Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2025, 18:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...re_142478.html

La NASA ha annunciato che sonda spaziale New Horizons è entrata in un nuovo periodo di ibernazione programmato. A causa dei tagli al budget per l'anno fiscale 2026 questa missione potrebbe concludersi nei prossimi mesi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2025, 20:52   #2
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Che cani. Ci vorranno altri 25 anni per arrivare dove è arrivata new horizon.
__________________
Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2025, 21:56   #3
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 855
Lo Spazio è un affare commerciale ormai, bisogna trovare rocce come la Luna e meteoriti per i nuovi minatori spaziali e futuri coloni Marziani che rischieranno la vita per pochi soldi.
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2025, 14:35   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
ancora non capisco perché non si da modo alla nasa di raccogliere fondi a mezzo anche di campagne di crowdfunding e investimenti privati
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2025, 14:35   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6173
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
Lo Spazio è un affare commerciale ormai, bisogna trovare rocce come la Luna e meteoriti per i nuovi minatori spaziali e futuri coloni Marziani che rischieranno la vita per pochi soldi.
NON è un affare commerciale, ne lo sarà per decenni ad essere ottimisti.
Senza i governi che ci mettono soldi ci si fa poco o niente.
Le uniche attività commerciali sono in orbita terrestre e girano intorno a satelliti di telecomunicazione e sorveglianza "orientati verso la Terra".
Ed anche quelli non è che siano un affare sicuro.
Basta vedere come Elon Musk cerca di spingere i governi ad abbandonare i finanziamenti per le connessioni terrestri su fibra ed usare invece il "suo" Starlink.

Inoltre SPECIALMENTE per la mancanza di fondi è importante mantenere operativi i pochi sensori che abbiamo oltre l'orbita terrestre.

Non parliamo poi dell'incompetenza strutturale dell'attuale amministrazione USA che a colpi di tagli ai fondi federali, dazi messi a cazzo di cane ecc.ecc. dichiara di voler ridurre le tasse, ma sta simultaneamente alzando il costo della vita e causando danni al sistema economico USA ed alle imprese a livelli che superano i patetici risparmi in tassazione.
Gli unici che ci guadagnano sono solo quelli che speculano in borsa (quelli con fonti governative "affidabili").
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2025, 17:02   #6
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9323
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
NON ...
non dargli corda. ignoralo, come ormai fanno tutti. con un (bel) po' di fortuna prima o poi la smetterà.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2025, 18:53   #7
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4181
e vai di markette sito di merda. ma non vi vergognate a scrivere 1 news ogni 10 markette? che schifo
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2025, 23:07   #8
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5653
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...re_142478.html

La NASA ha annunciato che sonda spaziale New Horizons è entrata in un nuovo periodo di ibernazione programmato. A causa dei tagli al budget per l'anno fiscale 2026 questa missione potrebbe concludersi nei prossimi mesi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Che cani. Ci vorranno altri 25 anni per
arrivare dove è arrivata new horizon.
se viene messa "in ibernazione" potrebbe significare, spero, che tra 4 anni, se il governo americano decide di includerla nel bilancio, venga riattivata...
mi pare che il generatore di isotopi a bordo possa garantire operatività fino a oltre il 2040... oops anni '30 https://it.wikipedia.org/wiki/New_Horizons
una sonda così, relativamente, moderna, che ha passato tanti anni a raggiungere gli oltre 6 miliardi di chilometri non può essere persa...
adesso sarebbe a 9,2 miliardi di km dalla Terra...
https://theskylive.com/newhorizons-info?lang=it
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 24-08-2025 alle 23:21.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 14:34   #9
najmarte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 254
ma non potrebbero renderla "open source"? Nel senso, chi la spedita non la vuole più? Bene, che rilascino alla comunità il "readme.txt" necessario per "parlarci"..

Seriamente, ma mollare il progetto a un'altra agenzia, anche privata basta che ne abbia i mezzi, non la vedo una cosa impossibile.
najmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 20:37   #10
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5653
Quote:
Originariamente inviato da najmarte Guarda i messaggi
ma non potrebbero renderla "open source"? Nel senso, chi la spedita non la vuole più? Bene, che rilascino alla comunità il "readme.txt" necessario per "parlarci"..

Seriamente, ma mollare il progetto a un'altra agenzia, anche privata basta che ne abbia i mezzi, non la vedo una cosa impossibile.
c'è tutto l'apparato di comunicazione da pagare:
il Deep Space Network (mi pare si chiami)
con antenna in Australia e un'altra a nord, e mi pare un'altra ancora,
inoltre gli specialisti non sono cosa sostituibile facilmente
vale per le Voyagers, ma con il tempo i gestori a terra delle comunicazioni passeranno decenni, e se nel frattempo i dati non li ripagano?
La Nasa presumo che lo faccia come "dovere scientifico"...
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1