Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2002, 08:36   #1
wireless
Senior Member
 
L'Avatar di wireless
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 824
su quale hd mettere la partizione di swap? (e altre cosuccie

salve a tutti!
vorrei installare una redhat 6.0 su un vecchio p2 233 96 mb di ram, hd1 da 4,3 giga e hd 2 da 1,2 giga. Installo questa versione sia perchè il pc non è una cima, sia perchè cosi potro autocostringermi ad aggiornarlo e non avere la pappa pronta, in modo da imparare qualcosa spero.

Volevo chiedervi: conviene fare la partizione di swap (sempre che l'installer della redhat 6 me lo faccia scegliere) e metterlo sul secondo hd?
se si, di che dimensioni? 200 mega?

Altra cosa: sul cd della redhat c'è il kernel 2.2.5. Ha bug noti enormi? vabbè che mi scaricherò il kernel nuovo e me lo ricompilerò...così, per sape'. Grazie a tutti mi farò risentire speeeeesso credo, dato che su un pc smanetto e sull'altro accanto, da cui dgt, cerco aiuto!
__________________
Il Poeta assomiglia a questo principe // Dei nembi, che frequenta la tempesta // E ride dell'arciere; a lui, esiliato // Sulla terra, fra gli schiamazzi, le ali // Da gigante impediscono il cammino. (Baudelaire - l'albatro)
wireless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2002, 09:16   #2
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
la 6.0 e' vecchiotta, ma non dovrebbe caricare troppo il pc; se non ricordo male pero', e' discretamente buggata: in questo senso se fosse possibile avere la 6.2 non sarebbe male.
per la partizione di swap dovrebbe andare bene 200M;
si possono poi fare considerazioni su dove metterlo, ma resta la sostanza che se il sistema swappa di brutto bisogna aggiungere ram.
se per kernel nuovo intendi uno della serie 2.4.x lascia perdere: un conto e' aggiornare con un 2.2.x successivo, un altro passare di release.
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2002, 09:18   #3
shark6000
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 57
Re: su quale hd mettere la partizione di swap? (e altre cosu

Quote:
Originariamente inviato da wireless
[b]salve a tutti!
vorrei installare una redhat 6.0 su un vecchio p2 233 96 mb di ram, hd1 da 4,3 giga e hd 2 da 1,2 giga. Installo questa versione sia perchè il pc non è una cima, sia perchè cosi potro autocostringermi ad aggiornarlo e non avere la pappa pronta, in modo da imparare qualcosa spero.

Volevo chiedervi: conviene fare la partizione di swap (sempre che l'installer della redhat 6 me lo faccia scegliere) e metterlo sul secondo hd?
se si, di che dimensioni? 200 mega?

Altra cosa: sul cd della redhat c'è il kernel 2.2.5. Ha bug noti enormi? vabbè che mi scaricherò il kernel nuovo e me lo ricompilerò...così, per sape'. Grazie a tutti mi farò risentire speeeeesso credo, dato che su un pc smanetto e sull'altro accanto, da cui dgt, cerco aiuto!

mah la swap comunque secondo me è meglio metterla sull'hd dove installa il so, cioè in teoria non ci sono controindicazioni.. pero' sai gli imprevisti.. e poi comunque hai sempre bisogno dell'altro hd..
in genere la swap è il doppio della ram.. pero' quando la ram è relativamente poco uno tende ad aumentare la swap.. io la farei 64+64+32 pero' anche 64x3 è ancora meglio.
quando la ram è abbondante uno tende a diminuire la swap.
ma perchè anzichè installarti quella vecchia rh non ti installi una debian nuova di zecca ? o anche slack..o un bsd ?
shark6000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2002, 10:12   #4
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
lo swap va sempre messo sul disco piu veloce e possibilmente sulla parte piu veloce del disco. se hai 2 dischi di velocita analoga sarebbe interessante vedere se lo si puo mettere su entrambi, con winnt e freebsd si puo, mi stupirei non si potesse con linuzzo.
la distro da usare per imparare? ovviamente debian. anzi, troppo semplice, passa direttamente a slack...
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2002, 12:15   #5
wireless
Senior Member
 
L'Avatar di wireless
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 824
diciamo che l'idea era di mettere una distro vecchia e aggiornarla per imparare a smanettare, ma se me la sconsigliate, se mi dite che buggata molto e che fare un upgrade di kernel, librerie e moduli vari diventa una cosa assurda, bè allora...che metto? cmq, la cosa la famo io e un mio amico, il pc è suo e sta a casa mia...non vogliamo ottenere un sistema stabile, ma solo smanettarci, nel senso se famo casini formattiamo e si ricomincia...cmq!

la slack penso di trovarla su un solo cd, la debian....uhm:sono tentato perchè qui la usate in molti, giusto un paio di cose:

quale versione, potato o woody?
quali dei 7 cd scaricare?
da quanto ho letto la debian ha una gestione dei pacchetti un po' proprietaria, non ho ben capito, ma gli rpm precompilati per la debian non vanno bene per gli altri e viceversa...help help!intanto mi scarico la slack...poi ditemi! sono nelle vostre mani!


ah, grazie riga'!
__________________
Il Poeta assomiglia a questo principe // Dei nembi, che frequenta la tempesta // E ride dell'arciere; a lui, esiliato // Sulla terra, fra gli schiamazzi, le ali // Da gigante impediscono il cammino. (Baudelaire - l'albatro)
wireless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2002, 12:24   #6
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
Quote:
Originariamente inviato da wireless
[b]diciamo che l'idea era di mettere una distro vecchia e aggiornarla per imparare a smanettare, ma se me la sconsigliate, se mi dite che buggata molto e che fare un upgrade di kernel, librerie e moduli vari diventa una cosa assurda, bè allora...che metto? cmq, la cosa la famo io e un mio amico, il pc è suo e sta a casa mia...non vogliamo ottenere un sistema stabile, ma solo smanettarci, nel senso se famo casini formattiamo e si ricomincia...cmq!

la slack penso di trovarla su un solo cd, la debian....uhm:sono tentato perchè qui la usate in molti, giusto un paio di cose:

quale versione, potato o woody?
quali dei 7 cd scaricare?
da quanto ho letto la debian ha una gestione dei pacchetti un po' proprietaria, non ho ben capito, ma gli rpm precompilati per la debian non vanno bene per gli altri e viceversa...help help!intanto mi scarico la slack...poi ditemi! sono nelle vostre mani!


ah, grazie riga'!
tra le distro per newbie, vista la macchina, rh 6.2.
debian e slack sono buone, anche se un po' impegnative.
Difficilmente i pacchetti precompilati per una distro vanno bene per un'altra (comunque, se il formato e' diverso, bisogna prima convertirli); ad esempio la compatibilita' iniziale tra rh e mandrake (che usano entrambe pacchetti in formato rpm) va sempre piu' sfumando.
Il vantaggio principale, non massacratemi, della debian rispetto a slack e' che, in caso di problemi, qui puoi trovare parecchi debianisti
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v