Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2025, 11:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ro_142254.html

La compatta elettrica del marchio cinese è disponibile in Italia. Un solo motore, due tagli di batterie, per un prezzo competitivo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2025, 12:20   #2
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ro_142254.html

ma con un importante punto in comune: 5 posti a sedere.
A quanto pare l'enshittification automobilistica ha raggiunto nuove vette.
Da quando in qua un utilitaria lunga più di 4 metri non ha 5 posti a sedere per default ?
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2025, 12:58   #3
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3650
Premesso che non sono ne pro ne contro l'elettrico, ma sbaglio o 230 o 310km di autonomia sono veramente pochi ,se poi si ricarica in 30min all'80%. A conti fatti è più il tempo che sta in ricarica che in cammino.
Poi è scattante ... se non è un errore dell'articolo, fare 0-50km/h in 4.7 secondi non è che sia da sprint. La mia fidata Fiat 600 1.1(seconda auto che ancora fa la sua meravigliosa figura) è molto più scattante.
Secondo me rispetto a questa auto , dati alla mano, c'e' di meglio.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2025, 13:13   #4
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2115
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Premesso che non sono ne pro ne contro l'elettrico, ma sbaglio o 230 o 310km di autonomia sono veramente pochi ,se poi si ricarica in 30min all'80%. A conti fatti è più il tempo che sta in ricarica che in cammino.
Poi è scattante ... se non è un errore dell'articolo, fare 0-50km/h in 4.7 secondi non è che sia da sprint. La mia fidata Fiat 600 1.1(seconda auto che ancora fa la sua meravigliosa figura) è molto più scattante.
Secondo me rispetto a questa auto , dati alla mano, c'e' di meglio.
A conti fatti, come dici tu, se la usa chi usa normalmente una utilitaria in città, la ricaricherà una volta ogni 15 giorni, considerando le percorrenze medie quotidiane.
Sulla velocità secondo me sovrastimi la tua auto. Questa è in linea con molti modelli che per lo 0-100 impiegano 9-10 secondi. Poi quel che importa di più sono i primissimi metri, dove lo scatto e repentino, molto di più di qualsiasi termica.
Massimiliano Zocchi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2025, 13:37   #5
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4352
Mamma mia ...

Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
A conti fatti, come dici tu, se la usa chi usa normalmente una utilitaria in città, la ricaricherà una volta ogni 15 giorni, considerando le percorrenze medie quotidiane.
Sulla velocità secondo me sovrastimi la tua auto. Questa è in linea con molti modelli che per lo 0-100 impiegano 9-10 secondi. Poi quel che importa di più sono i primissimi metri, dove lo scatto e repentino, molto di più di qualsiasi termica.
A conti fatti, da chi ?
a parte che i 310km sono il WLTP che è fake, quindi in realtà sarebbero meno, ma comunque:

310/15 giorni = 20.66
in un anno 20,66*365 = 7500
7500km all'anno, non è la media italiana, ma molto meno


O forse non sono km ma kg ? oppure litri ? ecco forse i 310 sono litri !
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2025, 13:46   #6
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
A quanto pare l'enshittification automobilistica ha raggiunto nuove vette.
Da quando in qua un utilitaria lunga più di 4 metri non ha 5 posti a sedere per default ?
lungi difendere il mezzo

ma sia panda che punto per dire hanno sempre avuto -che io sappia- l'omologazione 5 posto a pagamento anche se dietro c'era il divano (mi pare mettessero poggiatesta e cintura aggiuntiva)
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2025, 14:02   #7
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2115
Tutte le ricerche mostrano che le auto usate in città percorrono tra i 20 e i 30 km al giorno.
Il WLTP è un ciclo misto sia urbano che extraurbano, quindi se il ragionamento è autonomia in città, quindi a 50 km/h e con molta frenata rigenerativa, è più che reale, infatti i cicli "city" sono sempre superiori al WLTP puro. Un'auto con 300 km di WLTP in città ne fa facilmente 350.
Massimiliano Zocchi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2025, 14:15   #8
alimatteo86
Senior Member
 
L'Avatar di alimatteo86
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Mamma mia ...


