|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...dl_143706.html
Un disegno di legge propone di estendere alla Difesa il potere di operare nel cyberspazio, con discrezionalità sull'assunzione di hacker. L'obiettivo è trasformare la sicurezza informatica in un vero fronte militare, al pari di terra, aria e mare Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23308
|
"specialisti esterni, compresi hacker e società private"
Speriamo che vengano adottate anche le misure di sicurezza operative e reati penali espressamente previsti con pene ben severe nel caso di violazioni, abusi, spionaggio e...corruzione.
![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2973
|
«Volete la Pace o il condizionatore?» (cit.)
Quindi una nuova branca delle forze armate verrà fatta con i miliardi dello Stato italiano che saranno sottratti alla sanità pubblica che oggi ci "costa" 130 miliardi all'anno. Con il 5% del PIL (sottratto ogni anno) che se ne va per le spese militari, secondo l'accordo con la NATO, ci sono soldi che posso andare a formare un ulteriore ramo della difesa. Per inciso il 5% del PIL è circa 100 miliardi da prelevare dalle altre voci di bilancio (ogni anno) tra cui la sanità che ci "costa" 130 miliardi (ogni anno). «Volete la Pace o il condizionatore?» (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1757
|
Quote:
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare: 1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento 2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia 3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2973
|
Quote:
Vuol dire che gli stipendi *reali* sono stati tagliati del 50% dell'inflazione. Visto che il carrello della spesa ha una inflazione che è circa doppia di quello generale su cui si basa il Governo per la Pubblica Amminisrtazione, ne consegue che il taglio *reale* degli stipendi della sanità è molto oltre al 50% dell'inflazione standard. Le conseguenze per la mia Regione è che molti infermieri si licenziano per andare o all'estero o nella sanità privata e gli Ospedali rimangono nella c@cc@. Quindi concludendo, la salute di ogni uno di noi è una cosa superflua mentre una nuova branca del Ministero della Difesa è una cosa che serve. Anche perché il salvadanaio dello Stato è un sistema a vasi comunicanti: se togli da una parte allora lo dai a un'altra.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3405
|
Quote:
Poi comunque possiamo anche lasciare stare la cybersicurezza, tanto al peggio i cyberterroristi ci possono solo bloccare strutture pubbliche come Comuni oppure ospedali, quindi niente di importante.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() Ultima modifica di dr-omega : 19-09-2025 alle 15:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23308
|
Bella affermazione.
Le regioni autonome nacquero per esigenze e situazioni che oggigiorno, almeno in parte, sono anacronistiche. Al contrario, in più di qualche caso sono in posizione strategica privilegiata nello schema europeo dei commerci e transiti dell'EU.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13106
|
Ma con esercito si intende anche carabinieri ?
perchè se gli hacker vengono impiegati nella lotta al crimine organizzato potrebbero fare la differenza e permettere di sequestrare ingenti somme di denaro e dunque "ripagarsi da soli". Ho sentito un pò di interventi di Gratteri su questo argomento e in questo caso avremmo anche un ritorno di investimento diretto, in quanto sequestrare "denaro" e non "beni" permette di renderlo disponibile allo stato più velocemente che ad esempio rivendere una villa sequestrata alla mafia.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2973
|
Tenete conto che il PIL è grossomodo di 2200 miliardi. Questo per mettere gli ordini di grandezza in gioco.
