|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
|
unbundling:forse qualcosa di concreto sta per succedere
Riporto una notizia ansa individuata sul forum adsl.html.it,gentilmente postata dall'utente ARCTiC:
------- (ANSA) - NAPOLI, 25 SET - Il consiglio dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni, su proposta del commissario relatore Vincenzo Monaci, ha dato il via libera alla commercializzazione di una nuova offerta Adsl (Asymmetrical Digital Subscriber Line) presentata da Telecom Italia. La commercializzazione avra' inizio a partire dal 30esimo giorno dalla pubblicazione della relativa offerta Adsl all'ingrosso. ''Lo scorso agosto - ha ricordato il commissario Monaci - la nuova offerta era stata bloccata dall'Autorita' in quanto dall'analisi dei suoi profili economici e concorrenziali emergeva l'impossibilita' per altri operatori di competere con offerte alternative''. Per superare i problemi ostativi rilevati dall'Autorita', Telecom Italia ha annunciato la riduzione di circa 2 euro dei costi dei servizi di accesso disaggregato (cosiddetto unbundling) Adsl presenti nell'offerta di riferimento, garantendo la piena applicazione del principio di parita' di trattamento tra le direzioni commerciali interne all'azienda e gli operatori esterni. Nell'ambito dell'offerta di riferimento di unbundling sara', inoltre, reso immediatamente disponibile, in tutte le centrali il servizio di accesso condiviso con co-locazione virtuale, che consentira' agli operatori di interconnettere la propria rete dati agli apparati di accesso anche nei siti ove non siano presenti con il servizio di co-locazione fisica (interconnessione della rete Atm - Asynchronous Transfer Mode þ a livello Dslam þ Digital Subscriber Line Access Multiplexer). Telecom Italia si e', infine, impegnata a riformulare, entro il prossimo 30 settembre, l'intera offerta Adsl all'ingrosso secondo i criteri di possibilita' di acquisto di singoli accessi, separazione delle componenti di accesso e trasporto, inclusione delle velocita' di accesso da 256 Kbps a 2 Mbps. ''Le modifiche apportate da Telecom Italia all'offerta di unbundling ed all'offerta Adsl all'ingrosso - ha chiarito Monaci - favoriranno la realizzazione di reti e servizi da parte degli operatori alternativi e degli Internet Service Provider interessati, a completo beneficio della concorrenza e dei consumatori. Gli operatori, infatti, potranno scegliere, in funzione della propria capacita' di investimento e del proprio obiettivo aziendale, quale servizio intermedio acquistare mantenendo la possibilita' di definire la tipologia e la qualita' dei servizi Adsl che forniranno ai propri clienti''. L'Autorita' ritiene che questi interventi sulle condizioni tecniche ed economiche nei mercati all'ingrosso consentiranno un ulteriore sviluppo della larga banda con offerte innovative e concorrenziali sia da parte di Telecom Italia sia da parte degli operatori alternativi e dagli Internet Service Provider. (ANSA). COM-DIV 25-SET-02 15:16 ----- A quello che ho capito,da oggi,o meglio ieri,Telecom offre agli altri operatori la possibilità di accedere alle sue centrali e di abilitare servizi come adsl anche senza che sia stata precedentemente lei a effettuare tale operazione.... praticamente un operatore può andare tranquillamente a piazzare suoi dslam nelle centrali Telecom senza dover sfruttare adeguamenti che potevano essere finora fatti solo dalla SPERIAMO ex-monopolista Telecom Italia. Correggetemi se ho capito male. Se però ho capito bene,penso sia un passo importante,che potrebbe dare una bella velocizzazione al processo di diffusione della banda larga,di servizi innovativi anche in zone che per interessi economici erano trascurate da Telecom ma che magari per un provider locale costituiscono terreno fertile. Penso proprio che con tutta la concorrenza che ne scaturirà i prezzi non potranno che diminuire. Speriamo davvero sia così. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
mi pare di averla già letta in un altro 3D!
![]() ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
|
gohan,in un altro forum sono stato smentito. Secondo te come stanno le cose... quella decisione di Telecom italia consente ai providers di piazzare apparati come dslam in centrali dove non li ha Telecom italia o no? O significa solo che Telecom italia,offre ai providers che nn hanno propri dslam (nelle centrali già abilitata da Telecom italia all'adsl) l'uso dei suoi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
sinceramente non ho approfondito la cosa!
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.