A conti fatti, da chi ?
a parte che i 310km sono il WLTP che è fake, quindi in realtà sarebbero meno, ma comunque:

310/15 giorni = 20.66
in un anno 20,66*365 = 7500
7500km all'anno, non è la media italiana, ma molto meno


O forse non sono km ma kg ? oppure litri ? ecco forse i 310 sono litri !
qui ci sono i dati:https://www.istat.it/wp-content/uplo...circolanti.pdf

TLDR: la media è 10200km. Il primo quartile è a 5000km e il terzo a 13000km
Quelle con la media più bassa sono le benzina (7000), più alta le elettriche (13600). Diciamo che con 7000km tiri dentro un 35-40% delle auto italiane

per esempio per me sarebbe perfetta (TBD la larghezza), non fosse il delirio di cablare il garage nel vecchio condominio in cui abito.... sono in attesa che qualche altro inquilino voglia dividersi la spesa
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978
alimatteo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2025, 14:23   #9
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9216
rimane solo da capire cosa servano 5 posti per un'auto "da città".
che poi, di fatto, vuol dire "SOLO da città".
a quel punto, il prodigioso spaghetto volante mi perdoni, meglio una ami.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2025, 14:30   #10
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2115
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
rimane solo da capire cosa servano 5 posti per un'auto "da città".
che poi, di fatto, vuol dire "SOLO da città".
a quel punto, il prodigioso spaghetto volante mi perdoni, meglio una ami.
A me invece sembra strano come non si possa capire a cosa serva un'auto da città con 4 o 5 posti. Io ho due figli, e suddetta auto da città a 5 posti, e spesso viene utilizzata per tragitti brevi in cui ci spostiamo tutti, per un motivo o per l'altro, o magari per accompagnare figli con amici in tragitti condivisi.
Tutte cose normalissime mi pare.
Massimiliano Zocchi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2025, 15:05   #11
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4352
Quote:
Originariamente inviato da alimatteo86 Guarda i messaggi
qui ci sono i dati:https://www.istat.it/wp-content/uplo...circolanti.pdf

TLDR: la media è 10200km. Il primo quartile è a 5000km e il terzo a 13000km
Quelle con la media più bassa sono le benzina (7000), più alta le elettriche (13600). Diciamo che con 7000km tiri dentro un 35-40% delle auto italiane

per esempio per me sarebbe perfetta (TBD la larghezza), non fosse il delirio di cablare il garage nel vecchio condominio in cui abito.... sono in attesa che qualche altro inquilino voglia dividersi la spesa
peccato che nel 2021 eravamo in lockdown e/o smart working


PS: ma con tutto quello che risparmi passando ad una auto elettrica, e risparmi anche il cambio olio e le pastiglie freni (cit.)
puoi pagarti tutto il cablaggio senza problemi !
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.

Ultima modifica di barzokk : 18-08-2025 alle 15:12.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2025, 15:16   #12
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4352
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Tutte le ricerche mostrano che le auto usate in città percorrono tra i 20 e i 30 km al giorno.
Il WLTP è un ciclo misto sia urbano che extraurbano, quindi se il ragionamento è autonomia in città, quindi a 50 km/h e con molta frenata rigenerativa, è più che reale, infatti i cicli "city" sono sempre superiori al WLTP puro. Un'auto con 300 km di WLTP in città ne fa facilmente 350.
Le auto usate in città fanno poca strada
A parte quando le usi fuori città, allora fai più strada
Non lo avrei mai detto
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2025, 15:16   #13
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
rimane solo da capire cosa servano 5 posti per un'auto "da città".
che poi, di fatto, vuol dire "SOLO da città".
a quel punto, il prodigioso spaghetto volante mi perdoni, meglio una ami.
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
A me invece sembra strano come non si possa capire a cosa serva un'auto da città con 4 o 5 posti. Io ho due figli, e suddetta auto da città a 5 posti, e spesso viene utilizzata per tragitti brevi in cui ci spostiamo tutti, per un motivo o per l'altro, o magari per accompagnare figli con amici in tragitti condivisi.
Tutte cose normalissime mi pare.
i 4/5 posti servono perchè l'auto per un paio di volte possa essere usata per portare a casa qualcuno o non fare il compitino quotidiano A->B per il quale è stata comprata. altrimenti dovremmo tutti avere in garage una daily car biposto e poi un'auto per le ferie/gita/emergenze/varie

se poi randorama intendeva che bastano 4 posti anzichè 5 ok
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2025, 15:18   #14
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3650
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Mamma mia ...


A conti fatti, da chi ?
a parte che i 310km sono il WLTP che è fake, quindi in realtà sarebbero meno, ma comunque:

310/15 giorni = 20.66
in un anno 20,66*365 = 7500
7500km all'anno, non è la media italiana, ma molto meno


O forse non sono km ma kg ? oppure litri ? ecco forse i 310 sono litri !
Prendendo questo calcolo io faccio 44km al giorno(casa-lavoro) ... quindi in settimana 220/240km con una spesa di 30€ . Diciamo 13km/l pagando il carburante a 1.7€ . Io non so nulla di costi di ricarica delle elettriche , ma se in 30min fa l'80%(quindi 240km di autonomia) , che poi in città rispetto ad un tragitto più costante come statali o autostrada è sempre maggiore il consumo. Detto questo solo per paragonare due mezzi diametralmente opposti per "tecnologia"(si tolgono 20 anni e più).
Qualcuno potrebbe dirmi che la mia inquina di più, ma posso assicurare che fumi "strani" non escono ed è nella norma visto che i collaudi li passa tranquillamente ... e poi la parcheggio praticamente ovunque... diverso per la grande che essendo un SW diventa più impegnativa.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2025, 15:58   #15
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1660
Per me restano i soliti 5000€ di troppo delle cinesi di questo segmento.

