hanno convinto al grande acquisto...
Replico ancora dicendoti che le mie impressioni sono cmq ottime e cmq il passaggio da un 17" pollici scarso ad un 19" a livelli ha provocato in me queste sensazioni, aggiungo inoltre che la distanza dal monitor nonostante siano aumentate le dimensioni non sono cambiate, quindi credo che quella sensazione sparirà con l'abituarsi della vista alle nuove dimensioni.
Considerà che poi nei test i caratteri si vedono bene quindi credo o che sia la scheda video che non rende bene o che sia Windows una cacca!!!
Cmq se vuoi risparmiare il NEC è un ottimo compromesso...
CIAO by Nat... e fammi sapere!!!
__________________
CASE: Cooler Master CM Stacker+Enermax Liberty500W CPU:ATHLON XP4200-64bit X2MOBO:ASUS A8N-SLI Premium RAM:Corsair XMS PRO 1GB PERIFERICHE:Western Digital WD740GD 74GB SATA 10KRPM 8MB+ RAID con 2 HITACHI Deskstar T7K250 160GB SATA2 8MB+DVD ASUS E616P3+DVD-/+RW NEC3540AG SCHEDA VIDEO:SHAPPIRE X1900XT 512mb AUDIO:GigaWorks T20 MONITOR:Syncmaster 913N ADSL :Fastweb ADSL 20Mb/s S.O.: Windows Vista Business
nat_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 19:17   #18
miondere
Member
 
L'Avatar di miondere
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Firenze
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da nat_71
[b]

Prego!!!
Ho avuto il tuo stesso problema ma al mio post ha risposto solo un utente dicendomi semplicemente che i BRILLIANCE erano i migliori...
Parole semplici ma che mi hanno convinto al grande acquisto...
Replico ancora dicendoti che le mie impressioni sono cmq ottime e cmq il passaggio da un 17" pollici scarso ad un 19" a livelli ha provocato in me queste sensazioni, aggiungo inoltre che la distanza dal monitor nonostante siano aumentate le dimensioni non sono cambiate, quindi credo che quella sensazione sparirà con l'abituarsi della vista alle nuove dimensioni.
Considerà che poi nei test i caratteri si vedono bene quindi credo o che sia la scheda video che non rende bene o che sia Windows una cacca!!!
Cmq se vuoi risparmiare il NEC è un ottimo compromesso...
CIAO by Nat... e fammi sapere!!!
Oggi o domani decido...li volevo vedere all'opera entrambi ma non trovo nessun negozio che li ha esposti...
io passo da un 15 pollici ad un 19", quindi il mio stupore (spero positivo) sarà ancora maggiore del tuo...
ciao
miondere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 22:37   #19
nessuno.nessuno
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da miondere
[b]

Oggi o domani decido...li volevo vedere all'opera entrambi ma non trovo nessun negozio che li ha esposti...
io passo da un 15 pollici ad un 19", quindi il mio stupore (spero positivo) sarà ancora maggiore del tuo...
ciao

tanto per farti incasinare, ci sarebbe il 19 di LG
F900P costo 450 euro ed ha caratteristiche tecniche di tutto rilievo come risoluzione e refresh da primato


F900P - Flatron USB 19''

Schermo: 19" FLATRON
Area visiva:
366 x 274.5mm
Dot pitch: 0.24mm
Trattamento superficie:
Anti statico / anti riflesso
Risoluzione massima:
2048 x 1536/85Hz
Frequenza orizzontale:
30-111kHz
Frequenza verticale:
50-160Hz
Comunicazione (Plug&Play):
DDC2B USB (1 UP, 4 DOWN)
Segnali di ingresso:
RGB Analog
Sincronismo:
Separato/composito/sinc sul verde
Connessioni: 15Pin D-sub, 5BNC
Comandi: Power, Menu, Select, Adjust(4)
Funzioni/Regolazioni:
Luminosità/Contrasto
Temperatura colore
Posizione Ampiezza
Geometria Setup
Smagnetizzazione Riduzione effetto Moire
Certificazioni: TCO99
Alimentazione: 90-264Vac (50-60Hz)
Consumi: 103W
Dimensioni (L x P x A)
467 x 474 x 473mm
Peso: 24.2Kg
nessuno.nessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2002, 23:53   #20
miondere
Member
 
L'Avatar di miondere
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Firenze
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da nessuno.nessuno
[b]


tanto per farti incasinare, ci sarebbe il 19 di LG
F900P costo 450 euro ed ha caratteristiche tecniche di tutto rilievo come risoluzione e refresh da primato
Ci avevo già pensato alla LG, ma sinceramente l'avevo esclusa...anche perchè non me l'ha consigliata mai nessuno esplicitamente...
...in effetti questo LG non è male...
cosa prendo?!?!?!?
Cmq credo di essere stasera più orientato verso il Philips...magari domani cambio idea e prendo il Nec...mah!
L'unica cosa certa è questa: domani (venerdi) lo devo comprare!
Ragazzi (e ragazze) datemi gli ultimi consigli (magari chi possiede già questi monitor).
CIAO!
miondere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v