Il bilancio dello Stato è circa il 50% del PIL:
Quando si arriva al 50% del PIL è game over ed occorre tagliare da altre parti. Attualmente la Difesa è aumentata al 2.0% se non erro e quindi altre parti sono state tagliate. Quando si arriverà al 5% vuol dire una bella sforbiciata al resto dove i tagli alla sanità la faranno da padrone perché è l'unica spesa che è stata taglia da 10 anni a questa parte, quindi è probabilòe si continuerà su questa linea e non si taglieranno le pensioni. Per il Veneto il bilancio è di: Sanità: 26,8 miliardi che sono il ~71% dei soldi che arrivano da Roma. Il resto (29%, 7.8 miliardi) se ne va per strade, opere pubbliche, autostrade, vasi di laminazione per le alluvioni, personale della Regione, ecc, ecc. Quindi se si vuole tagliare le regioni il 71% non si può toccare perché va alla sanità comunque, si può tagliare le spese del personale regionale ma le strade e le opere pubbliche non si possono tagliare. Se tagli le regioni forse risparmi 1 miliardo su 7.8 miliardi per il Veneto? forse meno, 500 milioni. Visto che il Veneto ha 5 milioni di abitanti e conta come 1/12 della popolazioni dell'Italia, diciamo che tagliando tutte le regioni puoi risparmiare 12 volte 500 milioni = 6 miliardi. Che poi ogni taglio ha gli effetti collaterali e il risparmio netto è poi una frazione: 3 miliardi? Se fosse è il 0.1% del PIL nazionale. Praticamente è nulla.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20630
|
beh i sabotatori sono sempre esistiti
si stanno solo adeguando alla modernizzazione dei tempi |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3273
|
Il bilancio reale dello stato noi non lo conosciamo, ci può essere il dato ufficiale, ma nessuna inchiesta a porte aperte per la verifica.
Non conosciamo nemmeno il reale costo delle forniture che stiamo dando all'Ucraina e Israele ( poco o tanto che sia ) quindi figurati. Ultima modifica di Ripper89 : 19-09-2025 alle 16:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3273
|
Quote:
Il 5% della difesa significa un +40 miliardi l'anno, che è giusto giusto quello che questi anni stiamo pagando per la follia del Bonus 110 di quell'asino ragliante di Giuseppe Conte che qualcuno quì dentro continua a votare ( quelli di sinistra ). L'anno prossimo questo debito sarà ripagato e i 40 miliardi semplicemente continueremo a spenderli ma sta volta nella difesa. All'interno di quel 5% inoltre l'Italia inserirà spese che già sostiene e che non vengono classifica come spese per la difesa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2973
|
Quote:
Se la spesa per la Difesa passasse dal vaore storico di 1.4% del PIL al 5% del PIL ci sarebbe un aumento del +3.6% del PIL. Tale spesa non è una tantum ovvero non è una volta sola (come l'acquisto di una casa) ma è ogni anno (come il pagamento dell'affitto): sono cose diverse che mi pare molti confondono. Ora il +3.6% del PIL (ogni anno) è la cifra di +80 miliardi di euro. Questo vuol dire le cifre di: 80 miliardi in 1 anno 160 miliardi in 2 anni 320 miliardi in 4 anni 640 miliardi in 8 anni ecc. mentre il 110% è sempre 130 miliardi in 8 anni e anche in 32 anni. Secondo me è come paragonare pere con mele. Edit: è come paragonare a livello di spesa di una famiglia la spesa di un elettrodomestico da 400 euro con la spesa dell'affitto da 400 e dire che sono la stessa spesa e lo stesso impegno per una famiglia: sono cose diverse.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it Ultima modifica di Sandro kensan : 19-09-2025 alle 16:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Spendere in difesa in questo momento storico è la cosa più sensata che si può fare.
Il resto sono chiacchere da bar. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11388
|
Il 5% della spesa sarebbe grosso modo quello che si spendeva durante la guerra fredda e questo quando ancora non era in dubbio il sostegno degli USA alla Nato.
Ora ci hanno detto di fare da soli. Il dividendo della pace è terminato.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Non da soli, ci hanno detto di contribuire alle spese della NATO, che mi sembra il minimo sindacale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2973
|
Quindi è terminato anche il dividendo per la sanità pubblica. Andiamo a farci tutti l'assicurazione privata e a consegnare la carta di credito quando arriva l'ambulanza del pronto soccorso.
