Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2002, 08:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7449.html

Pubblicata la recensione del masterizzatore LiteOn a 52X in scrittura.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 08:43   #2
cuorern
Senior Member
 
L'Avatar di cuorern
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (nord)
Messaggi: 11617
Mah...

Che differenze ha rispetto al 48x?!?

E che qualità può offrire una velocità del genere, anche se solo usata nelle zone finali del disco, specie su copie di audio?!?

Quanto milioni di € costeranno i supporti a 52x?!?

E cmq anche il cd-rom più veloce non riuscirà mai a stargli dietro, bisognerà usare gli hd...

Mah...
cuorern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 08:57   #3
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
questi nuovi masterizzatori servono solo ad abbassare i "vecchi" 40x cosi poi me ne compro uno
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 09:01   #4
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
CDRom più veloce?
Mi pare di aver visto svariati Kenwood dai 52X ai 72X, un CDROM ASUS a 52X, un Aopen a 56X, un LG a 56X.
Questi sono i primi che mi vengono in mente.
Riguardo i prezzi, un CD di marca TDK certificato 48X lo si trova a 0,6/0,8 € IVATO ... non mi pare un prezzo esagerato.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 09:19   #5
wdesign
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 212
Loncs, sono velocità solo nominali!
wdesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 09:36   #6
OSMIUM_modified
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
Io i CD audio li faccio sempre e solo a 1x... Peccato per gli Yamaha che non supportano le SafeDisk più recenti altrimenti... mi sarei ricomprato uno di quelli al posto del Plextor 24x. Il 4260 SCSI di Yamaha era un vero schianto!
OSMIUM_modified è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 09:50   #7
juggler3
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 144
mi sa ke a Natale mi regalo lo Yamaha F1 SCSI tanto 30-40 secondi di differenza sui dati nn mi interessa (uso solo cd-rw per i dati) e velocità di master audio non ha importanza senza qualità...c'è di meglio? qualtià audio Yamaha e interfaccia scsi x la mia catena...peccato ke nn passa alcune protezioni...vabbè li ascolto dall'Hi-Fi :P
juggler3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 09:50   #8
atomo37
 
Messaggi: n/a
comunque i supporti scendono in fretta, i 48x sono già da esselunga a circa 55€ l'uno (imation)
resta il fatto che tra 48x e 52x veramente dovrebbe cambiare pochissimo!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 10:02   #9
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
55€ per un cd-r ... beh ... che dire ... ottimo prezzo
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 10:05   #10
juggler3
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 144
rettifica

kiedo scusa lo yamaha fi scsi è solo esterno, quello eide con un cavo speciale si può utilizzare sul controller scsi... aspetterò il prossimo masterizzatore SCSI Plextor a gennaio, mi hanno informato ke dopo Natale produrranno dei nuovi masterizzatori SCSI ad altissima velocità, credo ke tornare allo scsi sia la scelta migliore a queste velocità visto ke,come ha detto cuorern, un lettore cd non riuscirà a stargli dietro credo neanke a 72X nominali,ma forse un lettore SCSI 60X si. E cmq a fare l'immagine con le periferike SCSI è il tempo di un caffè e puoi fare altro nell'attesa... W lo SCSI
juggler3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 10:36   #11
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
Personalmetne ho un masterizzatore Yamaha 24x e per l'uso che ne faccio mi trovo molto bne come rapporto velocità/qualità. Credo che sarà uno degli ultimi upgrade che prenderò in considerazione per un bel po'. Un minuto in più o in meno di attesa non mi cambia la vita.
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 15:36   #12
magomerlinopaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 368
se è per questo io mi trovo benissimo anche con il mio plextor 16x...scusate ma + che fare un CD in 5 minuti che volete?
magomerlinopaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 20:45   #13
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
semplicemente inutile..
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 21:52   #14
Nandozzi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 238
Se vuoi backuppare i tuoi cd originali, con un Plextor/Yamaha non ci fai nulla !!!
Cmq anche io sono d'accordo che tanta velocità non serva (io ho un LiteOn 24x...). Mi sarebbe utile solo per la velocità di ri-scrittura (a momenti non si troavno neanche i cd-rw a 10x !!!)
Nandozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2002, 16:43   #15
ericson.val
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 87
Supposizione

Scusate ma a nessuno di voi è venuto in mente la vaga motivazione di queste velocità da shuttle per i cd?contanto che un masterizzatore dvd viene 369 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!se vi ricordate un po di tempo fa erano stati annunciati i nuovi cd da 90 e 100 minuti in grado di arrivare a contenere quasi un giga di roba!mi spiegate cosa cavolo ve ne fate di un cd da 700 mb copiato in 3 minuti quando in 6 minuti ti puoi masterizzare 4,7 gb di dati su un dvd?????Ammetto ke il prezzo dei dvd-r ed dvd-rw è ncora un po altino, parliamo di 5, 6 euro l'uno!ma sinceramente non mi sembra giusticabile questo titanico sforzo delle case produttrici per costruire masterizzatori ke scrivono a 9 mb/s!!!!!!SENZA CONTARE ke ovviamente tutti questi masterizzatori sono dotati del tanto famoso quanto inutile BURN-PROOF!mi kiedo una cosa: a 56x se la masterizzazione si dovesse interrompere e poi rimprendere di quanto sarebbe maggiore lo spazio lasciato dal vuoto di scrittura?risposta:troppo per essere compatibile con i lettori audio!CMQ liberi loro di produrli e voi di comprarli!un consiglio:aspettate qualke mese e compretevi un bel DVD-RAM
ericson.val è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1