Una Surf in Cina parte da 7000€. Ok che non paga IVA ma da 7000 a 18500€ ne passa strada. D'altra parte piú sale l'export piú sale il margine e gli utili di BYD... non credo sia una coincidenza.

In casa vende a prezzi risicati per via della concorrenza spietata e qui piazzano una Surf a 22/25K€ (la 42KWh, l'altra non la considero nemmeno).

Tempo al tempo, arriverà anche qui la guerra dei prezzi. O il mercato BEV resterà alle tedesche e Renault.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2025, 17:07   #16
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9216
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
A me invece sembra strano come non si possa capire a cosa serva un'auto da città con 4 o 5 posti. Io ho due figli, e suddetta auto da città a 5 posti, e spesso viene utilizzata per tragitti brevi in cui ci spostiamo tutti, per un motivo o per l'altro, o magari per accompagnare figli con amici in tragitti condivisi.
Tutte cose normalissime mi pare.
ma tu guarda. io invece quando la mattina mi sposto in bici (e quindi mi "passo" una discreta quantità di macchine in colonna) vedo quasi esclusivamente il sedile di guida occupato.
è un bel mistero eh!
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2025, 17:09   #17
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9216
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
i 4/5 posti servono perchè l'auto per un paio di volte possa essere usata per portare a casa qualcuno o non fare il compitino quotidiano A->B per il quale è stata comprata. altrimenti dovremmo tutti avere in garage una daily car biposto e poi un'auto per le ferie/gita/emergenze/varie

se poi randorama intendeva che bastano 4 posti anzichè 5 ok

diciamo che sei hai una macchina elettrica di quel tipo una seconda auto ti serve a prescindere dal numero di posti.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2025, 22:06   #18
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4352
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
ma tu guarda. io invece quando la mattina mi sposto in bici (e quindi mi "passo" una discreta quantità di macchine in colonna) vedo quasi esclusivamente il sedile di guida occupato.
è un bel mistero eh!
Ma perchè tu non capisci le unità di misura alla Zocchi,
tu conti i passeggeri come persone, lui le conta in gradi Kelvin

Oh, abbiamo scoperto che il WLTP non è fake nel senso di troppo generoso, ma anzi le auto a pile fanno molto di più, che volete ancora ?
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2025, 22:20   #19
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Per me restano i soliti 5000€ di troppo delle cinesi di questo segmento.

Una Surf in Cina parte da 7000€. Ok che non paga IVA ma da 7000 a 18500€ ne passa strada. D'altra parte piú sale l'export piú sale il margine e gli utili di BYD... non credo sia una coincidenza.

In casa vende a prezzi risicati per via della concorrenza spietata e qui piazzano una Surf a 22/25K€ (la 42KWh, l'altra non la considero nemmeno).

Tempo al tempo, arriverà anche qui la guerra dei prezzi. O il mercato BEV resterà alle tedesche e Renault.
Gran parte dell'aumento è dovuto ai dazi, voluti per motivi politici e per la protezione dei produttori italiani.

Aggiungo che spesso qui c'è chi afferma che le case cinesi fanno un'attività di predatory pricing finanziata dal Governo cinese. Ovviamente le loro affermazioni sono di parte, come dimostra il fatto che gli aiuti alla produzione sono rivolti al loro mercato interno e non all'esportazione.

Insomma, se volete lamentarvi per il maggior prezzo in Italia, più che ai guadagni delle case cinesi, dovreste chiedere ragione al Governo italiano.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2025, 09:52   #20
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9105
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Gran parte dell'aumento è dovuto ai dazi, voluti per motivi politici e per la protezione dei produttori italiani.

Aggiungo che spesso qui c'è chi afferma che le case cinesi fanno un'attività di predatory pricing finanziata dal Governo cinese. Ovviamente le loro affermazioni sono di parte, come dimostra il fatto che gli aiuti alla produzione sono rivolti al loro mercato interno e non all'esportazione.

Insomma, se volete lamentarvi per il maggior prezzo in Italia, più che ai guadagni delle case cinesi, dovreste chiedere ragione al Governo italiano.
è il Governo Italiano che fa il prezzario Fantastiglioso davvero!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale: fino a...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1