Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2002, 23:13   #1
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
unbundling:forse qualcosa di concreto sta per succedere

Riporto una notizia ansa individuata sul forum adsl.html.it,gentilmente postata dall'utente ARCTiC:

-------
(ANSA) - NAPOLI, 25 SET - Il consiglio dell'Autorita' per le
garanzie nelle comunicazioni, su proposta del commissario
relatore Vincenzo Monaci, ha dato il via libera alla
commercializzazione di una nuova offerta Adsl (Asymmetrical
Digital Subscriber Line) presentata da Telecom Italia. La
commercializzazione avra' inizio a partire dal 30esimo giorno
dalla pubblicazione della relativa offerta Adsl all'ingrosso.
''Lo scorso agosto - ha ricordato il commissario Monaci - la
nuova offerta era stata bloccata dall'Autorita' in quanto
dall'analisi dei suoi profili economici e concorrenziali
emergeva l'impossibilita' per altri operatori di competere con
offerte alternative''.
Per superare i problemi ostativi rilevati dall'Autorita',
Telecom Italia ha annunciato la riduzione di circa 2 euro dei
costi dei servizi di accesso disaggregato (cosiddetto
unbundling) Adsl presenti nell'offerta di riferimento,
garantendo la piena applicazione del principio di parita' di
trattamento tra le direzioni commerciali interne all'azienda e
gli operatori esterni.
Nell'ambito dell'offerta di riferimento di unbundling sara',
inoltre, reso immediatamente disponibile, in tutte le centrali
il servizio di accesso condiviso con co-locazione virtuale, che
consentira' agli operatori di interconnettere la propria rete
dati agli apparati di accesso anche nei siti ove non siano
presenti con il servizio di co-locazione fisica
(interconnessione della rete Atm - Asynchronous Transfer Mode þ
a livello Dslam þ Digital Subscriber Line Access Multiplexer).

Telecom Italia si e', infine, impegnata a riformulare, entro il
prossimo 30 settembre, l'intera offerta Adsl all'ingrosso
secondo i criteri di possibilita' di acquisto di singoli
accessi, separazione delle componenti di accesso e trasporto,
inclusione delle velocita' di accesso da 256 Kbps a 2 Mbps.
''Le modifiche apportate da Telecom Italia all'offerta di
unbundling ed all'offerta Adsl all'ingrosso - ha chiarito Monaci
- favoriranno la realizzazione di reti e servizi da parte degli
operatori alternativi e degli Internet Service Provider
interessati, a completo beneficio della concorrenza e dei
consumatori. Gli operatori, infatti, potranno scegliere, in
funzione della propria capacita' di investimento e del proprio
obiettivo aziendale, quale servizio intermedio acquistare
mantenendo la possibilita' di definire la tipologia e la
qualita' dei servizi Adsl che forniranno ai propri clienti''.
L'Autorita' ritiene che questi interventi sulle condizioni
tecniche ed economiche nei mercati all'ingrosso consentiranno un
ulteriore sviluppo della larga banda con offerte innovative e
concorrenziali sia da parte di Telecom Italia sia da parte degli
operatori alternativi e dagli Internet Service Provider.

(ANSA).

COM-DIV
25-SET-02 15:16
-----

A quello che ho capito,da oggi,o meglio ieri,Telecom offre agli altri operatori la possibilità di accedere alle sue centrali e di abilitare servizi come adsl anche senza che sia stata precedentemente lei a effettuare tale operazione.... praticamente un operatore può andare tranquillamente a piazzare suoi dslam nelle centrali Telecom senza dover sfruttare adeguamenti che potevano essere finora fatti solo dalla SPERIAMO ex-monopolista Telecom Italia. Correggetemi se ho capito male. Se però ho capito bene,penso sia un passo importante,che potrebbe dare una bella velocizzazione al processo di diffusione della banda larga,di servizi innovativi anche in zone che per interessi economici erano trascurate da Telecom ma che magari per un provider locale costituiscono terreno fertile. Penso proprio che con tutta la concorrenza che ne scaturirà i prezzi non potranno che diminuire. Speriamo davvero sia così.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2002, 23:52   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
mi pare di averla già letta in un altro 3D!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2002, 09:52   #3
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
gohan,in un altro forum sono stato smentito. Secondo te come stanno le cose... quella decisione di Telecom italia consente ai providers di piazzare apparati come dslam in centrali dove non li ha Telecom italia o no? O significa solo che Telecom italia,offre ai providers che nn hanno propri dslam (nelle centrali già abilitata da Telecom italia all'adsl) l'uso dei suoi?
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2002, 16:05   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
sinceramente non ho approfondito la cosa!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v