🏥 1. Interventi al cuore (cardiochirurgia) Bypass coronarico (CABG) $70,000 – $200,000+ Sostituzione valvolare aortica (TAVR o chirurgica) $80,000 – $150,000 Angioplastica con stent $15,000 – $50,000 Trapianto di cuore $1,000,000 – $1,500,000 Nota: Il trapianto di cuore include il ricovero lungo, farmaci antirigetto, monitoraggi post-trapianto e possibili complicazioni. 🫁 2. Trapianto di polmone Trapianto di un singolo polmone $800,000 – $1,200,000 Trapianto bilaterale (entrambi i polmoni) $1,000,000 – $1,500,000 Inclusi: valutazione pre-trapianto, chirurgia, degenza (spesso settimane), riabilitazione, farmaci immunosoppressori per il primo anno (~$25,000–$50,000). Ovviamente se sei troppo malandato l'assicurazione ti molla. Come per le assicurazioni che fanno gli agricoltori che non coprono i disastri ambientali come le alluvioni. In quel caso l'agricoltore non può assicurarsi perché nessuno lo assicura o comunque i costi sarebbero improponibili.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11388
|
Io potrei rispondere che sono decenni che all'italia si chiede di avere una politica responsabile e rientrare del proprio debito.
Lo spazio fiscale serve esattamente in questi casi. Lo abbiamo fatto? No, anzi grazie alla perfida EU (che ci fa da garante) abbiamo sperperato quasi 350 miliardi di euro in 4-5 anni: 150 di superbonus ( fonte bankitalia) + 200 di PNNR e abbiamo aumentato il nostro debito. Quindi se uno fosse stato veramente preoccupato per la perdita che avrebbe dovuto subire la sanità, perchè non si è mai preccupato del 11-12% di PIL che dobbiamo pagare per interessi grazie a un debito enorme che nessuno dal 1992 ha pensato di tagliare veramente? Cosa pensavano sarebbe successo? Attenzione che tra le cose che dovranno subire tagli ci sono anche le pensioni, perchè così come a causa della demografia costituiscono un enome schema Ponzi: i pochi lavoratori di oggi pagano le pensioni di chi sta in pensione. Ora in uno scenario in cui ci sono attacchi di guerra ibrida tutti i giorni, c'è la Russia che ha iniziato una guerra di aggressione e testa la tenuta delle frontiere est della Nato, ci sono gli Stati Uniti che hanno messo in dubbio l'art.5 ed in generale la nato stesso, un qualcuno dice che spendere in difesa so soldi buttati. Beh complimenti. Magari chi da noi celebra il grande Putin contro il malvagio occidente e la perfida Nato, dovrebbe anche pensare che quelle azioni avrebbero condotto a quello che stiamo vivendo ora. Senza Nato tocca aprire il portafoglio. Quote:
Ora questa certezza non c'è più e i trattati lasciano il tempo che trovano. E Putin lo sa benissimo.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 19-09-2025 alle 18:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12234
|
Quote:
Purtroppo le spesa per la difesa è diventata una voce strategica visto che la situazione geopolitica e militare si resa abbastanza calda negli ultimi due anni. Tralasciando ciò che sta accadendo a Gaza ( terribile e osceno ), la sponda sud del Mediterraneo vede una forte presenza russa già da qualche anno, essendosi espansa dalla Siria fino alla Cirenaica. L'Italia, nel caso di un non improbabile inasprimento del conflitto ( vedasi le continue provocazioni russe nei confronti di Polonia e Stati Baltici ) potrebbe benissimo rischiare un attacco a tenaglia, da est e da sud, che ci metterebbe in grosse difficoltà. D'altronde le parole dal Cremlino sono state chiare in maniera cristallina: " consideriamo la NATO di fatto in guerra con la Russia " e, ad inizio conflitto, " consideriamo l'Italia un Paese ostile " alias nemico! Non so cos'altro serva per far capire a certi personaggi come Salvini e Conte la gravità della situazione e di come sia cambiate le cose a in poco meno di un anno.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11388
|
Quote:
Tra l'altro le spese per approntare una difesa si fanno negli anni. Non è che si aspetta di finire in un conflitto per armarsi. E comunque sono spese che servono ad alimentare la deterrenza e allonatnare la probabilità di un conflitto.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.