|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ti_144114.html
Uno studio dell'Università di Swinburne rivela come tre soli minuti davanti allo schermo possano cambiare l'attività cerebrale dei giovani. Videogiochi e TV stimolano l'attenzione, mentre i social media la abbassano Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2379
|
Quote:
Con gli infrarossi vedi solo dentro la pelle, come fa il tuo smartwatch. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 340
|
@erupter.
Puoi verificare negli articoli sulla tecnica fNIRS, citati nell'articolo in Scientific Reports qui riportato: si riescono a rilevare segnali nel cranio fino a 1,5 cm di profondità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5574
|
io mi chiedo: chi vede la luce con il cervello... fino a che profondità è il cervello interessato?
non si potrebbe fare una foto della luce vista tramite il cerevello? il percorso contrario a questo fNIRS, quindi magari con degli specchi prismici interposti tra l'area che vede la luce? un qualcosa che traduca quanto visto dal cerevello in immagini? e ancora...: la perturbazione delle immagini viste otticamente nell'area che vede e immagina?
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.