Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2025, 10:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ta_143844.html

BYD presenta HaoHan, sistema di accumulo stazionario capace di 14,5 MWh, quasi tre volte la capacità di Megapack 3 di Tesla. Riduzione dei costi del 21,7% e performance elettriche superiori promettono un vantaggio netto sul mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2025, 10:25   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17398
siamo a livelli incredibili ormai, la concorrenza sta portando a risultati assurdi
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2025, 10:39   #3
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3411
I cinesi sono da sempre avanti nell'elettrico, in barba a qualche poverello che ancora parla di "paccottiglia".
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2025, 11:13   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12786
abbiamo visto concorrenti loro in fiera al KEY.. qui vedo percentuali ma non ho capito a quanto vendono questi 15 MWh di stoccaggio.. che poi è l'unico valore che interessa al cliente assieme all'assistenza e l'affidabilità del sistema

@Ripper89.. i cinesi non sono DA SEMPRE avanti nell'elettrico.. non diciamo fesserie.. i Giapponesi erano leader di questi settori assieme ai Coreani del Sud per decenni prima che in cina sapessero che in questo settore si potevano fare i soldi.. su su.. LG e SHARP, per fare due nomi, non sono cinesi che io sappia
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2025, 11:19   #5
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3411
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
abbiamo visto concorrenti loro in fiera al KEY.. qui vedo percentuali ma non ho capito a quanto vendono questi 15 MWh di stoccaggio.. che poi è l'unico valore che interessa al cliente assieme all'assistenza e l'affidabilità del sistema

@Ripper89.. i cinesi non sono DA SEMPRE avanti nell'elettrico.. non diciamo fesserie.. i Giapponesi erano leader di questi settori assieme ai Coreani del Sud per decenni prima che in cina sapessero che in questo settore si potevano fare i soldi.. su su.. LG e SHARP, per fare due nomi, non sono cinesi che io sappia
LG e Sharp sono produttori automobilistici ?
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2025, 11:41   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12786
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
LG e Sharp sono produttori automobilistici ?
tu hai vagamente letto l'articolo ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2025, 11:59   #7
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9121
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
tu hai vagamente letto l'articolo ?
No deve solo supportare la marchetta pro cina...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2025, 15:57   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13937
comunque se vogliamo implementare sempre più rinnovabili, dovremo fare spazio anche a questi sistemi di accumulo e stabilizzazione delle reti...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2025, 16:42   #9
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12686
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
tu hai vagamente letto l'articolo ?
colpito e affondato
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2025, 18:44   #10
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4352
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
abbiamo visto concorrenti loro in fiera al KEY.. qui vedo percentuali ma non ho capito a quanto vendono questi 15 MWh di stoccaggio.. che poi è l'unico valore che interessa al cliente assieme all'assistenza e l'affidabilità del sistema

@Ripper89.. i cinesi non sono DA SEMPRE avanti nell'elettrico.. non diciamo fesserie.. i Giapponesi erano leader di questi settori assieme ai Coreani del Sud per decenni prima che in cina sapessero che in questo settore si potevano fare i soldi.. su su.. LG e SHARP, per fare due nomi, non sono cinesi che io sappia
andando indietro di 10 anni nella qualità io ricordo anche Sanyo giapponese, poi diventata Panasonic per i pannelli
e la Solarmax svizzera che faceva inverter, poi fallita

Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
LG e Sharp sono produttori automobilistici ?
che figura demmerda
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2025, 21:15   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12786
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
comunque se vogliamo implementare sempre più rinnovabili, dovremo fare spazio anche a questi sistemi di accumulo e stabilizzazione delle reti...
è solo un palliativo..
per la stabilizzazione di rete ci può stare.. qualche GWh sparpagliato qua e la per la gestione dei picchi non sarebbe male anche se poi durano un lustro ..

ma per lo stoccaggio di energia sono briciole e sono costosi.. inoltre si finisce per passare dalla dipendenza da metano (Medio Oriente, Africa, Russia) alla dipendenza dalle pile Cinesi.. e la cosa non sarebbe buona lo stesso

lo hanno sempre fatto.. quando hanno ucciso la concorrenza poi dettano legge (baco da seta docet ...)

dobbiamo riesumare quello che si faceva negli anni '70 e magari costruire qualche altra centrale geotermica visto che ci sono almeno 3-4 siti in Italia per farlo (magari mettendoci sotto qualche cretino finto-ambientalista che farà picchetti per impedirlo)

abbiamo tempo, per fortuna, dobbiamo però dedicarlo ad una soluzione migliore che mettere pile e FV..

hai visto, per esempio, il progetto del Sulcis ? spero che vada avanti ma quello sarebbe un bel gioiellino in Italia

https://www.energyvault.com/projects...20power%20grid.

100MW di potenza restituibile alla rete non è poca cosa.. ed è replicabile senza troppi problemi, sono appena 500 metri di scavo
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2025, 08:35   #12
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
è solo un palliativo..
per la stabilizzazione di rete ci può stare.. qualche GWh sparpagliato qua e la per la gestione dei picchi non sarebbe male anche se poi durano un lustro ..

ma per lo stoccaggio di energia sono briciole e sono costosi.. inoltre si finisce per passare dalla dipendenza da metano (Medio Oriente, Africa, Russia) alla dipendenza dalle pile Cinesi.. e la cosa non sarebbe buona lo stesso

lo hanno sempre fatto.. quando hanno ucciso la concorrenza poi dettano legge (baco da seta docet ...)

dobbiamo riesumare quello che si faceva negli anni '70 e magari costruire qualche altra centrale geotermica visto che ci sono almeno 3-4 siti in Italia per farlo (magari mettendoci sotto qualche cretino finto-ambientalista che farà picchetti per impedirlo)

abbiamo tempo, per fortuna, dobbiamo però dedicarlo ad una soluzione migliore che mettere pile e FV..

hai visto, per esempio, il progetto del Sulcis ? spero che vada avanti ma quello sarebbe un bel gioiellino in Italia

https://www.energyvault.com/projects...20power%20grid.

100MW di potenza restituibile alla rete non è poca cosa.. ed è replicabile senza troppi problemi, sono appena 500 metri di scavo
sì sì, intendo accumulo ai fini della stabilizzazione delle reti... non ne serve tanto, giusto quello che basta per non far cadere tutto quando si agganciano o si sganciano impianti FV di una certa dimensione (o tanti piccoli).

per l'accumulo "serio" funziona meglio l'idroelettrico
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2025, 18:14   #13
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2429
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
BYD dichiara che HaoHan semplifica l'infrastruttura e aumenta l'affidabilità, con una diminuzione del 70% dei guasti di sistema e dei costi di manutenzione
Mi piacerebbe sapere come hanno calcolato quel 70%



Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sì sì, intendo accumulo ai fini della stabilizzazione delle reti... non ne serve tanto, giusto quello che basta per non far cadere tutto quando si agganciano o si sganciano impianti FV di una certa dimensione (o tanti piccoli).

per l'accumulo "serio" funziona meglio l'idroelettrico
Sarò antico, ma credo che la stabilizzazione di rete vada affidata anche a generatori rotanti belli grossi per mantenere il più stabile possibile la frequenza (che è un parametro molto più importante della tensione), perché se sbarella (la frequenza) c'è il forte rischio di blackout stile spagnolo
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1