|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 539
|
Debian : mmm, ma xkè mi tratti cosi ???
Dopo anni passati a dire che l'avrei fatto, finalemente ho concretizzato.
Il mio bel PC, ha trascorso le ultime 2 notti sfruttando i 300 kbps di Alice e mi ha fornito i primi 2 cd : Debian 3.0 !!! Bene, finalmente avevo il materiale necessario... Installo LINUX ! Insomma... di domande da fare ne avrei a palate. Per adesso mi limito a porre quelle più imminenti, e alle quali sembra più difficile trovare una risposta girando qua e là sui forum. Ecco... 1] Perchè non posso loggarmi come root dalla finestra di login di X ? come posso usare Xserver come root ??? 2] Si parla di compatibilità con USB e modem ADSL, ma il mio Ericsson non è stato rilevato per niente !!! Che devo fare ? 3]... vabbè... per adesso mi accontenterei delle prime 2. Grazie mille a tutti. ![]() ![]()
__________________
Juventus |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Re: Debian : mmm, ma xkè mi tratti cosi ???
Dopo anni passati a dire che l'avrei fatto, finalemente ho concretizzato.
Il mio bel PC, ha trascorso le ultime 2 notti sfruttando i 300 kbps di Alice e mi ha fornito i primi 2 cd : Debian 3.0 !!! Bene, finalmente avevo il materiale necessario... Installo LINUX ! mah, 2 cd mi paiono perfino eccessivi, il primo bastava e avanzava, e anche meno volendo... Ecco... 1] Perchè non posso loggarmi come root dalla finestra di login di X ? come posso usare Xserver come root ??? non puoi loggarti come root? e la pass e giusta? strano... prova da console, premi al login grafico ctrl+alt+F1 e prova a fare il login testuale come root, tanto per vedere se funziona. comunque credo che in pratica non ci sia motivo per cui tu mai dovresti desiderare di usare x come root... non usarlo e basta. tutte le operazioni di amministrazione si fanno tranquillamente da console, apri un terminale mentre sei loggato come utente normale, scrivi "su", sparagli la pass di root, e lavora come root. quando hai finito scrivi exit. lo stesso vale se lavori ad x spento. vuoi un consiglio? lascia stare il login grafico, fai come tutti i veri uomini e usa il login testuale: "apt-get remove --purge xdm". se non e xdm e gdm o kdm, provali tutti e 3... update: ho provato con gdm, e GIUSTAMENTE non permette a root di loggarsi (se non smanettando nella configurazione penso) quindi e tutto ok. 2] Si parla di compatibilità con USB e modem ADSL, ma il mio Ericsson non è stato rilevato per niente !!! Che devo fare ? rilevato? RILEVATO? con debian? sei tu che rilevi le periferiche, mica il sistema! comunque con un modem del genere te lo sei meritato, perche non ti sei fatto dare il modem ethernet da telecom scusa? per farti del male? adesso ti tocchera perdere un sacco di tempo per cercare di configurarlo, (fatti una ricerca sul forum, specie nelle discussioni in rilievo, e' una stra-FAQ), e sperare di riuscire a farlo senza problemi che a volte possono sorgere, mentre con un ethernet a questora te ne stavi tranquillo con la tua debian... se non riesci a farlo andare fattelo cambiare da telecom... ah, dimenticavo: utenti_debian++; ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
ignorami...
boh, devo premuto su quote invece di modifica...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
xinitrc
Io invece riesco tranquillamente a loggarmi in X come root con Debian (anche se ovviamente come root non utilizzo mai X)
Ho semplicemente creato il file .xinitrc nella directory /root ed aggiunto la riga per il server X. Un altro motivo per cui (almeno a me), non mi faceva loggare come root era la presenza di un file (x.0 qualcosa, nn ricordo bene) nella directory /tmp. Eliminando questo file, mi loggavo con qualsiasi server X. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.